Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Dagli all'Airone - il mio punto di vista
Michael Tangherlini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Talos 2.0[/cite]2 Casette del Monopoli
--- Termina citazione ---
Visto che serve anche a me del tempo libero, Vedo e Rilancio con 2 Hotel.
Per apportare il mio contributo, è vero che il tradizionale può funzionare, ma è verissimo che non è mai metodo del gioco. Esperienza personale: conta molto di più l'affiatamento del gruppo e la coordinazione degli intenti che un qualsiasi sistema tradizionale.
-MikeT
Emanuele Borio:
Funziona meglio il Freeform di parpuzio per quello che concerne la riuscita di una Bella Storia(TM) XDDDDDDDD
Almeno se il sistema non c'è, non ti ostacola XD
Mattia Bulgarelli:
Ok, signori... Di discussioni sul tradizionale ne abbiamo già a dozzine in archivio e non credo se ne senta il bisogno se non nella misura che interessa ad Airone (che ha aperto il thread).
Invito Airone a riassumere qual è l'argomento di questo thread (e ad aprirne altri se gli argomenti sono tanti, per motivi di ordine e di comodità di tutti, Airone per primo) e tutti gli altri (incluso me stesso) a restare IT, sennò non gli siamo d'aiuto.
Mr. Mario:
Volevo specificare una cosa: ho voluto scrivere per spiegare meglio ad Airone qual'era il punto delle sue riflessioni che secondo me aveva fatto scattare Ezio, e magari un po' entrare nel merito della questione "il tradizionale può essere comodo per i giocatori timidi".
E anche per far vedere che, a differenza di un esercito di crociati, le opinioni delle persone su questo forum sono un po' più sfumate ed eterogenee. Non bisogna considerare solo quelli che si sbracciano più degli altri. :)
Ariele Agostini:
Devo dire che personalmente mi trovo decisamente daccordo con alcuni punti toccati da Airone.
Tanto per cominciare, premetto che non ho seguito la discussione originale, ma il suo post di apertura-thread è abbastanza generico da permettermi di parlare direttamente di alcune cose.
Credo sia innegabile che questo forum sia un forum di giochi NW (ok, ora non cominciamo a farci pugnette sulla terminologia: uso NW perché tanto nel bene o nel male così capiamo tutti di cosa sto parlando).
L'atteggiamento standard quando si parla di giochi tradizionali è riassumibile in "che merda", o "guardate 'sto topic americano in cui parlano delle peggiori esperienze possibili capitate". Quando l'argomento viene portato da un nuovo iscritto, generalmente la risposta è "si, ma non funzionano. Prova questo o quest'altro". Che sono tentativi di mostrarsi disponibili, certo, ma confermano la spocchia nei confronti degli altri giochi (o dell'altro gioco) (questa la dedico a Domon, che spesso in maniera divertente e sagace dice che alla fin fine son sempre lo stesso gioco). E possiamo girarci intorno quanto vogliamo, alla cosa, ma il fatto rimane: è vero che di giochi "tradizionali" qui non si parla. E non prendiamoci in giro citando D&D4 o WFRPG3, che sono tradizionali ma "evoluti"... parlo di White Wolf, Cyberpunk e roba del genere.
Non possiamo quindi negare quello che dice Airone quando parla di "vostra identità di forum votato ai GdR NW. Peggio, di forum votato contro i il GdR tradizionale".
Forse non erano quelle le intenzioni, forse non era lo scopo di messaggi e interi thread, ma oggettivamente questo è il risultato. Non ho visto nessuna discussione di gioco tradizionale. E se me ne trovate una, faticherete a trovarne un'altra, o altre 2, o altre 5. Su centinaia di thread. E' un fatto, che il forum sia diventato un punto di riferimento per il gioco NW. Cosa positiva perché serviva uno spazio negato in altri ambienti virtuali, ma cosa molto negativa se si pensa a quali erano le intenzioni iniziali del forum: creare uno spazio per discussioni sul gioco, su tutto il gioco, e così non è. Mi metto nei panni di chi volesse venire qui a scrivere un thread di consigli su una campagna di Cthulhu, per esempio, o di Vampiri. Non so se si andrebbe oltre al "Ma perché non cambi gioco?", e dubito che avrebbe poi un seguito, come thread. Cosa perfettamente legittima (uno parla solo delle cose di cui ha voglia) ma che dimostra il mio punto di partenza: questa community (perché ormai siamo più di un forum, tra Convention, Fiere, etc) è una community SOLO per NW.
Non capisco perché si stia cercando di dimostrare il contrario. Non vorrei che ormai la forma-mentis fosse "arriva uno che vuole parlare in difesa dei tradizionali" ---> "affossiamo i tradizionali" ---> "per buona misura neghiamo qualunque cosa lui dica". Perché mi sembra stia accadendo un po' questo, ora, e veramente non riesco a capire il perché.
Airone (che non conosco, e con cui ero (anche se silenziosamente) in disaccordo su altri argomenti in altri thread, è venuto e ha espresso, in maniera civile, una sua opinione. Tutt'altro che stupida, sicuramente non campata per aria. L'atteggiamento medio di risposta è stato "non è vero" prima ancora di capire veramente cosa intendesse dire (forse). Se queste non erano le intenzioni di chi ha scritto, allora (con molta umilté, alla Arrigo Sacchi) suggerisco di rileggere i vostri interventi spassionatamente, e provare a vedere se non ci vedete quello che ci ho visto io (scusate il calembour).
In effetti questo discorso mi riprometto di farlo da tempo, ma non avevo mai occasione-tempo-voglia di affrontarlo. Non sto scoprendo ora quello che considero l'atteggiamento-standard del forum, e non è un atteggiamento che a me personalmente piace molto. Mi sembra che si stiano ripetendo gli stessi errori (speculari) di cui la community NW in generale era stata vittima in altri forum. E infatti non partecipo molto al forum, limitandomi a lurkare (tantissimo) e intervenire quasi solo sulle cazzate, se non per thread "Janusici" in cui sono, per ovvi motivi, coinvolto in prima persona.
Spero che questo mio intervento verrà letto nel migliore dei modi: intanto con qualche quintale di charitable reading (non sto accusando nessuno in particolare, solo cercando di "mettere in evidenza" un atteggiamento generale che, almeno a me, non sta piacendo). Se poi ci sarà la voglia di fare ammettere questi atteggiamenti da parte di qualcun altro oltre a me, sarò felice: vorrà dire che non mi sono bevuto il cervello (o che l'altro se l'è bevuto al mio stesso modo, ma spero di no).
Vorrei comunque ringraziare Airone, nello specifico di questo thread, perché sta difendendo un suo parere in maniera molto garbata e civile, come non sempre è stato fatto quando si difendevano giochi tradizionali. Trovo anche mi ha offerto l'occasione di parlare di una cosa che mi sta a cuore e di cui volevo parlare da tempo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa