Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Dagli all'Airone - il mio punto di vista

(1/15) > >>

Fabio Airoldi:
Apro questo topic per evitare l'OT che si sta creando su quest'altro.
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2393&page=1

Le origini della discussione possono essere trovate a partire dal post #16.


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite][p]Parto da un concetto di contrapposizione perchè i due stili di gioco hanno evidentemente scopi diversi. Vederlo come evoluzione sarebbe come dire "la pallamano è un'evoluzione del calcio perchè posso usare le mani! Continui a giocare coi piedi? Sei antico!".[/p]
--- Termina citazione ---
[p]http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1935&page=1#Comment_52196[/p][p]Mi fa assolutamente imbestialire il fatto che non si riesca a parlare del gioco che si è fatto fino agli anni '90 dicendo che è superato e che aveva problemi senza sentirsi dare dei crociati.[/p]
--- Termina citazione ---


Non capisco il link con cui apri il post. Detto link rimanda ad un rant che dà contro a coloro che rifiutano a priori il GdR indie/NW. Categoria in cui certo non rientro.

Inoltre non ho mai dato del crociato a te personalmente. Ho detto che questo forum si è soliti fare crociate, ed è innegabile. Ci sono interi topic con titoli "storie dell'orrore da giochi tradizionali" etc. che non assolvono nessuno scopo se non quello di ribadire le vostre idee e la vostra identità di forum votato ai GdR NW. Peggio, di forum votato contro i il GdR tradizionale.

(identità peraltro che uno deve indovinare o quantomeno andare a cercare. Non c'è un header o una didscalia che dice esplicitamente l'argomento verso cui è indirizzato questo forum).

--- Citazione ---
[p]Airone, tu dici che[/p]
--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite][p]Tuttavia resto fermamente convinto che, come TUTTI i NW/indie richiedano giocatori spigliati e fantasiosi: avendo così tanta libertà e possibilità di improvvisare, un giocatore timido o non particolarmente brillante fa fatica ad esprimersi.[/p]
--- Termina citazione ---

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite][p]La mia impressione è che per intervenire usando un PG che agisce sulla pseudo-fisica del mondo di gioco è più immediato che agire sulla storia con dichiarazioni o narrazione di conflitti.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Bene.
Sono due impressioni sbagliate, dovute probabilmente al fatto che non hai esperienza di conflict resolution o di "gioco attivo" (dio quanto odio questo termine. È un controsenso. Il gioco passivo non può esistere per definizione) e il fatto che si possa giocare standosene in un angolo è un'illusione tipica di un certo modo di vedere il gdr.
Il giocatore "timido" va coinvolto con un gioco che gli piace, di cui può essere parte attiva e interessata senza che il suo impulso creativo venga soffocato. In pratica: facendolo giocare.
Prima non giocava, ma credeva di si. Con LSDS se non gioca... si vede. Wow. Radicale.
Se continua a non voler giocare... vuol dire che del gioco non glie ne frega abbastanza. Magari è davvero spaventato dal gruppo e dai giocatori. In questo caso non c'è gioco o tecnica di gioco che possa aiutarvi, dovete parlarne al di fuori, come circolo di amici.[/p][p]Non mi sembra OT, dato che sono commenti al post di apertura o quasi.
Darmi del crociato per aver commentato un paio di impressioni errate mi fa davvero, davvero innervosire. Per questo, passo e chiudo. Ciao.[/p]
--- Termina citazione ---


Tutto questo sarebbe corretto se io partissi dal tuo punto di vista.

Provo a spiegarti il mio, con un paragone.

GdR---> narrativa
giochi tradizionali---> leggere/giocare un librogame
giochi NW----> scrivere un'opera

La maggior parte della gente gode della buona narrativa che legge. Talvolta però desidera essere più di un semplice spettatore, desidera partecipare in qualche modo.

Il GdR tradizionale ti permette di farlo come lo faresti giocando un librogame. Hai un impatto modesto sulla storia, che ha dei binari piuttosto predefiniti e uno dei 3/4 finali prestabiliti dal master si avvererà di sicuro. Però è più coinvolgente della letteratura fine sè stessa, in quanto a vivere la storia è un personaggio che crei tu e non l'autore della storia, e perchè questo personaggio può fare delle scelte che modificano dettagli minori della storia.
ES: il master ha problabilmente deciso che i personaggi superino l'orco: hai scelta se aggirarlo o sconfiggerlo in combattimento. Il risultato è grossomodo lo stesso, ma la storia è stata colorata dalla scelta del tuo personaggio.

Quindi questo è lo scopo: vivere un'avventura già esistente, influendo su piccoli dettagli.

Viceversa, il GdR NW (NOTA BENE la mia esperienza a riguardo è la seguente: 3 ore di gioco a LSdS; una demo a Lucca di NCAS; un pbf presto abortito sempre di NCAS; lettura dei manuali e lurking di qualche pbf e qualche AP di AIPS e Polaris; ho anche letto una manciata di articoli di The Forge, che condivodo a tratti) va verso la creazione di una storia: quasi nulla è deciso a priori dal master. Il giocatore prende parte alla creazione della storia che può andare in qualsiasi direzione, ed accetta di NON essere colui che decide la gran parte degli eventi (come un master tradizionale); tant'è vero che le avventure già confezionate per il GdR NW si contano sulle dita di una mano.

Lo scopo è: partecipare alla creazione della storia.

* * *

ora, il mio punto è: non tutti hanno voglia, o hanno nelle corde, di mettersi a creare la storia. A molti avidi lettori neanche passa per la testa di mettersi a scrivere per conto proprio. Son contenti di ricevere la storia da terzi. Il gdr tradizionale permette loro di sentirsi protagonisti quel tanto che basta.

Sono due attività diverse che richiedono forma mentis e attitudine diverse. Con ogni probabilità su questo forum si sono radunatep ersone con forma mentis più adatta al gioco NW.
Altresì, tutti i racconti/storie dell'orrore/gruppi disfunzionali che tanto amate raccogliere in certi topic sono dovuti a gente che non è stata abbastanza matura da capire qual è la sua attitudine: c'è gente che si rompe le scatole a giocare a libri-game, c'è gente che se cerca di buttar giù unai storia va insieme e si blocca dopo due righe.

Perchè il gico NW non presenta gruppi disfunzionali: perchè è poco conosciuto, è solo chi ne sente il bisogno lo va a cercare e provare, ed un percorso del genere la rende matura abbastanza da sapere cosa cerca. Al GdR tradizionale, data la diffusione, potresti essere introdotto per caso, perchè cerchi di farti una delle giocatrici, perchè tutti i tuoi amici ci giocano, etc...

Saluti.

Ezio:
Fabio, mi spiace.
Hai aperto un thread per discutere con me, ma non colgo.
Ad ora non ne vedo lo scopo. Il fatto che "da qui partano crociate" è soltanto falso (e contrario allo spirito della community). Quel link te l'ho postato per farti vedere come anch'io, alla fine, non riesco a parlare di evoluzione.
La mia idea è che l'ipersensibilità comune al nostro universo hobbistico faccia vedere come "crociata" una qualunque critica, ma... vabbé.

Per il resto non mi interessa convincerti, darti contro, usare ancora il termine (errato) New Wave e quant'altro. Lo dico senza offesa e SO di risultare spocchioso, ma... non hai abbastanza esperienza. Stai cercando di paragonare quello che conosci bene ad un mondo che a quanto dici hai appena sfiorato. Dici cose per me senza senso, come che "ricevere la storia" sia giocare di ruolo (non aveva senso neanche quando giocavo 3 volte la settimana a giochi White Wolf, in questo non è cambiato nulla) e a cui non posso ribattere se non con un "prova e vedi" (e, no... quella poca esperienza che hai fatto per quanto apprezzabile non è abbastanza).

Non ho, semplicemente, interesse ad entrare in questo ennesimo ring. Non voglio dare addosso a nessuno e, da tempo, ho smesso di provare a "convertire" gente. L'esperienza mi insegna che se sono persone con cui vale la pena dal mio punto di vista giocare verranno loro da me.

Non è una questione personale, ci tengo che tu lo capisca. Se vieni a INC ti offro da bere e se volessi giocare con me (ma non per dimostrare un punto... è una cosa che non sopporti) non direi di no.
Solo non vedo il senso di continuare questo discorso finché non avrai davvero ottenuto una solida esperienza di prima mano su quello di cui stiamo parlando.

Ciao.

Mattia Bulgarelli:
Vediamo quanto tempo ci vuole per far degenerare la discussione.
Ovvero: no, non fatelo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Ho detto che questo forum si è soliti fare crociate, ed è innegabile.
--- Termina citazione ---

Definisci "crociate".

Se per "crociate" intendi "prese di posizione a priori", no, mi spiace, non è così (alla faccia dell'innegabile): ognuno di noi ha provato il gioco tradizionale E ANCHE quello nuovo.

Nota: il titolo del topic... dai per scontato di venire qui a prenderti insulti? Non è un atteggiamento molto ottimista, da parte tua. O_o;
Oltretutto, potrebbe essere scambiato per una flame bait. Se non è una flame bait, rischi fraintendimenti ed ostilità immeritate. Se lo è... No, non contemplo neanche l'opzione (sennò fai prima a chiedere "mi bannate?" e facciamo prima).


--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Ci sono interi topic con titoli "storie dell'orrore da giochi tradizionali" etc. che non assolvono nessuno scopo se non quello di ribadire le vostre idee e la vostra identità di forum votato ai GdR NW. Peggio, di forum votatocontroi il GdR tradizionale.
--- Termina citazione ---


No, Airone, no.

Non si parla di "noi" e "voi" su questo forum (cfr. regolamento), e non c'è nulla di "contro" a priori.

È verissimo ed innegabile che questo forum raduna molti utenti che del "tradizionale" (leggi: GM onnipotente) ne hanno piene le scatole perché ne hanno passate tante di brutte, e tra questi alcuni di quelli che postano di più: me, Moreno, Ezio, Domon, ecc. ecc.

Il topic "storie dell'orrore", a cui ho contribuito con abbondanza di spunti, serve a raccogliere pareri, testimonianze, opinioni che le disfunzioni che in certi forum, certi utenti (che sappiamo bene tutti quali sono senza nominarli - e non ce l'ho con te) hanno più volte pubblicamente negato come "inesistenti".
Carta (elettronica) canta: c'erano dei problemi, e le levate di scudi di costoro si sciolgono come neve al sole con le prove.


--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Viceversa, il GdR NW (NOTA BENE la mia esperienza a riguardo è la seguente: 3 ore di gioco a LSdS; una demo a Lucca di NCAS; un pbf presto abortito sempre di NCAS; lettura dei manuali e lurking di qualche pbf e qualche AP di AIPS e Polaris; ho anche letto una manciata di articoli di The Forge, che condivodo a tratti) va verso la creazione di una storia:
--- Termina citazione ---


E no anche qui.
Ci sono alcuni giochi che lo fanno, ma occhio, perché 1001 Notte non ha certo regole che incoraggiano il portare a termine una storia.
Tu hai provato giochi che lo fanno, ma l'etichetta "NW" (nel senso di "senza Regola Zero") copre un mondo molto più vasto del "creare storie".



--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite][p]Altresì, tutti i racconti/storie dell'orrore/gruppi disfunzionali che tanto amate raccogliere in certi topic sono dovuti a gente che non è stata abbastanza matura da capire qual è la sua attitudine: c'è gente che si rompe le scatole a giocare a libri-game, c'è gente che se cerca di buttar giù unai storia va insieme e si blocca dopo due righe.[/p]
--- Termina citazione ---


E allora smettono di giocare, E MI STA BENE.
Però no, invece si creano gruppi disfunzionali che durano anni e c'è la mentalità diffusa che "il GM ha sempre ragione" sia "l'unico vero GdR" e che questi problemi siano "insormontabili".
Sono QUESTI i VERI problemi del Sistema-Zero, al punto che molti con cui ho parlato dicono di giocare col S-Zero, poi scopri che in realtà non lo applicano sennò avrebbero già avuto guai con gli amici.


--- Citazione ---[p]Perchè il gico NW non presenta gruppi disfunzionali: perchè è poco conosciuto, è solo chi ne sente il bisogno lo va a cercare e provare, ed un percorso del genere la rende matura abbastanza da sapere cosa cerca. Al GdR tradizionale, data la diffusione, potresti essere introdotto per caso, perchè cerchi di farti una delle giocatrici, perchè tutti i tuoi amici ci giocano, etc...[/p]
--- Termina citazione ---


Il tempo darà ragione a chi ce l'ha, ma intanto, se devo introdurre un novellino al GdR, tra Vampiri con Sistema-Zero e AiPS, so già quale dei due mi darà più possibilità che ne esca divertito e con la sensazione di aver GIOCATO anziché GUARDATO.

Lavinia:
Mi inserisco giusto per dire che su questo forum ci sono anche diversi utenti che, come la sottoscritta, giocano in maniera soddisfacenti ai "giochi nuovi" quanto ai tradizionali, lo dicono apertamente e non per questo vengono crocifissi in sala mensa ^^ quindi aspetterei a dire che si fanno crociate, che c'è chiusura e che si va contro ai gdr tradizionali... Non mi sono MAI sentita stigmatizzata per continuare a giocare anche a gdr tradizionali (robaccia whitewolf della paggiore!) divertendomi nel farlo, nè la gente si rifiuta di giocare con me perchè lo faccio.

Vorrei quindi invitarti a valutare come su questo forum ci sia una tolleranza ampissima per le opinioni altrui, al contrario di tanti altri forum di gdr italiani. Non ci sono crociati, al massimo ci sono persone he in passato sono state scottate più di altre da pessime esperienze col gdr di tipo tradizionale, e che quindi, comprensibilmente, non vogliono averci più nulla a che fare.

Matteo Suppo:
Io faccio notare anche che per mesi su gcg si è fatto un play by forum di d&d4 con tanto di railroad. C'era anche un periodo in cui si parlava di d&d4 più su gcg che sul sito ufficiale.

Le crociate non si fanno contro chi gioca tradizionale, ma contro chi sostiene che sia l'unico vero modo di giocare, o chi sostiene che "tutto quello che fate voi lo puoi fare con un bravo master".

Non mi sembra sia questo il caso, evidentemente, per cui non c'è pericolo. Puoi scendere dal rogo. Dai in fretta che ci serve per Montsegur!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa