Gente Che Gioca > Sotto il cofano
ma questi giochi nuovi...ma sono davvero così facili
Claudia Cangini:
Non so se può interessare ma, sul sito di Narrattiva nella sezione del catalogo in cui vengono descritte tutte le caratteristiche dei giochi, c'è anche la voce "livello difficoltà".
Per CnV è "Media" così come per LmVcP.
AiPS invece è "Facile".
Giusto perchè si sappia come vediamo il target delle varie opere :)
Gabriele Pellegrini:
Praticamente al fine di "avere delle impressioni da gente estranea" hai fatto un sondaggio su un'unica persona (un campione rappresentativo), nel quale ti sei premurato di approfondire la sua impressione a tal punto che possiamo fruire di un importante "Mah non lo so...è un casino." (ottima capacità di analisi), escludendo qualsiasi confronto con un gdr comune, rimanendo comunque abbastanza sicuro che in tale ipotetico confronto " il risultato sarebbe (stato) esattamente lo stesso."
Hai un'attendibilità strepitosa... :lol:
Leonardo:
Be' Gabriele, ha fatto quello che poteva :) Ne aveva una copia e l'ha regalata ad un suo amico raccontandoci poi l'esperienza che ha avuto. Non è che ha sbandierato le conclusioni di una ricerca scientifica, ci ha solo illustrato la sua esperienza :) Comunque io sono curioso di sentire quali difficoltà ha incontrato il suo amico. Quindi aspetto con interesse. Poi... Praga ha la precedenza su tutto! Bellissima città!
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Leonardo:[/cite]Be' Gabriele, ha fatto quello che poteva :) Ne aveva una copia e l'ha regalata ad un suo amico raccontandoci poi l'esperienza che ha avuto. Non è che ha sbandierato le conclusioni di una ricerca scientifica, ci ha solo illustrato la sua esperienza :)
--- Termina citazione ---
Infatti, ha fatto benissimo a regalarlo a qualcuno invece di tenerlo a prendere polvere... :wink:
--- Citazione ---
Poi... Praga ha la precedenza su tutto! Bellissima città!
--- Termina citazione ---
Lo so. E' un sacco che vorrei tornarci. E' per questo che lo odio, mica per i gdr! :twisted: :twisted: :twisted:
Leonardo:
Breve OT
Io a Praga ci sono stato nell'estate del '90, con i miei genitori... all'epoca non ero ancora in condizione di viaggiare da solo. Me lo ricordo benissimo perché una mattina comprammo un quotidiano italiano e scoprimmo che l'Iraq aveva invaso il Kuwait. A quel tempo c'era la Cecoslovacchia e il Paese non si era ancora affrancato dal comunismo. Per cui mi ricordo una città stupenda con una popolazione mediamente povera (rispetto all'Italia) ma piena di orgoglio e dignità. Spero che adesso le cose vadano meglio per loro... mi ricordo anche che arrivando a Bratislava ci fermammo a chiedere informazioni ad un poliziotto fermo sotto un cartello di divieto di fermata... e questo tipo ci ascoltò (o quasi, praticamente parlava a malapena un minimo di inglese), chiese il passaporto a mio padre e ci voleva multare perché ci eravamo fermati dove non potevamo (il problema era che noi volevamo parlare con lui e lui stava fermo proprio sotto al cartello! :D ). Non appena scoprì che dovevamo cambiare dollari in valuta locale si "offrì" molto gentilmente di cambiarci i soldi ad un tasso di cambio stabilito da lui sul momento (neppure particolarmente avido) e si "dimenticò" immediatamente della multa. L'arte di arrangiarsi non è prerogativa soltanto italiana. :wink:
Fine OT
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa