Gente Che Gioca > Sotto il cofano

ma questi giochi nuovi...ma sono davvero così facili

<< < (3/8) > >>

Moreno Roncucci:
Mi pare di averlo già scritto su questo forum (ma forse l'ho fatto altrove, non mi ricordo più...): Cani nella Vigna fra tutti i giochi pubblicati finora da Narrattiva è quello di gran lunga più orientato verso il pubblico dei giocatori di ruolo.
Primo: per come è scritto: fateci caso, a quanto del sistema è spiegato facendo il confronto con i gdr "tradizionali". Da una parte questo ha contribuito al successo del gioco (perchè per una persona abituata a giocare ai gdr tradizionali, capire CnV è molto più facile che non capire un gioco che ti spiega di punto in bianco un nuovo modo di giocare senza dirti punto per punto esattamente dove devi modificare il tuo gioco), dall'altra ha creato un alone di polemica che ne fa parlare (perchè altri giochi magari più semplici non spiegano gran parte delle loro regole con un esempio in negativo di come le regole dei gdr "tradizionai" non funzionano).
Secondo: solo dei giocatori di gdr possono essere così "deviati" da considerare normale leggersi un manuale di oltre 120 pagine per giocare (e anzi in genere considerano CnV "troppo corto", abituati a collane di 20 volumi che arrivano a 300 pagine l'uno...   :lol:  )
Terzo: quante persone "normali" hanno in casa i 50-60 dadi minini necessari per giocare a CnV?

Dunque, io ho sempre consigliato Cani nella Vigna come il gioco da regalare (o far leggere) ai GIOCATORI DI GDR per fargli conoscere queste "nuove maniere di giocare". E Merlino, se lo chiedevi a me non te l'avrei consigliato come primo gioco da far conoscere ad una persona "fuori dal giro"...   :roll:

Cosa avrà capito quel poveretto quando Vincent spiega cosa deve fare il GM in termini di differenza con i GM tradizionali? :?

In compenso, c'è Avventure in Prima serata che è scritto per essere capito da qualcuno che guarda i telefilm in TV. E infatti i giocatori di lunga data non sanno da che parte guardarlo e di solito sono persi se devono giocarlo senza averne visto un esempio o senza aver letto spiegazioni fatte apposta per loro in giro (pensate solo alla classica spiegazione "non siete obbligati a stare zitti quando non è il vostro turno" e pensate a chi può avere bisogno di questa specifica istruzione in ogni singolo thread con consigli per giocare a AiPS...) . E' molto corto (troppo corto per i giocatori di lunga data che si lamentano che non hanno abbastanza roba da leggere). E con cosa si gioca? Si gioca con un mazzo di carte!

Immagina cosa ti avrei consigliato fra i due...   8)

Moreno Roncucci:
E mi associo al commento di Leonardo: immagina se gli avevi regalato GURPS. O anche D&D...

Molti gdr "tradizionali" nascondono la mole di cose (fra regole e informazioni varie) necessarie per giocare, concentrandola sempre sul solito sfigato (il master) che si deve leggere 600 pagine fitte fitte e memorizzare tabelle su tabelle per poter far giocare gente che poi senti in giro raccontare come quel gioco fosse "semplicissimo", "per giocare basta imparare come si tira per colpire" (non vi è mai venuta voglia di strangolarli quando lo dicevano? A me sì....)

Gabriele Pellegrini:
E' stato un esperimento un po' del cippio.

Quantomeno dovevi dargli oltre al manuale di CnV anche il manuale di D&D e vedere come andava ^^

Giovanni D'Addabbo:

--- Citazione ---[cite] Leonardo:[/cite]Meno male che non gli hai prestato il manuale di GURPS :D . Comunque potresti elaborare un minimo? Che cosa ha trovato di così complicato?
--- Termina citazione ---


ora che torno da praga e lo rivedo (spero quanto prima) gli chiedo lumi maggiori in merito... ;)


--- Citazione ---immagina se gli avevi regalato GURPS. O anche D&D...
--- Termina citazione ---

uhm...non so...sarebbe da provare....ma temo che il risultato sarebbe esattamente lo stesso...e' più semplice dire ad un nuovo giocatore fai 2+2 +2 +2 +2 che non spiegare concetti + semplici ma + astratti...


--- Citazione ---Molti gdr "tradizionali" nascondono la mole di cose (fra regole e informazioni varie) necessarie per giocare, concentrandola sempre sul solito sfigato (il master) che si deve leggere 600 pagine fitte fitte e memorizzare tabelle su tabelle
--- Termina citazione ---
fondamentalmente non sono daccordo con quanto detto...perchè ritengo che nel corso del tempo se il giocatore è interessato si smazza volentieri le sue regole (sempre accaduto in tutti i miei gruppi...ovvero se il giocatore gradisce il gioco lo sforzo lo fa...)


--- Citazione ---Secondo: solo dei giocatori di gdr possono essere così "deviati" da considerare normale leggersi un manuale di oltre 120 pagine per giocare (e anzi in genere considerano CnV "troppo corto", abituati a collane di 20 volumi che arrivano a 300 pagine l'uno... Laughing )
--- Termina citazione ---

mi dispiace contraddirti ma alla gente piace fare 2+2 quindi finchè legge che per fare sta cosa devi fare 1d20+2+5+3+4+oo alla gente piace...non fa sforzo a fare addizioni...il discorso si complica con le sottrazioni... :D :D
cmq...dipende se il manuale è meramente meccanico o in quelle 300 pagine buona parte è bg/spunti ecc ecc ed in tal caso il tuo discorso lo rivolterei così...lo prendo pari pari come l'hai scritto tu:

--- Citazione ---
solo dei giocatori di "narrativi" (o quello che è) possono essere così "deviati" da considerare normale leggersi un manuale di meno di 300 pagine per giocare
--- Termina citazione ---



--- Citazione ---Terzo: quante persone "normali" hanno in casa i 50-60 dadi minini necessari per giocare a CnV?
--- Termina citazione ---

ti assicuro che non è una questione di numero di dadi eh...quelli si trovano...

--- Citazione ---
Dunque, io ho sempre consigliato Cani nella Vigna come il gioco da regalare (o far leggere) ai GIOCATORI DI GDR per fargli conoscere queste "nuove maniere di giocare". E Merlino, se lo chiedevi a me non te l'avrei consigliato come primo gioco da far conoscere ad una persona "fuori dal giro"...
--- Termina citazione ---

infatti è stato il mio primo ed ultimo narrativo e oltre ad essere curioso su alcuni titoli (come nacs ad esempio) il mio interesse personale nei confronti di tali titoli è scemato a 0.
Quindi...quello è il manuale che avevo a disposizione...e quello ho regalato

--- Citazione ---
E' stato un esperimento un po' del cippio.

Quantomeno dovevi dargli oltre al manuale di CnV anche il manuale di D&D e vedere come andava ^^
--- Termina citazione ---

no no non lo è stato e ti spiego il motivo:
Domanda: "Come sono sti giochi per gente che non ne ha mai visto uno in vita sua e non ha mai visto un gdr in genere?"
RIspostA: prendo uno a caso (dogs avevo tra le mani quindi...) e lo do nelle mani di chi è totalmente estraneo e vediamo cosa esce

l'obiettivo è quindi non un confronto (che sarebbe nato se avessi dato due manuali diversi) ma avere delle impressioni da gente estranea a tutto il mondo del gioco di ruolo in genere...per ora il risultato è quello :D
voi volete un confronto a tutti i costi perchè questo genere di giochi è effettivamente + semplice rapportato ai vecchi gdr...ma per uno nuovo o c'è scritto dnd o dogs o ciccio cappuccio è uguale...ed io non volevo un cofronto volevo un parere, un'impressione.

byeeeeeeezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Merlino666:[/cite]

--- Citazione ---Secondo: solo dei giocatori di gdr possono essere così "deviati" da considerare normale leggersi un manuale di oltre 120 pagine per giocare (e anzi in genere considerano CnV "troppo corto", abituati a collane di 20 volumi che arrivano a 300 pagine l'uno... Laughing )
--- Termina citazione ---

mi dispiace contraddirti ma alla gente piace fare 2+2 quindi finchè legge che per fare sta cosa devi fare 1d20+2+5+3+4+oo alla gente piace...

--- Termina citazione ---


Si vede che le persone "normali" che conosci tu sono diverse da quelle che conosco io. Quelle che conosco io, se gli dicessi "vuoi venire a giocare a questo gioco? Ecco 600 pagine di regolamento, compresa ambientazione e tabelle" non mi risponderebbero "che bello! Ci sono pure le addizioni? Le amo..."   :lol:  :lol:  :lol:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa