Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CNV] "Per qualche dollaro in più" come si scorporano i conflitti?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]moreno, mi ci rimetto ancora: non sta chiedendo come giocare quel film con cnv, ma "se doveste scomporre in rilanci in stile cnv le scene salienti di per qualche dollaro in più, come lo fareste?[/p]
--- Termina citazione ---
Scusa, ma è esattamente a questo che ho risposto...
Provo a farla più breve. Scegli un conflitto qualunque. Decidi un rilancio qualunque (tanto, se viene parato non conta). Decidi un dado qualunque. Decidi una maniera qualunque in cui l'hai ottenuto, anche durante un azione precedente.
Esempio: nella fiction, gli dice "andiamo in strada"
Il rilancio potrebbe essere "lo mando in strada", "lo intimidisco", o anche "lo faccio innamorare di me", tanto se viene parato non avviene.
Il dado l'hai ottenuto per "ho le scarpe bianche", "mastico tabacco", "sparo bene", "sparo male", o magari perchè hai un alto Corpo.
Non ha senso? Certo. E' quello che cerco di dire dal primo post: il sistema rilanci/vedute di CnV, da solo, è completamente slegato dalla fiction. Non c'è obbligo di nessun rapporto fra un rilancio e quello che avviene, non c'è alcun rapporto fra la taglia del dado e quello che avviene, non c'è alcun rapporto fra il numero di dadi e quello che avviene, non c'è alcun rapporto fra come ottieni i dadi e come li usi (puoi ottenere i dadi con "mi sono lavato i denti" e usarli per sparare a qualcuno)
E' tutto quello che ci sta attorno che gli da' il senso. Senza, è come dire "indovina un numero. Ora dimenticalo. Ora fai qualcosa, una cosa qualunque. In base alla cosa che hai fatto, che numero hai pensato prima?". Non c'è alcuna relazione di causa-effetto.
la relazione gliela dà il senso delle cose, che è il nucleo tematico di CnV. In particolare, gliela dà la creazione della città.
Prova, come esperimento, a giocare con CnV una semplice sparatoria contro un gruppo di banditi. Senza tema, senza premise, senza città. Solo sparare a dei banditi.
Dopo il primo tiro inizi a sbadigliare e a tirare i dadi a caso. Non ha assolutamente senso. Sai già che vincerai. Fai rilanci come "ammazzo i 6 banditi di destra.". Poi "ammazzo i sette banditi di sinistra". "ammazzo il capo" con gli ultimi dadi, sapendo già che ce la farai semplicemente guardando i dadi sul tavolo. All'idea di giocarci una serata cosi ti tagli le vene.
Puoi giocare tutto "Per qualche dollaro in più" come un unico conflitto. Posta in palio "come va a finire", tiri qualche dado senza descrivere niente, sicuramente vinci (non hai vincoli nella fiction) e descrivi la trama del film.
Il film è fatto così':
4d6 4d8 12d10 3d4
Ecco. Tutto qua. Questo è il legame fra dadi e fiction utilizzando solo parate e rilanci: nessuno.
Moreno Roncucci:
Simone, mi è venuto in mente un esercizio molto, molto più utile.
Il sistema rilanci/parate in CnV non conta un cazzo. E' una maniera di far rotolare dadi. "7! 15! 11!" è come dare i numeri del lotto, non ha nulla di particolare e quando vedo la gente che si fissa su quello credendo che sia il nucleo del gioco mi metto le mani nei capelli.
Il cuore del gioco, la parte di gran lunga più importante, è la creazione della città. Tempo fa avevo iniziato un thread di esercizi, poi si è interrotto e quando ho cercato di farlo ripartire non mi ha seguito nessuno...
[esercizio][CnV] creare una città in 15 minuti.
Prova ad iniziare a creare una città seguendo le istruzioni...
Emanuele Borio:
Lo facciamo ripartire quell'esercizio? Dal punto 1?
Volendo posso farlo fino a dove sei arrivato tu, è utile e divertente!
Moreno Roncucci:
Quell'esercizio, come ho scritto nel primo post, è sempre aperto...
Emanuele Borio:
Ottimo!
Allora mi ci metto subito!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa