Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CNV] "Per qualche dollaro in più" come si scorporano i conflitti?

<< < (4/5) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Provo a farla più breve.  Scegli un conflitto qualunque. Decidi un rilancio qualunque (tanto, se viene parato non conta). Decidi un dado qualunque. Decidi una maniera qualunque in cui l'hai ottenuto, anche durante un azione precedente.
--- Termina citazione ---


ok - se hai voglia di farlo, fallo. davvero, realmente. se invece non hai voglia di farlo, la tua opinione negativa sul thread l'abbiamo, ma lascia almeno all'autore il diritto di sperare nell'aiuto di qualcun'altro.

Simone Micucci:
Io e triex una volta ci siamo fermati a discutere di una cosa simile.

Ne il "buono, il brutto e il cattivo", nel momento in cui sentenza interroga Tuco, ci siamo divertiti ad immaginarlo come conflitto, con le varie inquadrature come rilanci, narrazioni ecc ecc... tirare in gioco la tabacchiera (eccellente) e il tabacco, fumare la pipa, guardare fuori dalla finestra, mettere la musica ....il gioco è stato divertente per un pò, ma ci siamo resi conto quasi subito che non era fattibile: non sapevamo qual era la posta (la posta era "Sentenza ottiene le informazioni da Tuco?"... in qual caso l'ha persa...ha tenuto i dadi più alti e ha aperto un conflitto successivo con il "Biondo"...ma potrebbe essere stata un'altra posta), una qualsiasi azione all'interno della scena poteva essere un rilancio, una parata, un accuso o un lasciare la posta, per quel che ne sapevamo...

da qui viene la risposta di triex...e sono sicuro che anche Moreno qualche volta (i primi tempi) ha tentato di vederla sotto questo punto di vista... XD

Ezio:
Ho fatto lo stesso gioco, senza volerlo, col duello finale di "Per un Pugno di Dollari".
Mi è servito all'inverso. Non mi ha fatto certo capire meglio come si gioca a Cani nella Vigna, ma mi ha dato qualche idea per rendere più cinematografici e "visibili" i miei Rilanci, tutto qui.

E ho capito cosa significa framing aggressivo, ma questa è un'altra storia...

Polpaccio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ho fatto lo stesso gioco, senza volerlo, col duello finale di "Per un Pugno di Dollari".
Mi è servito all'inverso. Non mi ha fatto certo capire meglio come si gioca a Cani nella Vigna, ma mi ha dato qualche idea per rendere più cinematografici e "visibili" i miei Rilanci, tutto qui.[/p][p]E ho capito cosa significa framing aggressivo, ma questa è un'altra storia...[/p]
--- Termina citazione ---


Se puoi esplicare.. te ne sarei grato Ezio :-) adesso vado a letto ma dopo leggo con piacere....

Ezio:
In che senso?
Essendo nerd ho provato a "leggere" il duello finale come se fosse un Conflitto di Cani, quasi senza volere.
Ovviamente le difficoltà che citava Moreno si sono presentate immediatamente, ma nonostante questo qualche idea su come rendere visibile e "cinematografico" un ipotetico tratto (ipotetico. Non saprei certo dirti la scheda dello Straniero :-P). Per esempio ora so come incorporare efficacemente la "Dinamite 1d8" senza far saltare in aria l'avversario XD
Non ho scomposto realmente il conflitto, ma ero a stressare la mia povera morosa con qualcosa del tipo: "Ehi! Adesso ha chiaramente portato in gioco il tratto 'Ho una sola espressione!' Ahahhah!!!"

Sul framing aggressivo ti rimando qua. Anche lì cito Leone.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa