Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Niccolò:
al punto che vedi su questo forum... ferma :D
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]A proposito di Exalted, non c'era una conversione in atto esattamente al Solar System? A che punto sta?[/p]
--- Termina citazione ---
Io sto lavorando a una facile e veloce Hack di Polaris ^^
Davide Losito - ( Khana ):
Se valgono anche cose pensate "online", Warcraft è un ultra-fantasy notevole, con tonnellate di "storiacce" legate agli NPC.
Altro gran bel lavoro è stato fatto per Dragon Age, anche se è un fantasy molto dark.
In alternativa, esiste la versione medievale di Elar, se vuoi... ^^
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]In alternativa, esiste la versione medievale di Elar, se vuoi... ^^
--- Termina citazione ---
Uh? Spara, spara!
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Fra i setting nativi per gdr, quelli che mi piacerebbe giocare di più sono il Glorantha e Harn[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Harn com'è? So che è medioevale, ma non so che altre caratteristiche abbia.[/p]
--- Termina citazione ---
Nulla di particolare. Cioè, non è un mondo post-apocalittico, non è basato su idee "forti". E' un mondo "normale", molto low magic, in cui è stato fatto un certo sforzo di conciliare una società ispirata a quelle medioevali con l'esistenza di mostri "classici" tipo Orchi o razze no umane (nani, elfi, etc.)
Quindi, è il contrario dell'originalità: leggendo i moduli di Harn trovi armi ed armature rigorosamente storiche, una struttura sociale feudale, con feudi che hanno un economia feudale: la magia è presente ma scarsa e nascosta, troppo poca per alterare gli equilibri economico-sociali (tranne in alcuni luoghi troppo pericolosi ed evitati da tutti)
Quello che affascina è il maniacale livello di dettaglio. Harn non è il pianeta (in gran parte ignoto e non descritto, per chi vuole giocare avventure in terre lontane), è un isola, e anche piuttosto piccola (è l'equivalente nell'ambientazione della Gran Bretagna, per clima / storia / cultura, con gli Elfi al posto delle vecchie culture Celtiche e una cultura dominata da maghi al posto dei romani. Entrambe spazzate via in gran parte dell'isola dall'arrivo degli equivalenti - umani - di Vichinghi e Sassoni, e ultimamente anche l'equivalente dei Normanni). Se vuoi giocare in una città, trovi non solo la mappa delle città, ma anche quella delle taverne con il nome dei tavernieri. Il modulo sui feudi comprende dati sulla produzione agricola e un sistema per stabilire anno per anno se il feudo dei PC prospera o ha vari problemi.
Questo per me comporta due vantaggi: se voglio giocare "right to dream" voglio anch'io, come GM, "credere nel sogno", e quindi giocare come gli altri. Se devo improvvisare tutto sono un intrattenitore e per me niente "dream". Inoltre il fatto che l'ambientazione non ha niente di "sacrale" la rende estremamente plasmabile dalle azioni dei PC. E non c'è nessun megaplot, tutti i moduli pubblicati si rifescono allo stesso "istante nel tempo", e nulla viene detto di quello che accadrà dopo.
Purtroppo non ci riuscirò MAI a giocare, visto il livello di crunch, quindi ho messo in vendita molti moduli, qui e qui. Ho messo online anche le foto qui
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Moreno, ho sentito spesso parlare del Glorantha; ho cercato anche un poco sul sito, ma che cos'ha di particolare?
--- Termina citazione ---
Questa è molto più difficile da spiegare, visto che ci confluiscono un sacco di motivo, dal sapore "mitico del'ambientazione alla sua storia nell'ambito dei gdr. Credo che veramente qui bisogna aver letto qualcosa...
Un buon inizio è questo articolo: http://www.glorantha.com/library/history/cot-cosmology.html
E la pagina di wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Glorantha
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa