Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Ha senso chiamarsi GDR?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]EDIT: Ah, voglio il link ;-)
--- Termina citazione ---
Il forum della Taverna è piccolo, e siamo in pochi a postare ed in pochi ad essere interessati ai GdR... Facendo l'intersezione tra le due categorie restano giusto 3-4 persone, e se cadesse nel vuoto nel forum sarebbe perché ne parliamo un po' di persona. Tipo stasera. :P
Però, oh, ecco qua, al mio clone non dico mai di no: http://tvv.forumfree.it/?t=46214432
Alessandro Piroddi (Hasimir):
rispondo qui a questioni sollevate QUI
@ Marci & Daniele
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Cmq sì, a prescindere dalla presenza o meno dell'elefante (che ovviamente non posso che vedere), se si pone una questione di nomenclatura la mia risposta è: "è un gioco di ruolo".
E rilancio con una domanda: questa risposta ("è un gioco di ruolo") non va bene? Se sì, perchè?
--- Termina citazione ---
in brevissimo le ragioni sono 2:
1) per il mondo in generale il "gdr" ha una pessima fama ... prenderne le distanze non può che migliorare l'immagine del nostro hobby, qualunque nome abbia u_u
2) per la nicchia dei tradizionalisti in particolare è una definizione "invasiva" ... lasciamoli tranquilli nel loro giardino d'inverno ed avremo rapporti migliori anche con loro
e sul punto 2 Fenna diceva
--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite]Se stai parlando con un giocatore di ruolo che ha visto solo parpuzio e ha letto i forum e le polemiche gli dici:è un gioco di ruolo.
Lui risponderà:ma non sono giochi di ruolo quella roba li!
TU di contro:Hai ragione, è un board game il cui scopo e divertirsi a creare una storia tutti assieme*.
Insomma un gioco di ruolo.
No l'hai detto tu che non è un gioco di ruolo. Sarebbe un controsenso se lo fosse
--- Termina citazione ---
... ma non va bene.
l'interlocutore non è, in genere :P, così stupido da non capire che gli stai dando ragione per zittirlo, e sa benissimo che con chiunque altro, "alle sue spalle", dici e pensi che CnV sia un gdr.
è un inganno, è forse quasi peggio :\\
Daniele "fenna" Fenaroli:
@Alessandro
Sono il primo a dire che l'ambiente è sputtanato da comportamenti asociali, ma diamine non diamoci troppa importanza il gdr nel migliore dei casi è ignorato, non detestato: non gliene frega un diavolaccio porco a nessuno. Solo che quelli a cui interessa e si affacciano si trovano il letamaio di cui sopra.
Fra i miei amici chi voleva provare a giocare ha provato, chi non voleva è perché al massimo gioca a Monopoli, Risiko e Texas Hold'em; non gliene frega una beata mazza, al massimo pensano che sia una cosa da nerd, però io e i ragazzi che giocano di ruolo fra i miei amici, nella nostra compagina, non siamo percepiti come tali, quindi il discorso si chiude.
--- Citazione ---... ma non va bene.
l'interlocutore non è, in genere :P, così stupido da non capire che gli stai dando ragione per zittirlo, e sa benissimo che con chiunque altro, "alle sue spalle", dici e pensi che CnV sia un gdr.
è un inganno, è forse quasi peggio :\\
--- Termina citazione ---
Ale: ma secondo te lo faccio davvero sto trucco?
Era una forma sintatticamente differente per identificare un tizio che ha voglia di discutere e non di giocare.
Se ha voglia di provare a giocare ad un gdr, non si mette a far menate, ti chiede di cosa parla, dell'ambientazione, se ha voglia di far menate ti scartavetra le balle con la solita tiritera. No grazie. I motivi del perché no grazie non serve nemmeno che li esponga spero.
Aloa!
EDIT
Crosspost con il mondo intero
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]in brevissimo le ragioni sono 2:
1) per il mondo in generale il "gdr" ha una pessima fama ... prenderne le distanze non può che migliorare l'immagine del nostro hobby, qualunque nome abbia u_u
2) per la nicchia dei tradizionalisti in particolare è una definizione "invasiva" ... lasciamoli tranquilli nel loro giardino d'inverno ed avremo rapporti migliori anche con loro
--- Termina citazione ---
Questa discussione rende evidente come il problema esista.
Io stesso ho provato questa vergogna: ho 3 amici intelligenti ed interessanti a cui muoio dalla voglia di fargli provare qualche gioco peso (tipo Cani considerando che la composizione degli amici è :agnostico, ateo, credente "a modo suo" ed io che sono "vero credente :p).
Una sera ci siam visti e ho portato un paio di giochi da tavolo e qualche gioco di ruolo.
La scena è stata:
"Carini questi giochi da tavolo, proviamo questo!"
"E quei libri cosa sono?"
"Sono giochi ruolo; sono una figata. Ce n'è uno che mi piacerebbe giocare con voi".
"ah." ...e una palla di erba che rotolava in stile Buon Vecchio Far West.
Il problema è che questi miei amici quando sentono "gioco di ruolo" immaginano una combriccola di teen che si sperticano in discussioni su quanto sia agile il proprio elfo.
Eppure, nonostante questo, continuo a non trovare assolutamente necessario un cambio di nome.
In primo luogo perchè ha il sapore di una sconfitta cocente.
E in secondo luogo perchè trovo che sia nascondere la testa sotto una tonnellata di sabbia.
Questi sono giochi di ruolo. Punto. Non possiamo fare finta che non lo siano.
La pesante diversità che sentiamo è tutta in ragione del polverone e delle polemiche che sono nate sul web.
Non voglio essere frainteso: non voglio dire che, ad esempio, la produzione di Narrattiva sia uguale a qualsiasi altro tradizionale. Ma resta il fatto che sono comunque giochi di ruolo.
Rifletteteci: nonostante siano giochi innegabilmente diversi, se il polverone non ci fosse stato dubito che sentiremmo l'esigenza di inventare un nome diverso.
E, francamente, io non voglio chiamare con un nome diverso una cosa che mi piace fare solo perchè qualche ottusello ha iniziato una webguerra galattica.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Non mi risulta che "parpuzio" (se è di questo che parli) abbia generato i movimenti scismatici che, ci ricordavate bene tu e Domon, sono partiti già 8 anni addietro ... in america.
--- Termina citazione ---
Quello che avviene in America è un problema degli americani.
I problemi di convivenza ce li abbiamo in Italia e "parpuzio" fa incazzare gli italiani, non gli americani.
Che senso ha tirare in ballo gli americani, in questo discorso?
Mirkolino parlava della situazione italiana.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Ma qui si sta proponendo di "uscire" dal grande insieme dei giochi di ruolo.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Fuck Yes! :D[/p]
--- Termina citazione ---
Quindi, l'esempio del grande insieme di giochi da tavolo, suddiviso in più generi è sbagliato.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]la guerra c'è già e sussiste PROPRIO perchè ci si ostina a far condividere il medesimo spazio da due oggetti diversi, illudendosi che siano la stessa cosa e quindi possano identificarsi l'uno nell'altro.
--- Termina citazione ---
La coesistenza parallella e l'identificazione reciproca sono due concetti un pelo diversi...
Io rifiuto la gettizzazione, anche se auto-imposta.
Sono GdR, diversi, moderni, con uno spunto di design differente da quanto fatto fino ad ora, ma sono GdR.
C'è gente che per questo si incazza? Affari loro. Dire che questi non sono GdR mi sembra un "io con te non gioco più, ciccabum".
Ci sono persone che si ostinano a non ammettere che c'è stato "progresso" nel design? Affari loro. Cosa si deve fargli, il lavaggio del cervello?
C'è gente che al solo sentire "gioco di ruolo", scappa a gambe levate? Affari loro. Cosa volete fare, il reclutamento coatto alle sessioni di Fiction Games?
Tu la pensi diversamente? Perfetto, ma mi pare un po' esagerato leggere astio nel post di una persona che ha idee opposte alle tue... o forse no, in effetti a pensarci, è abitudine per qualcuno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa