Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Ha senso chiamarsi GDR?
Mirko Pellicioni:
Fanmail a Domon!!!!
Ferruccio A.C.:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Attenzione è un'idea per introdurli e questo può anche starci ma state attenti perchè di fatto per loro state ancora giocando a parpuzio, Infatti parpuzio prevede che il Buon Master usi qualsivoglia tecnica per divertire i giocatori.[/p][p]È importante per mè l'approccio filosofico al gioco![/p][p]Provate a passare davvero a un gioco diverso per vedere se tolta la maschera gli piacerà ancora quel che c'è sotto![/p]
--- Termina citazione ---
Beh sarà sicuramente meno traumatico se hanno a che fare con un metodo che ormai usano da tempo, si tratterà di proporre un altro gioco.Si tratterà, chiaramente, di scegliere un GDR che abbia un setting simile a quello che già giochi o che incontri il gusto dei giocatori, secondo me accettano molto più facilmente. si tratta di rendere il passaggio graduale.
Con me il metodo ha funzionato.
Riguardo chi non ha mai giocato beh... lì il termine GDR è davvero un'etichetta di ignominia. Cambiare termine non so quanto aiuti. Come dice, giustamente, Moreno la soluzione è demo su demo a più eventi possibile. Olio di gomito: the only way out.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Non è colpa loro, poveretti. Per anni hanno letto nei manuali un capitoletto dal titolo "Che cosa è un Gioco di Ruolo" che descriveva soltanto il Sistema-0. Hanno imparato che il Sistema-0 è coincidente con il Gioco di Ruolo. Se qualcosa non è Sistema-0 non può essere Gioco di Ruolo.
--- Termina citazione ---
può darsi che, nella loro limitata esperienza, la cosa sia diventata fin troppo vera.
il fatto è che:
1) chiamare un gioco come cani "gdr fatto meglio" provoca astio e rifiuto
2) chiamare un gioco come cani "gdr diverso" ritorna la risposta "io queste cose le faccio anche senza cani"
3) chiamare un gioco come cani "gdr" con gente che i gdr li ha già sentiti nominare, ma non li gioca, provoca un repentino dietrofront dell'interesse.
in quali casi è vantaggioso, in un'ottica di diffusione dell'attività (e del prodotto, diciamolo) chiamarli gdr? IMO solo per aggrapparsi al desidero di collezionismo dei collezionisti di gdr. il giocatore di ruolo curioso resta tale anche se non li chiami gdr.
Trevor Devalle:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]Scusate ma le mie parole nascono da una ricerca di condivisione e rapporto con tutti. Domon mi conosce bene e sa che sono partito più di un anno fa quasi da posizioni opposte.
--- Termina citazione ---
Siamo partiti tutti o quasi, da quella posizione.
Poi abbiamo giocato.
Abbiamo provato picchi di divertimento che nel tradizionale non avremmo mai neanche pensato poter ottenere.
Abbiamo passato delle belle serata.
E tutto questo... senza che nessuno abbiamo dovuto buttare del tempo a casa a preparare qualcosa. Le ore prima della sessione le passavo a studiare, leggere, giocare al xbox... non a fare statistiche o a pensare ad una storia.
Pensi al sangue amaro che ti sei fatto col tradizionale e ti viene un senso di schifo e di disprezzo. E questi sentimenti lo comunichi in giri.
Poi, quelli che tengono al tradizionale, si sentono offesi ed ecco i casini a cui ci troviamo oggi.
_____________________-
Detto questo, mi permetto ci citare Spiegel:
"Chiamali armadi, pentole, zucchine.. l'importante che si giochi!"
Io tutto sommato sarei d'accordo, se questo aumenterà l'afflusso di giocatori, ad usare un altro nome.
Basta muri contro muri. Sono cose diverse. Che ognuno si diverta con il suo.
Ezio:
@ Domon: si, sono d'accordo con te.
Il problema è che da un certo punto di vista potrei essere io a fare muro e a cercare di infilare a forza un elemento estraneo nel corpo del gioco di ruolo.
Però, come dice Trevor... io ci sono già passato. Davvero. So bene, molto bene, cos'è il gioco tradizionale. Ero master. E pure "bravo", piuttosto ricercato, in zona.
Il discorso, di solito, non può essere invertito per il naysayer medio :-/
Fatto sta che, dato che è impossibile tirare fuori certe persone dalla "limitata esperienza" che cita Domon e che queste stesse solo le più attaccate ai termini, mi dico perfettamente tranquillo nell'accettare quello che dice il manuale di Vampiri (e tutti gli altri), ovvero che il GdR è il S0. Sono del tutto tranquillo ad abbandonare l'etichetta di roleplayer e lasciarla a loro, che ci tengono tanto.
Ormai questo genere di lotte per il territorio mi ha stancato, davvero. Ho quello che voglio, non ho bisogno di stancarmi a litigare per qualcosa di cui non ho più bisogno u.u
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]A parte ciò, condivido il rant. Ora lo giro alla mia ML di gioco e al forum della TVV.
--- Termina citazione ---
Prego.
TW?
EDIT: Ah, voglio il link ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa