Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Ha senso chiamarsi GDR?

<< < (23/23)

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Questi -sono- GdR. Innovativi, rivoluzionari, più bilanciati... Sono GdR + qualcosa.
--- Termina citazione ---


sono "i gdr con qualcosa in più", li trovi tutte le sere in viale zara...

Mattia Corsini:
Dico la mia.

Secondo me la strategia migliore per presentare un nuovo gioco "classificandolo" é la stessa usata per esempio dal buon khana in Elar o da Griffen in Anima Prime. Hanno coniato termini evocativi ad hoc per i loro giochi, sulla base di ciò che gli pareva più adatto.

Per es. Elar é un "Racconto di ruolo", AP é "The fantasy story game", NCAS é un "Incubo di fred hicks",  Cani potrebbe essere "Gioco di conflitti e dilemmi nel selvaggio west", Polaris é il gioco delle "tragedie cavalleresche"... etc.

Sono così diversi che una simile strategia può funzionare e dice molto sul singolo gioco, molto di più del termine-calderone "GDR".

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Perché se convinci qualcuno ha prendere il tuo gioco basandoti sul fatto che non sia un GdR, poi prima o poi, questo qualcuno lo capirà da solo che è un GdR...
--- Termina citazione ---

Dubito che qualcuno completamente digiuno possa mettere in relazione un GdR "nuovo" con una partita di un Parpuzio qualsiasi... :P

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Ragazzi... scusate... ma "mentire" alla propria utenza è un errore pesantissimo.
Perché se convinci qualcuno ha prendere il tuo gioco basandoti sul fatto che non sia un GdR, poi prima o poi, questo qualcuno lo capirà da solo che è un GdR... e quindi oltre a reagire esattamente come reagiva prima, sarà pure incazzato perché è stato preso per il culo.
Una tattica del genere funziona una volta, poi ti sei giocato il cliente/negoziante/contatto e non ti dà più retta su niente, perché "tu sei quello che mi prende per il culo".
--- Termina citazione ---


Sono d'accordissimo, e infatti mica ho detto di non dire che è un gdr, se qualcuno te lo chiede...  dico semplicemente di non tirare fuori il termine gdr in primo luogo.

"gdr", semplicemente, ormai puzza.

Tu devi vendere un oggetto che funziona bene, ma che è associato alla puzza.

Per venderlo, dici cosa puoi farci, o che puzza?

Se poi qualcuno ti chiede "ma è vero che è una di quelle cose che puzzano?", non è che puoi dirgli di no. Dici "sì, ma non puzza come i vecchi modelli".

Qui c'è poi il vantaggio che non puzza per niente, che la puzza è solo associata al nome. Ma comunque è una buona ragione per non tirarlo fuori.


--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite][p]Secondo me la strategia migliore per presentare un nuovo gioco "classificandolo" é la stessa usata per esempio dal buon khana in Elar o da Griffen in Anima Prime. Hanno coniato termini evocativi ad hoc per i loro giochi, sulla base di ciò che gli pareva più adatto.[/p][p]Per es. Elar é un "Racconto di ruolo", AP é "The fantasy story game", NCAS é un "Incubo di fred hicks",  Cani potrebbe essere "Gioco di conflitti e dilemmi nel selvaggio west", Polaris é il gioco delle "tragedie cavalleresche"... etc.[/p][p]Sono così diversi che una simile strategia può funzionare e dice molto sul singolo gioco, molto di più del termine-calderone "GDR".[/p]
--- Termina citazione ---


Giusto. Anche se bisognerebbe distinguere fra il sottotitolo evocativo ("un incubo di Fred Hicks") e la descrizione...

Francesco Berni:
oh, ma non si può! mi assento mezza giornata e appaiono 39 post nuovi! io lo stavo seguendo sto topic!
in ogni caso sul nome commerciale, soprattutto in caso di negozi, sono più concorde nel chiamarli gdr.
prendo l'esempio di simon, il nostro negoziante reggiano che dopo averli provati e dopo aver fiutato che si stava muovendo qualcosa sotto(e simon è un vecchio volpone, non si fa scappare che qualcosa cambia nei suoi giri di affari, ne tantomeno un possibile affare), li ha presi e messi in vetrina(il tread è stato inghiottito dal sommo crash), e la gente che passava gli chiedeva cosa fossero, e lui(da iniorante di teoria e di tutte le nostre storielle e discussioni, gli lo ha spiegato(sono gdr, ma così e cosà) e la gente magicamente compra da lui( a parte la mia vita col padrone che a lui stesso è sembrato un gioco emotivamente massiccio quindi non lo consiglia troppissimo).

ora magari questo è un caso a parte e simon è furbo e saggio, ma sembra che il metodo funzioni.


crosspost con moreno

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa