Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Ha senso chiamarsi GDR?
Mirko Pellicioni:
Dopo le ultime sconsolanti vicende nella mia associazione e dopo averci riflettuto parecchio vorrei sottoporvi una domansa?
Ha senso chiamarsi GDR?
Mi spiego.
Oramai mi pare evidente che in ambito ludico esiste uno zoccolo duro di testoni che vuole parpuzio ama parpuzio e fa di tutto per tenere alla larga i propri amici da altro che non sia parpuzio.
Ovviamente giocato come solo loro sanno giocarlo.
I giochi che si gioca quì invece sono VERI giochi e come tali apprezzati o giustamente criticati.
Solamente che a presentarli in certe realtà, a me è capitato, ottieni solo il risultato di creare tensione con i parpuziani!
Inoltre i parpuziani danneggiano sempre di più il mondo ludico dando alla baracca un chè di esoterico e malevolo molto nerdoso che scoraggia molti ad avvicniarsi al GDR, anzi manco lo toccherebbero con un dito un GDR oggi.
Sono persone ad esempio che giocano a RIsico e latri giochi da tavolo senza problemi, ma un GDR gli spaventa.
A me quest'anno è capitato due volte di vedere persone fuggire dall'assocazione spaventati dai paruzioidi!
Un gruppo per fortuna ha poi optato per The Pool e alla fine si è "salvato"!
Tenuto conto di queste cose non sarebbe più sensato dare un altro nome a questi giochi visto quanto la sigla GDR si sia irrimediabilmente sputtanata quì in Italia?
Moreno Roncucci:
Sul fatto che il termine gdr sia ormai irrimediabilmente sputtanato sai già che sono d'accordo. E mica è sputtanato solo in Italia...
Già quando uscì D&D3, una cosa che si notava era che lo chiamavano nelle comunicazioni pubblicitarie "Adventure game", mai "role-playing game". Probabilmente speravano di venderne di più a nuovi giocatori. Poi sono ripiegati sul vecchio mercato e sono tornati a "rpg"...
Se leggi "Spione", non c'è scritto "gdr" da nessuna parte. E' così anche nell'edizione originale. Edwards stesso insiste a dire che non è un gdr, e non perchè non ne abbia le caratteristiche "tecniche", ma perchè non ha nulla a che vedere con un "gdr" per come sono visti solitamente, anche su the forge: niente wish.fulfillment, niente personaggi fighi, niente "questo è il MIO personaggio!", niente fantasy, niente fantascienza, niente oggettistica. Persone normali in situazioni relativamente "normali"
Quindi, la mia posizione attuale è che, se qualcuno me lo chiede, lo ammetto, sì, sono gdr. Ma non vado a vantarmene tanto in giro. Preferisco dire che sono giochi dove crei storie.
Come "nuovo nome", quando hanno fondato Narrattiva Michele e Claudia hanno lanciato "giochi Narrattivi" ma temo sia un marchio aziendale, non penso che gli amici di Janus o Coyote abbiano molta voglia di usarlo... :-)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come "nuovo nome", quando hanno fondato Narrattiva Michele e Claudia hanno lanciato "giochi Narrattivi" ma temo sia un marchio aziendale, non penso che gli amici di Janus o Coyote abbiano molta voglia di usarlo... :-)
--- Termina citazione ---
inoltre non si sposerebbe ugualmente bene a CnV e ad Agòn...
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]Tenuto conto di queste cose non sarebbe più sensato dare un altro nome a questi giochi visto quanto la sigla GDR si sia irrimediabilmente sputtanata quì in Italia?
--- Termina citazione ---
forse si. è solo che è difficile abbandonare un termine che si è amato per anni. e poi da una tremenda sensazione di "dover cominciare da zero"... ma razionalmente hai perfettamente ragione.
Marco Amicone:
Questa è una cosa che ormai penso da parecchio, dai tempi in cui è uscita la 4^ e c'erano le battaglie per i forum... Tutti a dire "La 4^ non è un gdr! è un MMORPG su carta!"...
Al che io ho sempre scrollato le spalle e detto "Non lo è, ma se lo fosse, vuol dire che il MMORPG su carta allora è più divertente del gdr, quindi lunga vita al MMORPG su carta!".
Al tempo però non conoscevo ancora i giochi moderni, ma certo avevo intuito una buona parte di questa Logical Fallacy...
Il problema è che con il tempo si è data una connotazione mitica e mistica al concetto di "Gioco di Ruolo", una connotazione che non ha proprio ragione di esistere e peggio ancora ognuno gli dà un po' il senso che vuole a seconda dell'evenienza.
Quindi oggi ci ritroviamo con gente che non reputa i giochi moderni gdr perché non sono il gioco mistico ed ancestrale che vive nella loro mente. E poche chiacchiere se quel gioco gli da modo di giocare meglio e con metà sforzo a quello che ha in mente, il gioco che ha in mente può essere fatto solo con parpuzio ed incidentalmente è anche il gdr migliore e l'unico che vale la pena giocare...
Poi ovviamente tutti diranno che non è vero, che non mistificano il gdr, anche se di discussioni del genere ce ne sono a iosa...
Secondo me potrebbe davvero essere una buona idea staccarsi dal mondo del gdr e creare una nuova tipologia di prodotto... Ovviamente sarebbe una "finta" nuova tipologia, perché sempre di gdr parliamo, ma il termine è stato così abusato e si è fatto un nome così cattivo che l'utilità di avere la targhetta di "Gioco di Ruolo DOC" è decisamente misera, se a certi appassionati piace così tanto la targhetta che se la tengano! Io mi tengo il divertimento che è migliore :p
Federico Bona:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]I giochi che si gioca quì invece sono VERI giochi e come tali apprezzati o giustamente criticati.[/p]
--- Termina citazione ---
Quindi io sarei un povero parpuziano (o come penso verrei catalogato) perché l'unico gioco che mi soddisfa non è un gioco "vero" e non abbraccio la via del gioco "vero"? Prima che vi scagliate contro di me vorrei solo dire che, a parte i discorsi parpuzio, non parpuzio et simili che non mi interessano perché mi sembrano solo un modo di complicarsi la vita, io non sono contro i giochi "veri" perché li ho provato ed ammetto senza problema alcuno che sono giochi ben fatti ma non rientrano nelle mie categorie di giochi divertenti.
Quindi, se sono l'unico che si sente offeso dalla frase sopra citata, me ne torno nel mio angolo da giocatore "parpuzista"; vorrei solo far notare che così come ci sono atteggiamenti di giocatori che sbeffeggiano i new wave anche discorsi come quello da te fatto non aiutano il dialogo tra le due parti.
Poi può essere che il modo con cui hai messo per iscritto il tuo pensiero sia influenzato da pessime esperienze con i giocatori da te descritti (i parpuziani) ma mi sembra un'esagerazione definire che i giochi che vengono giocati qui sono gli unici "veri".
PS: se vi sembra un'azione da troll me ne scuso ma mi sentivo in dovere di far notare questo particolare
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa