Autore Topic: Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"  (Letto 19260 volte)

Lavinia

  • Visitatore
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #45 il: 2010-02-03 13:29:36 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Actual Play: Volevo scrivere un libro ambientato in Italia. Avete una minima idea di quanto sia difficile trovare dei nomi che non sembrino ridicoli o privi di significato? Alberto ti sembra forse il nome di un tamarro col coltellino sempre pronto? Anche lì, andando a vedere vicino a casa, scopri che vengono chiamati per cognome, e solo se è un cognome decente, mica Panariello. Il temibile Panariello. Fa ridere. >>


Ti capisco, ho giocato qualche sessione del nuovo Werewolf ambientato fuori Lucca, PG e PNG tutti italiani, ad un certo punto è saltato fuori un Silvio Tremonti, ti lascio immaginare le risate XD


Un piccolo actual play anche da parte mia: partita di Witchcraft ambientata a Modena. Gruppo di gioco così composto: 4 ragazzi modenesi, io (che abitando a mezz'ora di auto la conosco un po'), master di Moglia (provincia di Mantova, ma non lontanissimo da Modena).
Ad un certo punto stavamo cercando dei simboli magici piazzati in punti strategici che, se attivati, avrebbero trasformato la città in un gigantesco portale per... brutte cose.
Scopriamo la locazione di uno di questi simboli, il master ci comunica l'indirizzo... e uno dei giocatori scoppi a ridere. Corrispondeva a casa di sua nonna O.o ed è stato decisamente molto divertente poter inserire posti conosciuti! Insomma secondo me giocare con ambientazioni conosciute funziona.


Appoggio quanto detto sul fatto che sia difficile fare qualcosa di "serio" ambientato in Italia, personalmente non tanto per la visione che ne abbiamo noi quanto per il fatto che non è un luogo "fantasy" come l'America. Personalmente farei fatica a parlare di polizia italiana senza conoscere almeno un po' quali sono le sue dinamiche interne reali, ma magari sono io che mi faccio troppe pippe mentali. Invece per giocare cose ambientate nella vita di tutti i giorni in cui cose specifiche come appunto la polizia sono solo di contorno non avrei problemi, anzi mi sentirei motivata a dare contributi.
« Ultima modifica: 2010-02-03 13:36:48 da Lavinia »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #46 il: 2010-02-03 13:38:39 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Volevo scrivere un libro ambientato in Italia. Avete una minima idea di quanto sia difficile trovare dei nomi che non sembrino ridicoli o privi di significato? Alberto ti sembra forse il nome di un tamarro col coltellino sempre pronto? Anche lì, andando a vedere vicino a casa, scopri che vengono chiamati per cognome, e solo se è un cognome decente, mica Panariello. Il temibile Panariello. Fa ridere

Citazione
[cite]Autore: Lavinia[/cite]ho giocato qualche sessione del nuovo Werewolf ambientato fuori Lucca, PG e PNG tutti italiani, ad un certo punto è saltato fuori un Silvio Tremonti, ti lascio immaginare le risate

Vale lo stesso discorso fatto qui (dubito che a un americano "Jack" faccia un effetto tanto diverso di quello che fa "Luca" a un italiano), con l'aggiunta che in un'ambientazione che si conosce si rischiano di inserire, coscientemente o no, dei riferimenti che nel complesso possono essere comici (come "Silvio Tremonti").
Non conoscendo il posto, tali riferimenti magari non vengono inseriti, magari non vengono colti.
Credo che alla fine sia questione di abitudine; non solo per il fatto che siamo abituati ai nomi nostrani, ma anche perché non siamo abituati a vederli usare in ambito filmico/narrativo/ecc.
« Ultima modifica: 2010-02-03 13:39:51 da Mauro »

Suna

  • Visitatore
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #47 il: 2010-02-03 13:49:24 »
Mi rendo conto che si sta di nuovo degenerando nei discorsi sul sesso degli angeli. Povero Rafu...

Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Poiché mi è stato detto che sono sexy quando scrivo "rant", eccoviun nuovo esemplare della categoria:[/p]
Citazione
[p]...SNIP...
Non vedo perché "l'ambientazione di default" per i giochi di produzione italiana, giocati in Italia, quando non è fantasy debba essere "l'America". In particolare perché "l'America" rischia di risultare essa stessa un mondo di fantasia: per la maggior parte di noi è l'ambientazione dei film di Hollywood, qualcosa di visto in TV, un mondo conosciuto solo attraverso opere di fiction... non la vita vera.
E questo è un difetto di design.
Se abbiamo la volontà di "mettere in gioco" problemi reali, di far provare ai giocatori esperienze anche estreme, ma dipersone vere... Oppure, se vogliamo partire da questo senso di realtà anche solo per poi appositamente stravolgerlo, come accade spesso nei giochi horror o nei thriller... allora, l'utilizzo della pseudo-America come "setting" è un errore di design. Significa introdurre un ulteriore filtro tra giocatori e gioco (come se ce ne fosse in qualche modo bisogno!): il filtro di un mondopraticamente fantasy, appunto, perché esperito solo mediante fiction. Un appiglio in più per giocare "safe", se si vuole, ma non certo una spinta in più a mettersi intimamente in gioco.
...SNIP...[/p]
[p]Ur commentz welcome.[/p]


Dov'è menzionata la fiction italiana qui? Si parla solo di ambientazioni per giochi.
« Ultima modifica: 2010-02-03 13:52:41 da Suna »

Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #48 il: 2010-02-03 13:51:29 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]no davvero, nessun commento sulla mia opinione? del fatto che non è l'italia ad essere più ridicola degli usa, ma sono le fiction ambientate in italia ad essere più ridicole di quelle negli usa, e questo si riflette sui nostri gusti? guardate quanto è cool l'italia della 5° serie di JoJo, invece... è perchè è un'italia vista con gli occhi di qualcuno che la adora, anche se non la conosce bene...[/p]

Sono perfettamente d'accordo Domon.
TUTTI gli esempi che hanno riportato gli altri a riprova della buffonaggine italiana sono riferiti a fiction e la fiction in Italia deve piacere alla signora Maria.
Non confondiamo il Commissario Rocco con Nicola Calipari, per piacere... la "realtà" è Calipari.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #49 il: 2010-02-03 13:55:12 »
Credo che la familiarità con un ambiente tenda a renderlo "banale" ai nostri occhi. Per lo meno, ai miei...

Per esempio giocando a Vampiri ambientato a Cagliari, avevo una specie di terrore all'idea di sentire una tipica deformazione dell'accento cagliaritano che spesso si associa ai buzzurri. E spesso uso con gli amici una versione caricata di quell'accento per fare il buffone :P ma non certo per creare un'atmosfera horror :?
In un'altra storia ambientata a Cagliari con un master più freeform (anche se non del tutto tale) abbiamo giocato un horror grottesco pieno anche di scene comiche, e l'ho giocato con meno paure. Forse era più "safe" in virtù degli elementi comici.

Di mio, non riesco a immaginare di giocare/masterare (ove previsto il master) in una Cagliari che non sia in realtà una versione alternativa, come quella steampunk che ogni tanto mi capita di sognare. Appena finisco di sognarla e mapparla... :P

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #50 il: 2010-02-03 14:44:15 »
Citazione
[cite]Autore: MaxLambertini[/cite][p]Per finire, se proprio devo trovare un piccolo, minimo esempio positivo: ALMOST BLUE, dal romanzo di Lucarelli, regia Alex Infascelli. Quasi passabile, imho[/p]


Altro esempio, a mio dire virtuoso, un romanzo: Bilico, di Paola Barbato.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #51 il: 2010-02-03 14:47:38 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Actual play: una mia amica ha sempre giocato a vampiri ambientato in america. Poi avendo visitato la magica Torino, le è venuta l'idea di ambientare la cronaca successiva proprio a Torino. Ed è partita la crisi.[/p][p]Lei: E dov'è questo posto in relazione a quest'altro, non ricordo.
[...]
[/p][p]Commento: quando una cosa ti sembra più reale, hai paura di contraddirne la realtà.[/p]


Questo succedeva perché non sapeva qual'era lo scopo del gioco. Riprodurre la realtà? Allora devo farmi queste pippe. Raccontare una storia? Allora non servono.

Gioca un gioco coerentemente narrativista ambientato a Torino, sapendo che Torino è solo il setting che ti da la scusa per narrare un certo tipo di storie e poi mi dici.

Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Altro esempio, a mio dire virtuoso, un romanzo: Bilico, di Paola Barbato.


E tutto Camilleri, per me. I suoi personaggi, Montalbano in testa, affrontano problemi reali, italiani, che puoi incontrare comunemente e con cui puoi relazionarti.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #52 il: 2010-02-03 15:18:42 »
Dimenticavo...

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Io: Perché quando giocavi a Los angeles ti studiavi la mappa dei trasporti?


Fatto, però con San Francisco :D
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #53 il: 2010-02-03 15:39:48 »
Ragazzi... Non vorrei fare il rompiballe ma non vi sembra che tutti i Topic deragliano in OT in appena 10 post? Guardate che si può semplicemente aprire un altro Topic per discutere su una possibile diramazione di un argomento.
E lo dico soprattutto perchè sono argomenti davvero interessanti e mi piacerebbe esplorarne le conclusioni.
Già solo in questo Thread sono emersi 3 possibili split:
-no alla TVamerica: in cui può rientrare qualunque discussione sulla veridicità del fenomeno, e su come combatterlo, e sul perchè.
-La Fiction "All'Italiana": in cui si può discutere del perchè certi logismi sono nati, si sviluppano, ecc...(talmente interessante da meritare vai Topic secondo me).
-L'utilizzo dell'Italia come setting nei GdR e i problemi e i vantaggi che comporta:altro possibile Topic, anche interessante IMHO

Scusate se rompo le balle ma vedo tanti argomenti che si perdono nei meandri e mi dispiace.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #54 il: 2010-02-03 15:52:27 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Già solo in questo Thread sono emersi 3 possibili split:

Giusto.
Forza, apri gli split e noi ti seguiamo! ^__^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #55 il: 2010-02-03 15:53:16 »
Perfetto!!!
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #56 il: 2010-02-03 16:01:27 »
Fatto.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #57 il: 2010-02-03 16:12:12 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Ragazzi... Non vorrei fare il rompiballe ma non vi sembra che tutti i Topic deragliano in OT in appena 10 post? Guardate che si può semplicemente aprire un altro Topic per discutere su una possibile diramazione di un argomento.
E lo dico soprattutto perchè sono argomenti davvero interessanti e mi piacerebbe esplorarne le conclusioni.
Già solo in questo Thread sono emersi 3 possibili split:
-no alla TVamerica: in cui può rientrare qualunque discussione sulla veridicità del fenomeno, e su come combatterlo, e sul perchè.
-La Fiction "All'Italiana": in cui si può discutere del perchè certi logismi sono nati, si sviluppano, ecc...(talmente interessante da meritare vai Topic secondo me).
-L'utilizzo dell'Italia come setting nei GdR e i problemi e i vantaggi che comporta:altro possibile Topic, anche interessante IMHO[/p][p]Scusate se rompo le balle ma vedo tanti argomenti che si perdono nei meandri e mi dispiace.[/p]


Non vorrei fare io il rompiballe, ma io non trovo che il secondo e il terzo tema siano off topic. Intendiamoci, un conto è se in un topic su un argomento ci si fa distrarre e due o più utenti finiscono per parlare proprio di altro, magari solo tra di loro, cosa che succede abbastanza spesso, e un conto diverso è se la discussione di un argomento mette alla luce altri aspetti che interessano a tutti.

Se per dire, nel topic della fiction all'italiana salta fuori una digressione, magari di tre post, sulla sicilia di camilleri e io pretendessi per questo un topic a parte, questo a mio parere renderebbe molto difficile seguire il filo logico di una discussione che nasce su un thread e continua a spostarsi nel tentativo di avere un etichetta, il topic appunto, da metterle sopra. E' un modo di comunicare piuttosto innaturale, perché il divagare, l'approfondire, l'argomentare, sono invece la norma di una qualunque conversazione che teniamo, e questa tendenza di chiamare l'off topic per cose che non sono fuori argomento mi infastidisce abbastanza.

Ciò detto, questo sì è off topic, quindi se volete rispondermi, per favore non fatelo qui.
« Ultima modifica: 2010-02-03 16:13:20 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #58 il: 2010-02-03 16:19:20 »
Beh, ti posso anche capire, ma visto che il tema iniziale, dopo che escono fuori altri temi, anche ricollegabili, si estingue perchè ovviamentre gli utenti successivi non possono rispondere a due discussioni insieme senza sembrare schizofrenici. È molto meglio avere un Topic talmente ricco di spunti di discussione che si frammenta, che non un Topic ricco di spunti, che li cambia di continuo abbandonandosi e deragliando senza nesso logico da un argomento all'altro senza concludere niente.

-Oggi sono andato al mercato.
-e come è andata?
 -Il prezzo del latte sale sempre di più
 -E come mai?
  -Per non parlare di quello della carne.

Ora è un esempio idiota ma pè esattamente quello che succede, sbucano fuori cose collegate, ma nessuno tornerà mai più sugli argomenti iniziali, a meno di ignorare completamente i post precedenti, e se anche lo facesse, per un utente esterno, riuscire a seguire una discussione andando a pescare i post rilevanti per l'argomento oscurando quelli che non c'entrnano è l'apocalisse.

E pensa solo che stiamo andando Off-Topic parlando di quanto un TOpic sia Off-Topic, ragionando su quanto sia giusto frammentare un Topic. È quantomeno allarmante. difatti se qualcuno lo chiede lo rendo whisper o ci apro una discussione.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
« Risposta #59 il: 2010-02-03 17:19:14 »
L'Ammerica è fantasia anche per gli americani. Se sapessero davvero quanto sono inetti i loro marines, la loro scientifica, quanto siano pessimi i loro ospedali, diamime, si suiciderebbero in massa.
Quello che noi rappresentiamo dell'ammerica è quello che vediamo attraverso hollywood. Può esserci una base di realtà, ma è comunque tutto più bello. Invece in Italia abbiamo il difetto di non riuscire a renderci più belli senza scadere nel ridicolo, ma in generale l'auto denigrazione sembra essere lo sport nazionale soprattutto quando si parla con stranieri.

Ma  questo non è un filtro per evitare di mettersi in gioco, per giocare safe. (Montesgur, anyone?)
Credo sia solo un riflesso del nostro sport nazionale, in generale. Casi specifici ci sono, vedo rapidamente dai post sopra.
Ma non condivido il minirant.

Tags: