Archivio > General
Il Framing Aggressivo
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]
Pensa: John Harper non si è preoccupato di mettere due righe in più per spiegare come funzionano gli Advantage (una meccanica importantissima), ma ha dedicato una colonna intera per spiegare all'Antagonista come dettagliare bene il framing... Questo per darti un'idea di quanto la descrizione sia importante quando si inquadra una scena (anche in un gioco per CA Step On Up come Agon).
--- Termina citazione ---
Paul, io non citerei Harper come un'autorità su come si scrivono i manuali... sai com'è... :-P
Paolo "Ermy" Davolio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Paul, io non citerei Harper come un'autorità su come si scrivono i manuali... sai com'è... :-P
--- Termina citazione ---
Ma proprio per questo l'ho citato: si è scordato tante cose, ma NON le spiegazioni su come dettagliare il framing ;-)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Il discriminante è, come forse ha cercato di spiegarti Ezio: aggiungere dettagli, ma "filtrati" attraverso ciò che conta per i personaggi (e quindi ciò che interessa ai giocatori). In certi giochi, è il regolamento stesso a dare una mano:
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Il framing aggressivo punta tutto sui personaggi e quindi ti obbliga, per necessità fisiologica, a filtrare[/i] e scartare tutto quello che non è direttamente collegato ai personaggi.
--- Termina citazione ---
Meh... devo ricordarmi di spegnere il mio Arcane quando posto su GcG :P :D:D:D:D:D ;)
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]È mattina, gli uccellini cinguettano, una volpe ringrazia e se li mangia? Bene, ma c'entra con la scena?
--- Termina citazione ---
A tal proposito, sul framing aggressivo è utile citare Le follie dell'Imperatore... Ci sono esempi dove il protagonista se la prende per inquadrature e scene che non riguardano lui...
Ezio:
In realtà tutti i film e telefilm e fumetti e romanzi e quant'altro con un certo "ritmo"(e indubbiamente "Le Follie" hanno un groove enorme!) utilizzano questa identica tecnica, che per il gdr è così rivoluzionaria. C'è chi lo fa più marcatamente, chi meno, ma persino Bertolucci non si perdeva in scene (troppo) inutili.
Quando questo non accade diciamo che il film (fumetto/romanzo/telefilm) è privo di ritmo, dispersivo e inconcludente ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa