Autore Topic: Avatar  (Letto 56637 volte)

Avatar
« Risposta #240 il: 2010-02-09 08:40:27 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]nessun animale (e nemmeno i Na'Vi) possono muovere quell'appendice come fosse una coda o un tentacolo per dire


Non è vero.Quando Neytiri addestra Jakesully con i cavalli si vedono quest'ultimi che tastano le piante con quelle appendici, quasi fossero i loro organi sensoriali

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #241 il: 2010-02-09 09:02:05 »
Aggiunta: fuori da tutti i discorsi e detta molto semplicemente, io sto semplicemente sostenendo che per me è più plausibile che gli animali non siano arrivati nello stesso momento, rispetto al fatto che l'abbiano fatto; se hanno attaccato sulla base dell'essere in numero sufficiente (come detto mi pare sia da Mario sia da te), mi pare più plausibile che tale numero non sia stato raggiunto contemporeneamente dagli animali volanti e da quelli di terra.
Se uno dei due gruppi sarebbe stato pronto ad attaccare prima dell'altro (come reputo plausibile sia), non capisco perché l'attacco di quel gruppo avrebbe dovuto aspettare l'altro.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il fatto che non sembrano esistere animali "scollegati"

Forse la "pantera"; a memoria, non mi pare che si colleghi a nulla, nemmeno quando viene cavalcata.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E' dall'inizio che aggiungi cose che nel film non ci sono (l'esistenza di una divisione in una "armata di terra" e una "d'aria" comandate diversamente, per esempio) che non capisco da dove saltino fuori. Adesso credo di averlo capito: ti sei fatto un idea TUTTA TUA delle distanze e dei tempi, e visto che non collima con il film, hai deciso che ha sbagliato il film

Non è così, stai estrapolando dai miei messaggi cose che non ho mai detto.
L'esistenza di due fronti (terra e aria) non è un'invenzione mia, semplicemente di fatto ci sono animali di terra e d'aria, e il combattimento è a terra e in aria; né ho detto che sono comandate diversamente, ho semplicementa fatto un'osservazione sulle tempistiche (che ri-approfondisco dopo). Che siano o no comandate diversamente, è un'estrapolazione in entrambe le ipotesi.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]ti sei convinto, a priori, che la distanza che devono fare i rinoceronti dal prato dove sono stati radunati sia la stessa che passa fra la cima delle montagne fluttuanti dove sono annidati i volatili e gli elicotteri in arrivo

Non è assolutamente così; oppure, citami dove ho detto che le distanze sono uguali.
Il mio discorso è proprio che, a causa della differenza di tempistica (detto da te, non tutti gli animali sono contattati contemporaneamente), di mobilità (in volo in linea retta ci si sposta diversamente che a terra tra la vegetazione), plausibilmente di distanza (che casualmente siano alla stessa distanza, o all'esatta differenza che compensa la mobilità, mi parrebbe un po' troppo coincidentale), ecc., uno dei due gruppi (terra o aria, è lo stesso) plausibilmente è arrivato prima dell'altro. Per me (ma non solo), è decisamente più plausibile dell'arrivo contemporaneo.
Se poi proprio vogliamo parlare dell'inventarsi cose, tu hai ipotizzato un mezzo di comunicazione (plausibile, certo, ma non è l'unico: vedi l'ipotesi di Mario; oppure, una cosa come quella con cui viene fatto il passaggio dello spirito fa pensare che Eywa potrebbe non dover aspettare che gli animali si colleghino uno a uno prima o poi). Anche il segnale d'attacco deciso in precedenza non è detto da nessuna parte: senza segnale, potrebbero aver attaccato quando sono arrivati; oppure, qualche animale era collegato e da lì hanno avuto il segnale. Ecc.

Aggiunta: Se poi in effetti si vede il momento in cui i volanti si staccano dalle montagne, allora almeno per me decisamente avrebbero potuto farlo prima.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Quindi come fai a stabilire che la distanza che hanno percorso sia IDENTICA a quella che debbono fare i volatili dalla roccia a cui sono aggrappati agli elicotteri? Perchè questa ipotesi a priori, senza nulla che la sostenga?

Ipotesi: forse perché non l'ho fatta?

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Che ne sai del fatto che il contatto con le truppe di terra sia contemporaneo o no a quello con gli elicotteri?

E tu che ne sai che non lo sia? L'impressione che ho avuto è che sia contemporaneo, e non sono l'unico ad averla avuta; finora, nemmeno tu non hai detto nulla, e anche Mario ha discusso dicendo che per lui ha senso l'attacco contemporaneo, non che tale contemporaneità non ci fosse.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Quindi, hai due tipi di animali, di cui non conosci la velocità, la distanza, il momento della partenza e il momento di arrivo. Da questi dati molto precisi e dettagliati hai ricavato, per i cavoli tuoi, che la distanza è uguale (perchè?) e tanto elevata da far risaltare una (presunta, da te) superiore velocità dei volatili (cosa abbastanza difficile da giustificare vedendo le immagini: se i soldati erano diciamo a 2km dall'albero e i rinoceronti si muovevano a 60 all'ora arrivano in 2 minuti.  Anche se i volatili si muovono al doppio della velocità, 120 km all'ora, guadagnano un minuto. Per avere una differenza significativa quanti cavoli di km si devono sciroppare quei poveri rinoceronti? Dal film sembrano partire da molto vicino...)

È sempre bello vedere le estrapolazioni che fai... peccato che io non abbia mai detto nulla del genere.
Sulla distanza, non ho mai detto che sia uguale.
Sulla mobilità, ho solo detto che è diversa, non ho mai detto che di certo è superiore quella degli uccelli; ho solo detto che è diversa, e che questa diversità a mio parere è parte di ciò che rende plausibile il momento d'arrivo diverso (non "che arrivino prima quelli volanti", ma "che un gruppo arrivi prima degli altri", e l'ho già detto esplicitamente). Oppure, casualmente la mobilità è esattamente identica?
Del resto, nei tuoi calcoli ipotizzi che i due gruppi inizino a muoversi contemporaneamente; ma non era che le comunicazioni erano fatte animale per animale, con un segnale deciso in precedenza per il momento d'attacco? Sotto queste ipotesi, le tue ipotesi, che inizino a muoversi esattamente nello stesso momento mi pare decisamente poco plausibile.
« Ultima modifica: 2010-02-09 09:23:07 da Mauro »

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #242 il: 2010-02-09 09:43:42 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Se uno dei due gruppi sarebbe stato pronto ad attaccare prima dell'altro (come reputo plausibile sia), non capisco perché l'attacco di quel gruppo avrebbe dovuto aspettare l'altro.[/p]


Il punto è questo. Tu hai deciso che l'attacco combinato è inutile perché i fronti sono separati, e non c'è niente di buono da ottenere da un attacco combinato.

Però questa è la stessa linea di ragionamento secondo cui Quaritch non ha affatto bisogno della fanteria. Perché la usa lo stesso? Per stare sul sicuro?

Perché Eywa li fa attaccare insieme? Per stare sul sicuro.

Non sei obbligato a condividere la decisione né dell'uno, né dell'altra. Nessuno dei due è un brillante stratega. Ma questo non rende le loro decisioni inverosimili.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #243 il: 2010-02-09 10:55:50 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]hai deciso che l'attacco combinato è inutile perché i fronti sono separati, e non c'è niente di buono da ottenere da un attacco combinato
[...]
Non sei obbligato a condividere la decisione né dell'uno, né dell'altra. Nessuno dei due è un brillante stratega. Ma questo non rende le loro decisioni inverosimili

Dico solo che, se la motivazione è quella, la scena mi convince di meno, perché non vedo particolari pro nell'aspettare, mentre vedo almeno un contro di un certo peso (il prezzo in vite: più morti Na'Vi e animali, che si sarebbero potute evitare col semplice attacco separato).
« Ultima modifica: 2010-02-09 10:56:18 da Mauro »

Ashrat

  • Membro
  • Domenico Marino
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #244 il: 2010-02-09 11:19:54 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Forse la "pantera"; a memoria, non mi pare che si colleghi a nulla, nemmeno quando viene cavalcata.[/p]
Citazione


Mi sembra che Netyri si colleghi alla panterona quando la cavalca, ma potrei sbagliarmi. E parlando della pantera, quella sì che è una cosa che mi ha fatto storcere il naso nella scena della battaglia finale (l'arrivo contemporaneo dei due gruppi di animali ci deve essere per ragioni drammatiche, riesco a immaginare poche cose peggiori di un deus ex machina che si manifesta a rate, tanto per ribadirlo e renderlo ancora più evidente): ma come, l'enorme e ferocissimo felino mangiatutto nel bel mezzo di uno scontro in cui l'obiettivo è fare a pezzi gli alieni invasori, cosa fa? Si ferma e si lascia cavalcare dalla prima Na'vi di passaggio? Perché? Che tipo di programmazione ha avuto? Eywa si è curata personalmente di procurarle una calvalcatura cool per proseguire la battaglia?
Terrone che Gioca

Avatar
« Risposta #245 il: 2010-02-09 11:50:10 »
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite]Eywa si è curata personalmente di procurarle una calvalcatura cool per proseguire la battaglia?


Eywa è una fan di warcraft III

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #246 il: 2010-02-09 12:15:54 »
Ricordatevi che non è "la prima Na'vi di passaggio": è destinata a diventare la nuova sacerdotessa della Dea prendendo il posto di sua madre. La loro è la tribù che ha nel territorio l'Albero-madre, quindi lei è la futura sacerdotessa-interprete-sistemista-addetta alla consolle dell'Albero Madre. Che si sia preoccupata di proteggerla durante la battaglia ci sta...  :-)

(semmai, c'è da chiedersi come fa a dare istruzioni così complesse alla Pantera: o la pantera è teleguidata - ma allora salta tutta la necessità dei cavi per comunicare con la Dea - o è molto più intelligente di quanto appaia...)

In generale, è verissimo che la maggior parte di queste spiegazioni sono possibili semplicemente perchè molto del setting e degli avvenimenti non viene spiegato (lasciando quindi la porta aperta alle più varie interpretazioni e giustificazioni degli avvenimenti) ma è anche vero che questo è la maniera migliore, appunto, di evitare incongruenze: molti film di sf sono letteralmente costellati di spiegazioni assurde o incoerenti (il caso classico è il motivo dell'esistenza di Matrix). Nonostante le varie accuse di essere un film "troppo prevedibile e senza sorprese", in realtà alla fine del film gran parte del funzionamento di Pandora è ancora un mistero. Rendendolo un mondo dove ancora, se non tutto, almeno molto è possibile.

Le "incongruenze" nei film (e in generale) sono un 'altra cosa. Queste sono semplicemente "cose che non mi hanno spiegato per filo e per segno".
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #247 il: 2010-02-09 12:26:22 »
Citazione
[cite]Autore: Mattia Germini[/cite]Non è vero.Quando Neytiri addestra Jakesully con i cavalli si vedono quest'ultimi che tastano le piante con quelle appendici, quasi fossero i loro organi sensoriali


Cioè... in pratica è come se io facessi sesso con una bistecca.

... fico...
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #248 il: 2010-02-09 12:32:31 »
Perché? di solito non lo fai? ò_O

Comunque la storia della pantera è semplice
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #249 il: 2010-02-09 12:36:08 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Perché? di solito non lo fai? ò_O
fanmail perchè mi hai battuto sul tempo
Nearby Gamersfan mail 34

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #250 il: 2010-02-09 13:48:51 »
Mi è venuta in mente un'altra cosa:
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Mi spiace per i Na'vi, ma se avessero attaccato prima solo gli uccelli, e poi le creature di terra, non avrebbero diviso l'attenzione del nemico, che invece si è trovato attaccato su due fronti

L'attenzione del nemico era già divisa, era già stato attaccato su due fronti (dai Na'Vi); quindi non mi pare che l'attacco combinato degli animali avesse questa grande utilità, in tal senso. Per contro, il prezzo in vite dell'aspettare resta.
E se davanti a un attacco prima da parte degli animali di terra/aria gli Umani nell'altro fronte li avessero attaccati (ipotizzando che la copertura della vegetazione lo permetta)... non avrebbero fatto altro che esporsi maggiormente ai nemici che stavano attaccando il loro fronte (aria/terra).

Lavinia

  • Visitatore
Avatar
« Risposta #251 il: 2010-02-10 10:56:53 »
Ragazzi, come mai non ci siamo arrivati? XD
Weregeek su Avatar

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #252 il: 2010-02-10 11:03:04 »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #253 il: 2010-02-10 13:02:45 »
E stasera torno a vederlo per la 3a volta.

Adesso presto attenzione anche al colore delle mutande di QUARITCH, così poi posso contestare Mario punto per punto, essendo ossessivo come lo è lui :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #254 il: 2010-02-10 13:27:23 »
Mario o Mauro? XD
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Tags: