Ok, signori, dopo la 3a visione vorrei illuminarvi su due aspetti molto sentiti del film
La Rete neurale e la connessione dei Na'Vi
Esistono due tipi di alberi distinti: Gli Alberi delle Voci e l'Albero delle Anime.
Gli Alberi delle Voci sono come quello sotto cui si accoppiano Jake e Neytiri e che, distrutti, fanno incazzare i nativi come biscie, ma niente più. Sono simili, fisicamente, all'Albero delle Anime (e potrebbero esserne i figli, ma non viene mai esplicitamente detto), ma più piccol e hanno un sistema di radici (e quindi connessioni) minore.
L'Albero delle Anime è il protagonista dell'attacco finale, è più grosso, manda in giro i semi-medusa e ha un sistema di radici enorme, a cui i Na'Vi si attaccano durante i rituali. Questa è una caratteristica unica, se ci badate. Non si attaccano ai fili neurali, ma a delle apparentemente innocue radici.
Cosa ci dicono i scienziati di tutto ciò? Durante la sua boutade, la dott.sa Ripley ci parla degli Alberi delle Voci, e ci dice che sono "il luogo in cui i Na'Vi possono caricare e scaricare dati da questa rete". Infatti quando Jake si attacca ad un Albero delle Voci... sente le voci, cosa che non succede quando si attacca all'Albero delle Anime.
Più avanti nel film l'altro guidatore di Avatar, il nerdone, ci dirà che "[l'Albero delle Anime] è la loro connessione diretta con Eywa", attribuendogli quindi uno status speciale. Che sia semplicemente uno "hotspot" in cui il segnale è più potente? O addirittura il centro della consapevolezza planetaria chiamata Eywa? Fatto sta che quando la Dottoressa muore pronuncia la frase "[Eywa] esiste... sono con lei.." e subito dopo vediamo la medesima animazione del caricamento degli Avatar, che certo con avevamo visto con l'Albero delle Voci o con qualunque altro collegamento.
L'Albero delle Anime, poi, crea quella tempesta (elettromagnetica?) chiamata "Il Vortice del Flusso" che fotte le strumentazioni umane, cosa che gli Alberi delle Voci non fanno.
Abbastanza indizi visivi e narrativi, per me, per supporre un ruolo speciale, centrale ed unico dell'Albero delle Anime, senza dover sforzare troppo la mia sospensione dell'incredulità o il mio senso logico. Non spiega tutto per filo e per segno, ma non serve.
Gli elicotteri terrestri e le frecce Na'Vi
È già stato assodato che un proiettile sparato da una certa distanza buca senza problemi il vetro degli elicotteri, mentre le frecce Na'Vi sembrano farlo a volte sì e a volte no.
Signori, ciò è semplicemente falso.
Durante l'attacco all'Albero Casa i Na'Vi non lanciano frecce contro gli elicotteri. Lanciano frecce contro l'unica cosa che, a quel momento, gli ha attaccati: Il Dragon. Avete presente quella cosa grossa, coi rinforzi in testosterone forniti da QUARITCH? Quello contro cui lanciano un fottuto elicottero e non fa una piega? Quello che, per fermarlo, hai bisogno di infilargli un missile nell'elica e, anche così, i vetri non esplodono?
Ecco, quello.
Le frecce Na'Vi colpisco il vetro di quello... e lo scalfiscono! L'angolo oltretutto era orribile. La bombatura del vetro di quel velivolo sembra fatta apposta per deflettere colpi dal basso (e ha senso, se ci pensate), e fa si che le frecce rimbalzino via, piuttosto che incastrarsi o spezzarsi, come sarebbe avvenuto con un angolo in grado di sfruttare pienamente la forza d'impatto del proiettile.
Durante la battaglia finale i Na'Vi attaccano gli elicotteri, che possiamo immaginare meno protetti, lo fanno da più vicino e con un'angolatura del tutto diversa.
Anche qui ce n'è abbastanza per soddisfarmi.