[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]ha continuato a radunarli, aumentandone il numero uno per uno (ti è abbastanza chiaro che la Dea non è telepatica e che comunica via cavo, spero...), e poi quando ne ha avuto a sufficienza (o forse quando ha raggiunto il massimo limite delle sue capacità, chissà) LI HA LANCIATI TUTTI ASSIEME
Sí, mi è chiaro; ora che l'ho detto e ripetuto, potresti accettare la risposta e non chiederlo nuovamente? Se fai attenzione ho anche detto come quello non nega quanto da me detto, anzi.
Però, torno a ripetere: casualmente ne ha avuto a sufficienza (o ha raggiunto il limite) contemporaneamente sia per gli animali di terra, sia per quelli di aria? Concidenza eccessiva, non mi convince.
Se non ne ha avuto a sufficienza nello stesso momento, perché non ha mandato prima quello (aria o terra) di cui ne ha avuto a sufficienza? Come detto, non vedo motivi per aspettare di mandarli insieme; anzi, ne vedo per il contrario.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Tu continui a ragionare come se gli animali fossero stati "chiamati telepaticamente dallo spirito della Dea"
Ma anche no; anzi, ho anche esplicitamente detto come la modalità di comunicazione che tu dici si integra nel mio discorso. Mi cito: «Inoltre, quanto dici sul doverli avvertire uno a uno non nega in alcun modo che terra e aria possano arrivare separatamente: perché sono arrivati tutti insieme? Posso capire che faccia arrivare insieme quelli a terra, e che faccia arrivare insieme quelli in aria, ma visto che i due fronti sono separati perché quelli in aria dovrebbero aspettare quelli a terra (ripeto: ipotesi non fatta da me)? Se c'è stata attesa per farli arrivare insieme, perché? Oppure casualmente arrivano tutti insieme?
E, se effettivamente erano attaccati alle montagne, allora erano già lì; e, se il caso è questo, o hanno aspettato; oppure sono stati avvisati uno a uno e tutti insieme proprio in quel momento?
Non ti convince? Bene, nessun problema; personalmente reputo che invece abbia un senso, visto che, proprio per quanto dici tu, non c'è nessun motivo per cui tutti gli uccelloni e tutti gli animali terrestri siano stati avvertiti, radunati e inviati esattamente nello stesso momento. E quindi terra e aria potevano benissimo arrivare in due momenti distinti».
Faccio notare come in quel messaggio parlo esplicitamente del contattarli uno a uno; quindi no, non continuo «a ragionare come se gli animali fossero stati "chiamati telepaticamente dallo spirito della Dea». Né capisco da dove ti derivi questa idea, visto che ho esplicitamente fatto riferimento al mezzo di comunicazione che tu hai descritto.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Perché mai la Dea avrebbe dovuto farli partire in momenti diversi?
L'ho già detto (per esempio
qui, oppure
qui): considero una coincidenza troppo grossa che
casualmente abbiano raggiunto il numero per essere mandati avanti nello stesso momento; questo per vari motivi, per esempio la differenza di mobilità (in aria vai in linea retta e non hai l'impedimento della vegetazione), il fatto che
proprio a causa della comunicazione discreta di cui parli tu è improbabile che la tempistica derivante sia uguale, ecc.
Ora, stante che per i motivi già detti considero improbabile che per coincidenza arrivino insieme, reputo piú probabile che uno dei due gruppi era pronto a partire prima dell'altro; perché avrebbe dovuto farli partire in momenti diversi? Come detto e ripetuto, perché quel fronte (aria o terra che sia) avrebbe avuto manforte prima, e questo tra parentesi avrebbe aiutato a diminuire il numero di morti.
Per contro, perché avrebbe dovuto aspettare a mandarli assieme?
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]se il segnale fosse stata semplicemente il vedere (o sentire) gli umani in arrivo? Spiega anche perchè non sono intervenuti finché gli umani non hanno sfondato le difese dei Na'vi
Per me non lo spiega, anzi: gli Umani erano in arrivo da ben prima, e con tutto il casino che hanno fatto dubito che fosse possibile non accorgersene; se si fanno avanti a un segnale, e se si fanno avanti quando gli Umani sfondano le difese dei Na'Vi, allora il segnale è lo sfondamento delle difese dei Na'Vi.