[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]"tutti gli alberi sono connessi" non solo non vuol dire che tutti gli alberi siano uguali, ma nel film viene detto ESPLICITAMENTE che non sono uguali![/p][p]E' uno dei punti dove LA SPIEGAZIONE VIENE DATA (dalla dottoressa Ripley quando parla della rete vivente, non solo dai Na'vi), altro che "interpretazione". Dice ESPLICITAMENTE che "in certi punti" è possibile comunicare con il Pianeta, e l'Albero Sacro è uno di questi.
Gli Stessi Na'vi (e Jack, che è molto "materialista") riescono a "sentire le anime" SOLO CON CERTI ALBERI[/p]
Ho fatto un po' di mente locale; quando si collega con l'albero, nella scena dopo che è stato accettato con la tribú, se ben ricordo sente le anime. Quello cui si collega mi pare quindi essere uno degli alberi, come l'albero sacro, con cui è possibile comunicare col pianeta. Da cui, si torna alle considerazioni di prima.
Comunque, sottolineo una cosa: io non voglio dire che tutti gli alberi siano uguali; ma che, anche se lo fossero, questo a mio parere non renderebbe inutili le morti dei Na'Vi.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]L'energia che riesci ad accumulare tendendo un arco. Che aumenta all'aumentare non solo della lunghezza ma anche dello spessore. Gli archi "umani" erano più che sufficienti per perforare, da distanza ravvicinata, anche corazze metalliche
Certo; ma l'energia è proporzionale alla massa e
al quadrato della velocità, quindi una minore massa può essere ampiamente compensata da una maggiore accelerazione. Ed è possibilissimo che le pallottole vadano piú veloci delle frecce. E il fatto che le frecce del passato sfondassero una corazza non è indicativo: anche i proiettili di oggi la sfonderebbero, ma ci sono vetri che invece resistono.
Da notare inoltre che all'aumentare della massa a parità di forza la velocità diminuisce (almeno, stando a
questo grafico, tratto da
qui), quindi il problema si complica ancora.
Poi, come detto, non dico che la scena sia impossibile, e discuterne senza sapere le caratteristiche di archi, frecce e vetri non ha basi; semplicemente, non sono certo che sia realistica.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Viene detto, ridetto e spiegato nel film che per comunicare con la Dea serve l'albero Sacro
Quindi su tutto il pianeta c'è un solo albero per comunicare con la dea? Figo. Molto pratico, anche: spero che le altre tribú non debbano comunicarci spesso.
Oppure, interpretazione che trovo piú convincente, c'è
una tipologia di albero che permette di farlo, e l'albero sacro è uno di questi. Cosí come uno di questi è quello con cui si collega la prima volta il protagonista, a mio parere, visto che se ben ricordo riesce a sentire le anime dei defunti (e, se era direttamente lo stesso albero, ancora di piú ci si era collegato ben prima dello scontro).
Poi, come detto, non è la scena in sé che non mi convince, semplicemente preferisco un'altra interpretazione; come detto, per esempio trovo che gli uccelli avrebbero potuto attaccare prima: i due fronti erano separati, quindi aspettare che anche a terra attaccassero non mi pare avere l'utilità che è stata accennata di dividere l'attenzione. E che gli uccelli casualmente siano arrivati in sincrono o quasi con gli animali di terra... inizia a essere decisamente una bella coincidenza.
Oa aspetto di rivedere il film (prima o poi...), ma l'idea che dietro all'arrivo degli animali ci sia "Scusate il ritardo; sapete, il viaggio..." non mi convince poi tanto.
Parentesi:
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][cite]Autore: Mauro[/cite][p]Resta per me però valida l'interpretazione sull'intervento degli animali, che non si basa sul momento della comunicazione.[/p]
[p]Come no?[/p]
No, e la tua risposta in effetti non spiega come invece si baserebbe su quello. Se la mia interpretazione è, come tu riporti, "Avete dimostrato di voler combattere e di essere disposti a morire per Pandora, quindi intervengo anche io", allora che la comunicazione sia prima o dopo è indifferente, visto che a far partire l'intervento degli animali è un'altra cosa. E se il momento della comunicazione è indifferente... non si basa sul momento della comunicazione.
[cite]Autore: Aetius[/cite]non vi devo spiegare io come usare TVTropes, vero? XD
A dire il vero, ho scoperto l'esistenza di quel sito su Gente che Gioca
Aggiunta: Giusto per evitare equivoci, ricordo che non sto tentando di distruggere il film: a che pro, visto che mi è piaciuto? Semplicemente, ci sono punti che non mi convincono del tutto.