Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Definizione di metagame
rgrassi:
Moreno, anche a me stanca scrivere kilometri di post che poi non legge nessuno.
"Sapere che l'avventura prevederà gradi di difficoltà e di incontri crescenti sino a quello finale" è una in-game information?
Da regole, nei gdr 'old school':
SI, per il DM che ha preparato l'avventura. NO, per i giocatori.
La conoscenza dello stesso "piece of information" è legale, da regole, per un giocatore, non è legale, da regole, per gli altri.
I giocatori non potranno avere modo di acquisire quella informazione "In-Game", da regole.
Se i giocatori, in qualunque modo conscio o inconscio, tramite comunicazione verbale, non verbale, diretta o indiretta, avranno accesso a quel pezzo di informazione e la useranno nel gioco stanno facendo metagame, come da definizione.
Non c'entra niente la fiction o il giocare bene.
Rob
rgrassi:
Ciao,
--- Citazione ---Se poi questo avvenga perché tutto è metagame o niente è metagame, mi importa poco. Nel momento in cui non esiste più una distinzione, puoi chiamarli in entrambe le maniere. Nel momento in cui tutte le razze terrestri si saranno completamente mescolate, si chiameranno "bianchi" o "neri"? Chiamale come vuoi, tanto non c'è più differenza.[/p][p]Personalmente preferisco dire che il metagame non esiste perchè così mi levo dai coglioni questo vecchiume di parola inutile, ma è solo una preferenza. Puoi pure dire che tutto è metagame o che tutto è pippero, tanto sono parole senza più significato.[/p]
--- Termina citazione ---
Posizione comprensibilissima, Moreno.
Tuttavia, se si pensa al metagame come "conoscenza dei giocatori" vs. "conoscenza dei personaggi" si sta deragliando già dalla partenza e poi è ovvio che si pensa che sia un concetto inutile. :)
Rob
rgrassi:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]e tra l'altro come la si mette (e qui riapro a Rob che mi interessa anche il suo punto di vista) nel caso di influenze non conscie (o non consapevoli)?
--- Termina citazione ---
Molto del metagame è generato in maniera non conscia.
Ad esempio, anche semplificare e ridurre il numero delle cose da fare e togliere mostri dal dungeon lasciandone pochi da combattere perchè è tardi e sennò non si riesce a finire la partita, è metagame.
Rob
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite][p]Moreno, anche a me stanca scrivere kilometri di post che poi non legge nessuno.
"Sapere che l'avventura prevederà gradi di difficoltà e di incontri crescenti sino a quello finale" è una in-game information?
Da regole nei gdr 'old school'
SI, per il DM che ha preparato l'avventura. NO, per i giocatori.
--- Termina citazione ---
Da indove? Ma hai mai giocato "Old School"????
Il fatto che la potenza dei mostri fosse crescente era persino da REGOLE! Altro che "informazione sconosciuta ai giocatori"...
--- Citazione ---
La conoscenza dello stesso "piece of information" è legale, da regole, per un giocatore, non è legale, da regole, per gli altri.
--- Termina citazione ---
Stai sul "pezzo"! Stai sull'Actual Play, non partire per voli pindarici!
"L'informazione" che hai usato nel tuo esempio (che le difficoltà saranno crescenti) è nota e stranota a TUTTI, e non solo nel gioco "Old School", e non conosco NESSUNA maniera di giocare (non il gamismo old school, non il gamismo recente, non il narrativismo, non il simulazionismo, nessuna!) in cui tenerne conto non sia "giocare bene".
Perchè SEMPRE tenere conto delle informazioni per giocare è "giocare bene!"
Se hai un altro esempio, fallo, ma se consideri questo "metagame", vuol dire che per te un mago di AD&D dovrebbe scaricarsi subito di tutti gli incantesimi al primo incontro perchè "non dovrebbe sospettare nemmeno che ci sono altri mostri dopo". Altro che Metagame, ti cacciano a pedate dal gruppo se fai una cazzata IN GIOCO simile!
--- Citazione ---
I giocatori non potranno avere modo di acquisire quella informazione "In-Game", da regole.
--- Termina citazione ---
Come no? E' nel manuale?
E in ogni caso, nei gdr... CHISSENEFREGA. L'esperienza di gioco nei gdr non conta? ("siamo al quattrocentesimo dungeon e finora i mostri sono sempre stati in crescendo tutte le volte, ma giocherò senza tenerne conto come un totale novellino. Chissà gli altri come penseranno che gioco bene! Vinceremo di sicuro il torneo, perchè vince chi muore subito, no?")
--- Citazione ---
Se i giocatori, in qualunque modo conscio o inconscio, tramite comunicazione verbale, non verbale, diretta o indiretta, avranno accesso a quel pezzo di informazione e la useranno nel gioco stanno facendo metagame, come da definizione.
--- Termina citazione ---
Secondo una definizione insensata che non nessun rapporto con la PRATICA DI GIOCO?
Ecco perche' dico che la teoria deve derivare dall'actual play, e non da voli pindarici assurdi senza basi reali!
rgrassi:
Moreno, guarda che non sto dicendo affatto che il meta-game sia negativo o positivo in assoluto.
Poi, da regole...
Io ricordo sezioni del giocatore e sezioni del dungeon master con informazioni chiaramente separate (in alcuni casi erano proprio e lo sono tutt'ora manuali separati).
Giocare usando conoscenza pregressa da parte del giocatore è metagame se può influenzare l'outcome (ad esempio il comportamento di gioco da parte del master).
Riguardo il 'mago' che non si scarica tutto subito perchè sa che siamo all'inizio è un ottimo esempio di metagame. E che significa poi, il giocare bene o male. L'esempio che fai è un ottimo esempio di 'giocare bene' con il metagame. Ci possono essere altri esempi di metagame con risvolti negativi sul gioco, sia sociale, che sul suo prodotto 'la fiction condivisa'.
Per quello che riguarda il rapporto con la pratica di gioco, poi, questa si esplica nel momento in cui il giocatore "usando la out-of-game information" cerca di influenzare l'outcome (l'influenza sull'outcome deve avvenire tramite la pratica, non può rimanere nel cervello). Questa pratica può essere effettuata usando gli strumenti di gioco o no (il ticchettio sul tavolo, del tuo esempio).
Infine, mi sono già beccato un 'siamo cosi' indietro', 'falla logica grossa come una casa' e ' volo pindarico assurdo senza basi reali'... direi che basta. :)
Rob
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa