Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Influenza Demoniaca
Moreno Roncucci:
L'influenza demoniaca è indipendente dagli "effetti speciali". Per esempio, se i cani sono in una partita a livello di sovrannaturale molto alto, e esorcizzano i demoni da una casa scacciandoli via e sigillando ogni pertugio con potenti talismani anti demoni, e poi uno di loro viene curato dentro la casa... comunque si becca i dadi di influenza demoniaca contro! Non è una cosa che puoi eliminare scacciando i "demoni/"effetti speciali".
Quindi, se giochi con i demoni che, per esempio, entrano visibilmente dentro il naso delle persone e le possiedono, hai 4 casi:
1) il cane fa cose per cui lo stregone gli dà l'influenza demoniaca a favore, e non viene posseduto da demoni. Ha i dadi dell'influenza demoniaca a favore.
2) il cane fa cose per cui lo stregone gli dà l'influenza demoniaca a favore, e viene posseduto da demoni (qualunque cosa comporti in quella situazione). Ha i dadi dell'influenza demoniaca a favore. Anche per interrompere la possessione, se il sorcerer è d'accordo.
3) il cane fa cose per cui lo stregone gli dà l'influenza demoniaca a favore, e viene posseduto da demoni, ma viene esorcizzaro da un altro cane che scaccia tutti i demoni. Ha lo stesso i dadi dell'influenza demoniaca a favore.
4) il cane NON fa cose per cui lo stregone gli dia l'influenza demoniaca a favore, e viene posseduto da demoni (qualunque cosa comporti in quella situazione). E' posseduto ma NON ha i dadi dell'influenza demoniaca a favore.
Quindi, il cane può rifiutare di farsi possedere, può esorcizzare tutti i demoni del mondo, può con un colpo segreto della scuola di Hokuto uccidere tutti i demoni entro 2.000 km (se gli altri giocatori gliela danno buona) ma se lo stregone gli assegna i dadi dell'influenza demoniaca, ha i dadi dell'influenza demoniaca.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
:arrow: Aiutare qualcuno con i dadi dei Demoni è un processo sempre consapevole per lo Stregone?
--- Termina citazione ---
Ho detto di no nel post sopra il tuo :wink:
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite] I Cani normalmente non possono chiamare l'influenza demoniaca (a meno che non siano anche stregoni)
--- Termina citazione ---
Scioccamente mi ero scordato di aggiungere questo prezioso dato.
Sì, il Cane in questione è anche uno Stregone. Saputo questo, qual'è la risposta?
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Riguardo al rifiuto... tu potresti rifiutarti di essere fortunato?
--- Termina citazione ---
Qui la situazione si fa interessante. Sia a supernaturl dial zero che 1000 ho sempre pensato che, comunque, l'nfluenza demoniaca debba essere "visibile", cioè i Cani dovrebbero sapere quando è in funzione (anche perchè il SD mi pare una scelta estetica; le regole dovrebbero essere le stesse in entrambi i casi e quindi se con una possessione i tratti demoniaci sono evidenti a SD 0 un tratto sarà "indossa un cappello nero" a SD 1000 sarà "la sua ombra si muove autonomemente, ma in ogni caso per i Cani saranno evidenti segni di presenza del demonio).
Data questa premessa, io considero quindi che i Cani sappiano quando c'è l'influenza demoniaca di mezzo.
Ora, nell'esempio concreto, il Cane in questione è particolarmente avverso all'uso dell'influenza demoniaca. Alcune città prima ha cazziato duramente il compagno perchè l'aveva usata e quindi non vuole assolutamente farne uso per non passare da ipocrita.
Ed ecco che quindi nasce la mia domanda.
Capisco però la tua risposta: se i demoni cospirano affinchè lui si salvi lui non può farci in effetti nulla.
Moreno Roncucci:
Attenzione che, finchè non chiede aiuto ai demoni, il cane non è uno stregone (vedi pagina 57). Il fatto di avere una relazione con i demoni per combatteterli, per esempio, non comporta l'essere uno stregone.
Quindi, LA PRIMA VOLTA, chiamare in aiuto i demoni (l'influenza demoniaca) è una cosa consapevole, che si sceglie di fare.
Dopo, ci sta pure che i demoni continuino a tormentarlo... 8)
Credo comunque che se un cane si rende conto della sua situazione e chiaramente e fermamente non vuole che i demoni lo aiutino in alcuna maniera, questo sia possibile. NON AIUTATEMI _è_ un ordine esplicito.
Marco Costantini:
Posto l'esempio definitivo perchè purtroppo con le due domande ho creato molta confusione.
Ecco quel che è successo:
c'è un conflitto fra alcuni abitanti del Rame ed un Cane (il cane NON è uno stregone). La posta del conflitto, lanciato dagli abitanti è "giustiziare qui e ora Rebecca, rea confessa di aver ucciso ritualmente un ragazzo".
Rebecca è membro di un culto corrotto. Fra la folla c'è ovviamente anche lo stregone del culto, il quale da i suoi dadi di influenza demoniaca al Cane, visto che sta divefendendo l'amica che altrimenti verrebbe uccisa.
Il Cane può rifiutarsi in questo caso di usare l'influenza demoniaca?
Oppure si prende comunque i dadi e poi, visto che per lui sarà evidente che c'è di mezzo lo zampino del demonio, può decidere se lasciare per questo lo posta o fare altro?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa