Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Influenza Demoniaca
Moreno Roncucci:
Perchè dai per scontato che l'influenza demoniaca agisse sul Cane?
L'influenza demoniaca è AMBIENTALE. Quando descrivi gli effetti sovrannaturali, devi solo descrivere "effetti speciali". in quella situazione l'influenza demoniaca potrebbe benissimo agire sugli astanti e renderli più disposti ad accettare le parole del Cane...
Lo Stregone non sta "prestando i demoni al Cane" (e che sono, pulci?), lo sta aiutando direttamente.
La vera prova dell'accettazione o meno dell'influenza demoniaca non ce l'hai con i dadi, ma con quello che narri dei rilanci e nelle parate.
"se ne accorge"? Di cosa, che non hai ancora narrato niente?
Narra, e poi vediamo se se ne accorge o no. I dadi di sicuro non li vede.
"le mie parole uccidono istantaneamente tutta la prima fila di persone 5 6". Dici che se ne accorge? "all'improvviso il brusio cessa e tutti quanti un po' per volta mi prestano attenzione 5 6". Dici che si accorge di qualcosa?
Moreno Roncucci:
Non perdete MAI di vista la narrazione, il senso delle cose, giocando a Cani nella Vigna. E' il consiglio più importante. Se non lo seguirete, non sperate che i dadi possano raddrizzare la partita mentre più nessuno saprà che cavolo sta facendo o vedendo il suo personaggio e tutto si riduce ad astratti giochi di dadi...
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Non perdete MAI di vista la narrazione, il senso delle cose, giocando a Cani nella Vigna. E' il consiglio più importante. Se non lo seguirete, non sperate che i dadi possano raddrizzare la partita mentre più nessuno saprà che cavolo sta facendo o vedendo il suo personaggio e tutto si riduce ad astratti giochi di dadi...
--- Termina citazione ---
Questo è un ottimo consiglio, almeno per me. E' uno dei rischi di cui mi sono accorto fin da subito: farsi prendere dalla meccanica dei dadi e curarsi di meno del resto. Devo sempre tenere la guardia alta rispetto a questo problema.
Nell'esempio, il punto cruciale è proprio che il giocaotre può non volere quei bei 5d10 perchè sa da dove vengono. E nel caso del tuo esempio, per come ho giudicato io il "colore" dell'influenza demoniaca, il Cane se ne accorge sempre. E' quello che dicevo nell'altro post. Il Supernatural Dial può essere 0 o 1000, ma se le regole dicono che la presenza dei demoni deve essere palesata (o almeno è quello che ho inteso io quando il manuale dice di far seguire a quei rilanci "effetti soprannaturali", che siano il cappello nero o l'arcangelo pippo che scende dal cielo) in entrambi i casi almeno per il Cane sarà palese.
Sapendo questo il giocatore potrebbe non voler accettare i 5d10. Oppure deve cmq accettarli ma poi può anche non usarli, evitando effetti soprannaturali? Questo second punto è controverso perchè il Rilancio e le Vedute non sono legate fisicamente agli specifici dadi che ho tirato. Cioè se ho un tratto tipo "Sono forte e robusto 2d10" e tirando faccio 1 e 1, posso comunque incorporare il Tratto nella narrazione descrivendo come la mia forza mi sia d'aiuto e spingendo avanti un 7 e un 8 che avevo già prima.
Così come se ho chiamato l'influenza demoniaca nella mia mano ma quei d10 hann fatto risultati pessimi dovrei comunque introdurre effetti sovrannaturali nella narrazione visto che ho incorporato il tratto. E quindi, visto che nel caso specifico il Cane ha accettato l'influenza demoniaca è "costretto" a narrare un effetto sovrannaturale.
Moreno Roncucci:
Il cane se ne accorge quanto se ne vuole accorgere (sempre in base alla narrazione, se arrivano demoni con tridente e coda biforcuta magari se ne accorge, se arriva uno col cappello nero gli potrà stare antipatico ma da li' a dire che è uno stregone ce ne corre)
Non è lui che controlla di demoni, è il sorcerer. Come fa a rifiutare il loro aiuto? "cittadini, io voglio convincervi, ma senza l'aiuto dei demoni invisibili che vi stanno parlando all'orecchio dicendovi di darmi ragione. Quindi datemi ragione ma non perché ve lo sussurrano loro" non credo avrebbe molto successo... 8)
Se si accorge che i demoni lo aiutano, e non vuole, ha una strada chiarissima per ottenerlo: abbandonare il conflitto.
Mauro:
Sull'Influenza Demoniaca con basso sovrannaturale, cito dal PBF: "Mentre parla, vi pare che la stanza si scurisca (non in maniera evidentemente sovrannaturale, potrebbe essere semplicemente l'effetto dell'avvicinarsi del tramonto. O forse è l'influenza demoniaca che cala sulla scena), la sua voce si riempie di furia repressa (si sta facendo possedere dal demone della furia), e anche se è in fin dei conti un semplice contadino che non ha studiato, la sua lingua colpisce dove fa male, come se una voce interiore maligna suggerisse le parole (l'astuzia del demone)".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa