Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Anima Prime] Che CA promuove?
Iacopo Frigerio:
Premetto che non ho letto Anima Prime, vorrei ma non ho tempo...
Quello che capisco da alcuni discorsi è che mi pare l'autore abbia fatto un implicito salto di paradigma, passando da quello tipico della forge theory comportamentista a uno più costruttivista.
Se come qualcuno dice (che poi corrispondono all'opzione 1 e 2 di Moreno) ci sono una serie di consigli su come applicare differentemente le regole alla tipologia desiderata siamo entrati nel campo dove non più tutto ti viene dato, ma devi essere tu contingenzialmente al gruppo, al contesto e a te stesso che decidi che cornice di significato dargli.
E se davvero fosse così, per quanto permangano le stesse difinizioni di base ("story now", "step on up" etc.), non sarebbe così facile comprendere il gioco attraverso una teoria che non ha più in comune l'approccio.
Questo sempre che quello che dite su AP sia corretto e che io abbia interpretato gli elementi nel modo giusto
Hoghemaru:
--- Citazione ---Se come qualcuno dice (che poi corrispondono all'opzione 1 e 2 di Moreno) ci sono una serie di consigli su come applicare differentemente le regole alla tipologia desiderata siamo entrati nel campo dove non più tutto ti viene dato, ma devi essere tu contingenzialmente al gruppo, al contesto e a te stesso che decidi che cornice di significato dargli.
--- Termina citazione ---
se così fosse sono stato preceduto... :(
comunque sia credo sia il caso che mi decida a dare una letta a questo gioco (spero di riuscire a trovare il tempo, certo che in italiano sarebbe meglio...)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]«Questo è il nucleo del concetto di Creative Agenda: è tutto sociale. Il gusto del gamismo non è vincere, è godere di un ambiente sociale dove vincere importa e viene considerato positivo. Dove il tuo impegno viene apprezzato dagli altri. Dove rimangono tutti ammirati dalla mossa che riesci a fare, anche se alla fine perdi, invece che sbadigliare e dire "sei ancora li' a pensarci? ma dai, lasciamoli vincere"»
--- Termina citazione ---
si, ma non fraintendere: il fulkcro del gamismo è questo "approccio condiviso al gioco come sfida". come il gamismo è "godere di un ambiente sociale dove vincere importa" così il narrativismo è "godere di un ambiente sociale dove esprimersi importa",,,
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Così a spanne direi che c'è una componente di "scelta tattica", A.P. ha molti fattori variabili: faccio Maneuver da solo o in combo con un altro? Spendo l'Awesome Token adesso o me lo tengo per dopo? Come rischio di meno di prendere sberle (e finire "fuori dal gioco" per questo Conflitto)?
--- Termina citazione ---
anche così, non è sufficiente. la necessità di usare questa tattica dipende molto... da quele stile segui tra quelli descritti nell'essay. se giochi per la sfida, è fondamentale. se giochi per il wish fullfillment è inutile. se giochi per il dramma, è importante solo per sottolineare quanto è difficile otterene i goal.
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]siamo entrati nel campo dove non più tutto ti viene dato, ma devi essere tu contingenzialmente al gruppo, al contesto e a te stesso che decidi che cornice di significato dargli.
--- Termina citazione ---
non credo sia una scelta che sta al solo master...
no, ma davvero, questo thread sta catalizzando molte più attenzioni di quelle che merita, e soprattutto troppi interventi di gente che deve dire la sua, e finisce con "però devo leggermelo".
IMO anima prime è "tre giochi in uno". o al limite "tre giochi completi al 99% in uno". non credo si possa cavare altro sangue da questa rapa, quindi buona discussione :)
Carlo Antonioli:
Ma anima prime ha condizioni di vittoria precise per un giocatore sugli altri? A memoria non mi pare.
Niccolò:
no, ma il gamismo non richiede "condizioni di vittoria precise". solo che il gioco funzioni bene da "arena".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa