Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Anima Prime] Che CA promuove?
Mattia Bulgarelli:
Come da oggetto.
Gamista... Forse sì, ci sono un sacco di dadi, statistiche chiare, e si gioca per vincere, ma forse no, la difficoltà è ampiamente in mano al GM (game moderator ^_- ).
Narrativista... Forse sì, c'è molto spazio all'importanza dei PG e i giocatori hanno dei diritti ben definiti sia nel Pitch che nello svolgimento della partita, ma forse no, perché alla fin fine gran parte del gioco è "si picchiano i mostri e si procede".
Simulazionista... Forse sì, c'è un chiarissimo "omaggio al genere" nelle meccaniche e anche nell' ambientazione di esempio, ma forse no, perché alla fin fine se i giocatori vogliono inserire una cosa, la loro volontà scavalca il "genere".
Quindi... Voi che dite? ?___?
adam:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]la difficoltà è ampiamente in mano al GM (game moderator ^_- ).
--- Termina citazione ---
questo è considerato un impedimento per una CA gamista?
Suna:
--- Citazione ---Gamista... Forse sì, ci sono un sacco di dadi
--- Termina citazione ---
Quindi anche Cani nella Vigna è gamista?
--- Citazione ---statistiche chiare
--- Termina citazione ---
come ad esempio in Poison'd o In a Wicked Age? Però questi non mi sembrano particolarmente GAM.
--- Citazione ---e si gioca per vincere
--- Termina citazione ---
perché? Guadagni qualcosa a 'vincere'? C'è un 'vincitore'?
--- Citazione ---ma forse no, la difficoltà è ampiamente in mano al GM
--- Termina citazione ---
come in Agon?
--- Citazione ---perché alla fin fine gran parte del gioco è "si picchiano i mostri e si procede"
--- Termina citazione ---
ti sfido a divertirti giocandolo così. Non è D&D4ed.
Ti do la risposta che mi ha dato Christian. Lui delle creative agenda, catalogazioni e suddivisioni varie se ne frega. E' un gioco divertente? Sì? Bene, basta.
A proposito, quelle tre CA sono le più diffuse e generiche, ma ce ne sono decine. Mi pare che sia stato detto a più riprese.
Ma perché c'è questa mentalità rigidissima che se una cosa non rientra in una catalogazione non è apprezzato? Mi sembra il discorso per cui in America molti giocatori si erano fossilizzati sulla questione delle 'poste', tanto da non riuscire a capire all'inizio In a Wicked Age.
TartaRosso:
@Suna:
Sono il primo a dire che se un gioco è divertente e ha regole che funzionano chissene del resto.
Però discutere su Anima Prime può essere interessante dal punto di vista della teoria.
Non credo fosse sul fatto di non apprezzarlo.
Mi sembra di aver letto in passato che Korin ci ha giocato divertendosi (ma mi potrei sbagliare con u altro utente).
Qualcuno magari porta la sua visione dal punto di vista delle Creative agenda. Altri possono portare altri interessanti punti di vista.
Isomma credo sia interessante discuterne.
Anima Prime è uno di quei giochi che mi sono sempre ripromesso di leggere da un pò di tempo. Non avendolo fatto purtroppo non posso partecipare attivamente alla discussione. Anzi per partecipare alla discussione cosa ancora migliore sarebbe se l'avessi giocato.
Ti offri volontario per portarlo a qualche prossima minicon? Tanto la Glenda la leghiamo da una parte che non ci vorrà giocare :) .
Dino Antonio Tappat:
Lo sto leggendo proprio in questo periodo e lo trovo molto interessante... però devo ammettere che i dubbi di Korin me li sono posti anche io. Il fatto è che, catalogazioni a parte, capire dove un gioco voglia andare a parare di solito mi aiuta a capire come utilizzare al meglio le regole, anche quando non mi sono subito chiare.
E, se devo essere sincero, le parole di Christian non mi rassicurano affatto. Spero di sbagliarmi (sul serio!) ma, di solito, "le catalogazioni sono inutili, l'importante è che il gioco sia divertente" è la scusa ufficiale usata dai game designer non forgiti per nascondere dei giochi parpuzieschi (ma mi rendo conto che tale definizione sta stretta a Giffen... almeno stando a quanto ha scritto nella prefazione di Anima Prime. D'altronde, non lo conosco e non frequento forum inglesi o americani).
Insomma, una CA un pò più chiara piacerebbe anche a me...
Per quanto riguarda il provarlo, invece... appena finisco di spulciarmelo per bene, penso che lo proporrò a uno dei miei gruppi. O, magari, lo porto alla COTTOCon (ma vorrei portare solo due giochi, e ho già With Great Powers... e Mouse Guard tra i possibili eventi).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa