Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Anima Prime] Che CA promuove?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Il GM ha autorità su tutto il resto, come da tradizione.
La differenza (e non è una differenza da poco) è l'autorità del GM invece di essere un blocco, è un filtro ... invece di dire "No, a meno che io non dica specificamente Si" è un "Si, a meno che io non dica specificamente No".
--- Termina citazione ---
?__?
Non vedo da nessuna parte dove il GM possa dire "no" (se non, al pari di chiunque altro al tavolo - che per me è un divano, LOL - con Lines e Veils).
Mi sbaglio? Pagina? ?__?
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Una domanda: chi di voi c'ha giocato, ha mai avuto problemi di conflitti di CA al tavolo con A.P.?
--- Termina citazione ---
No, ma non faccio testo perché l'ho provato con il mio gruppo, quello "scolpito nel granito", come dice Michele Gelli. ^__^;
A parte il Solito Noto che "ma hai caricato troppo la difficoltà" e io "dopo 2 anni in cui dici che la Regola Zero ti piace, poi non reggi neanche la difficoltà in mano al GM?". >__
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]scusate ma provate a vedere il manuale senza gli essay ... è un GAM 100% funzionante e completo.
--- Termina citazione ---
no, non è vero. il master pèotrebbe usare le difficoltà troppo basse e i goal non si sa bene che dovrebbero fare.
non è un GAM, ma è il tipico gioco che chi non ha capito le CA chiamerebbe immediatamente GAM perchè "ci si picchia e si tirano tanti dadi"
e comunque, tu prova a vedere il manuale senza le regole per creare i pg. che CA è così? è significativo?
se devi tagliare un pezzo di manuale per supportare la tua tesi, forse la tua tesi non è poi così corretta, no?
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Qualcosa del tipo: prima giochi il gioco "base" e poi insieme si inseriscono le regole opzionali in base a ciò su cui piace focalizzarsi al gruppo?
--- Termina citazione ---
no, qualcosa tipo "metti mostri difficili per giocare gamista, insieme al fatto di accettare quasi tutti i goal "di vantaggio tattico" dei giocatori; metti i mostri medi e dei goal che picchiano sulle flag dei giocatori per giocar narrativista; metti mostri facili e non far mai fallire i pg per giocare simulazionista"
(detta moooooolto semplificata, e senza riportare tutto, eh. ma il manuale è online, leggetelo!)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Domon ma che dici? XD
Il capitolo sui Goal spiega un sacco di cose su come usarli.
E per quanto riguarda la difficoltà generale degli incontri, non la spiega NEMMENO negli essay (si ok, due parole su "difficile/medio/facile" come citato da te... ma non ci sono numeri o termini di paragone, di fatto è il GM a decidere cosa sia facile/difficile in base a tentativi col suo specifico gruppo :P )
Senza contare che la mia tesi funziona benissimo CON gli essay ... sei TU che ne ignori volutamente il contenuto chiaramente Opzionale e ti ostini a ritenere AP ingiocabile/incompleto senza di essi.
Io leggo gli Essay e POSSO usarli ma POSSO ANCHE non usarli ... sono opzioni extra ... ergo il gioco è pensato per funzionare SENZA, ma volendo ANCHE CON.
Senza di essi è un GAM.
Con essi è uguale un GAM, ma con elementi secondari più marcati.
E non tirare fuori la storia del GAM=Botte perchè ho già spiegato nel mio primo intervento qui quale sia il senso di Step On Up ... se vuoi possiamo mettere in discussione QUELLO e di conseguenza rivedere se si applichi o meno ad AP ... ma stando in piedi quella definizione di Step On Up (che a me risulta essere quella ufficiale) io non cambio opinione sulla CA promossa da AP ... con o senza gli essay
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]E non tirare fuori la storia del GAM=Botte perchè ho già spiegato nel mio primo intervento qui quale sia il senso di Step On Up ... se vuoi possiamo mettere in discussione QUELLO e di conseguenza rivedere se si applichi o meno ad AP ... ma stando in piedi quella definizione di Step On Up (che a me risulta essere quella ufficiale) io non cambio opinione sulla CA promossa da AP ... con o senza gli essay
--- Termina citazione ---
step on up è "farsi sotto" su un quelche tipo di sfida. ora, il gioco è tremendamente sboroneggiante, ma da qui a dire che è "una sfida a chi fa più lo sborone" ce ne passa. non è che a fare più lo sborone vieni premiato.
ne voglio che cambi opinione stiamo solo discutendone.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Il capitolo sui Goal spiega un sacco di cose su come usarli.
E per quanto riguarda la difficoltà generale degli incontri, non la spiega NEMMENO negli essay (si ok, due parole su "difficile/medio/facile" come citato da te... ma non ci sono numeri o termini di paragone, di fatto è il GM a decidere cosa sia facile/difficile in base a tentativi col suo specifico gruppo :P )
Senza contare che la mia tesi funziona benissimo CON gli essay ... sei TU che ne ignori volutamente il contenuto chiaramente Opzionale e ti ostini a ritenere AP ingiocabile/incompleto senza di essi.
--- Termina citazione ---
IMO no. senza gli essay il gioco è monco. anche il gamismo ne risulta carente, forse un pochino di meno degli altri snodi di CA.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]step on up è "farsi sotto" su un quelche tipo di sfida
--- Termina citazione ---
a me risultava che Step On Up si basasse sulla ricerca di approvazione/gloria da parte del tavolo ... la "sfida" è solo un mezzo, non il fine.
mi sa che dobbiamo dipanare questo nodo prima di proseguire oltre :P
Moreeeeeeno?
BM Waaaatch?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa