Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Anima Prime] Che CA promuove?
Sergio Salvini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite][p]ma soprattutto, quando lo vedremo in italiano?[/p]
--- Termina citazione ---
Mi associo alla richiesta. Ricordo che prima del crash c'era un topic dove qualcuno diceva che lo stava traducendo......
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Sicuramente ne è parte.
Ma un conto è IL MANUALE che ti dice "AP si gioca così" ... e fin qui è GAM come l'ho descritto io.
Un altro conto è una seconda parte IN APPENDICE al manuale che, e sta qui la differenza di valore, non ti fornisce ulteriori chiarimenti e spiegazioni su come va inteso il gioco ... no! ... ti spiega invece cose presentate dall'autore stesso come OPZIONI EXTRA, come VARIANTI, come ALTERNATIVE.
--- Termina citazione ---
per me le presenta come IL MODO (o I MODI) di giocare...
cmq
--- Citazione ---
The Purpose of These Essays
The following essays are all about how to make the most out of this game. In
many cases, this requires some explanation of different aspects of roleplaying. I
wouldn’t call this RPG Theory so much as RPG Practice, based on the following
questions: What do we do during play? What kinds of decisions do we as player
make? What’s fun for us? What kinds of specific techniques support this kind o
fun?
I owe a lot of insight in these regards to the dozens of people who, in their blogs
or on forums, have shared their thoughts on these issues. I hope you forgive me
for not trying to name them all.
I’m not trying to persuade anyone of anything here, and I suggest you read
through these essays with an open mind and one specific purpose: to figure out
how you can play Anima Prime to its fullest potential.
--- Termina citazione ---
opzionali... come il sale nella pasta, da quello che scrive qui.
se poi consideri che NON C'E' spiegazione su come usare le regole al di fuori degli essay, è una posizione che convince sempre di meno. arrenditi. :P
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]- tre giochi diversi nello stesso manuale, con indicato ciascun gioco che regole usa e come.
- Un kit di creazione di un gioco, completato al 95%, lasciato da completare al giocatore con i pezzi pronti e un manuale di iscruzioni su come fare.
--- Termina citazione ---
Se ho ben capito, siamo più o meno da queste parti.
Direi più la seconda, e poi sono i giocatori che, più o meno inconsciamente, applicano quelle "autolimitazioni" di cui parlavi.
Per esempio, non c'è un controllo formale tipo veto di CnV sulle descrizioni dei G per i loro PG, piuttosto il contrario: quello che i G dicono, passa automaticamente (eccetto Veils e Lines, ma voglio anche vedere in un gioco UBERsafe come AP chi sta lì a metterne... Ok, un caso documentato c'è, ma erano ipernovellini parpuzianti che han fatto casino per altri motivi).
Scusate la digressione.
Dicevo: visto che quel che dicono i G "passa" automaticamente, sta a loro autoindirizzarsi e autolimitarsi. Come dicevi al post #31, sempre se ho ben capito.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
scusate ma provate a vedere il manuale senza gli essay ... è un GAM 100% funzionante e completo.
il normale capitolo sui Goal spiega già tutto quello che c'è da spiegare su come usarli in maniera incisiva, utile ed interssante ... e idem per qualsiasi altra parte del gioco.
Gli Essay aggiungono effettivamente qualcosa solo a livello di "se fai così c'è PIU' mordente personale di qua, se fai colà c'è più simulazione dell'elemento tot, etc".
Fine.
E, per la cronaca, a me la pasta piace di più SENZA sale ... ma con un buon sugo.
Non scadiamo nel tunnel delle metafore ;)
Per cui ribadisco.
AP è un gioco specifico ... punto.
IN PIU' a fine manuale viene fornito un kit di customizzazione per renderlo PIU' appetibile a diversi palati ... ma questo è quanto.
Non sono 3 giochi diversi.
Non è tutto un grande meccano da far costruire ai giocatori.
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]visto che quel che dicono i G "passa" automaticamente, sta a loro autoindirizzarsi e autolimitarsi.
--- Termina citazione ---
Ni.
Il manuale spiega bene chi ha autorità su cosa e con quali limiti.
I G hanno autorità sui propri PG, compresa la backstory personale.
Il GM ha autorità su tutto il resto, come da tradizione.
La differenza (e non è una differenza da poco) è l'autorità del GM invece di essere un blocco, è un filtro ... invece di dire "No, a meno che io non dica specificamente Si" è un "Si, a meno che io non dica specificamente No".
In tale ottica il consenso generale degli altri G è un ottimo punto di riferimento, ma nulla più, l'autorità sta al GM e basta, oppure ai singoli G e basta, a seconda dei casi.
Il che, comunque, ha il doppio scopo di sgravare il GM da un mare di lavoro, e nel contempo donare ai G un succoso buy-in nel gioco.
Entrambi elementi che c'entrano poco o nulla con la CA verso cui il gioco spinge u_u
Paolo "Ermy" Davolio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ma un altro significato è l'usare le regole con limiti autoimposti. Un esempio classico è il giocare a The Pool scegliendo solo ed unicamente tratti tipo "forte", "intelligente", "spada magica", usando i dadi in maniera "realistica" e con altre autolimitazioni sul monologo di vittoria, per giocare simulazionista. Non si viola alcuna regola di The Pool, semplicemente alcune regole e possibilità vengono ignorate. Il senso del gioco viene ignorato "in lettura", se vuoi.[/p][p]Si capisce questa cosa pensando come una persona possa magari creare un personaggio perfettamente nelle regole scritte, con tratti tipo "fratello di Elohin" , e violare al tempo stesso il sistema EFFETTIVAMENTE usato a quel tavolo...[/p]
--- Termina citazione ---
Esatto, era esattamente la citazione di cui parlavo io.
Uhm... Quindi abbiamo regole che non dicono "come devono essere usate", tranne che nelle appendici con le regole opzionali. (così sostiene Domon)
E le regole opzionali sarebbero tutte quante tarate per un diversi tipi di gioco...
Qualcosa del tipo: prima giochi il gioco "base" e poi insieme si inseriscono le regole opzionali in base a ciò su cui piace focalizzarsi al gruppo?
Non mi sembra proprio il massimo della funzionalità, però potrebbe essere il modo giusto di approcciarsi ad A.P. ...
Una domanda: chi di voi c'ha giocato, ha mai avuto problemi di conflitti di CA al tavolo con A.P.?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa