Autore Topic: [ D&D4 ] doing it right  (Letto 44661 volte)

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #105 il: 2009-09-12 10:36:32 »
Citazione
Eh, ma Vellu... noi ormai siamo abituati ad Agon.


In effetti... ^_^

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #106 il: 2009-09-12 11:00:05 »
I feel your pain, Hasi.

Il mio attuale master (andiamo a rotazione, anche se lentamente) si rifiuta di usare le skill challenge. Quando gli ho chiesto il perché, ha detto che lui è perfettamente a suo agio facendo fare i tiri di abilità normali, e non ha bisogno di una regola che gli dica quando farli fare. Io gli ho fatto notare che così però toglie una parte interessante del gioco, perché un tiro di abilità lo fa soltanto uno, mentre con le skill challenge si mette in movimento tutto il gruppo. Ho persino giocato il jolly dicendo (cosa di cui sono convinto) che in pratica le skill challenge sono il "piano" dell'A-team, quel momento in ogni puntata in cui va solo la musica e loro costruiscono qualcosa di assurdo, ma lui ha detto che non capisce il bisogno di tutta questa enfasi sul gruppo, che si sente in trappola nella quarta edizione, e che bisognerebbe passare a Pathfinder, che è come la quarta edizione avrebbe dovuto essere. Al che ho gettato la spugna.

Le sue opinioni le trovate qui: http://succubushall.wordpress.com/2009/08/28/so-far-so-good/
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #107 il: 2009-09-12 11:20:44 »
Citazione
Al che ho gettato la spugna.


Era di ghisa almeno? Poteva fare male... ^_^
« Ultima modifica: 2009-09-12 11:20:51 da Luca Veluttini »

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #108 il: 2009-09-12 11:39:35 »
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]]Ecco perchè chiedevo per gli skill-challange PvP ... temo che situazioni simili possano ripetersi, soprattutto considerando che il DM fin dall'inizio ha cercato di esortare i giocatori a tenere segreti gli uni dagli altri, inventarsi storie e quest da gestire di nascosto al gruppo (ed al tavolo) ed insomma tutti i soliti orpelli che magari a Vampire starebbero anche bene, ma che sono altamente distruttivi per D&D :P[/p]


Hasi ma ci sono probabilità che il DM ti ascolti se gli proponi un modo per risolvere la situazione o saresti comunque sempre preso per il solito "roll-player"?

Per il PvP potresti inventarti una HR semplice semplice tipo questa: si fa un normale tiro contrapposto di abilità (esempio: raggirare contro intuizione). Il PG che perde ha tre opzioni:
1) lasciare la vittoria all'altro e agire di conseguenza
2) spendere un Impulso Curativo per resistere e continuare il conflitto
3) scalare il conflitto in fisico

Ovviamente è una cosa estremamente deleteria per il gruppo ma forse ciò potrebbe spingere gli altri giocatori ad evitare i conflitti pvp per non perdere preziosi impulsi...
Blood & Souls for Arioch

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #109 il: 2009-09-12 11:41:42 »
La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #110 il: 2009-09-12 11:44:14 »
Premessa.
Al contrario di molti sul forum sto virando verso l'opinione che anche il gioco tradizionale possa essere divertente con i suoi bug.
Eh prima che qualcuno corregga la mia frase di sopra: sì lo so che non avete mai detto che con un gioco tradizionale non ci si può divertire. E' che non trovavo altre frasi per spiegarmi senza scrivere un papiro.
Detto questo il modo di giocare tradizionale a me non piace. Trovo il modo di giocare uscito da the forge 10 (ma che 10 1000!) volte meglio per me.
Infatti non gioco più a giochi tradizionali a meno che non mi minaccino con una pistola (e anche in quel caaso almeno all'inizio opporrei resistenza).

Perchè dico questo. Assolutamente non per fre polemica. Anzi non rispondete neanche a questo mio post in questo topic. E fra l'altro se la salute migliora (come sembra) ho in ballo di giocare in delle mini "con" fiorentine con mezzo forum quindi magari ne parliamo a voce. I forum mi piacciono ma non ci riesco a fare discussioni lunghe. E' un mio limite.
So comunque che ci sono altri "carbonari" che frequentano molto volentieri questo forum e la pensano come me :) .
Dico questo per chiarire ciò che scriverò dopo.

Quello che non soppporto è chi se gli fai notare che c'è un modo diverso da giocare dal suo lo rifiuta a priori. Caso mi sembra del gruppo in cui sta giocando hasimir.
Veramente non so perchè si faccia del male così.
Io addirittura ho lasciato il grupppo dove masterizzava il mio amico Massimo percchè non sopportavo la masterizzazione e il gioco tradizionale. E devo dire che Massimo è una persona che faceva bassissimo uso della regola zero. Non solo dato che gli piacevano le strategie che adottavo ero quasi sempre quello che prendeva più punti esperienza e a cui le strategie riuscivano.
Però gli ho spiegato che non mi piaceva più giocare in quel modo. Ora gioco con lui solo quando faccio provare al suo gruppo qualche gioco happy-hippie-indie. Ovviamente Massimo non è uno che ha rifiutato a priori questi giochi. E si è anche divertito.

Hasi per il tuo problema non vedo molte soluzioni. Perchè l'unica soluzione offenderebbe il tuo amico quindi..... .
Se però te riesci a sopportare buon per te.
Simone Lombardo

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #111 il: 2009-09-12 11:52:13 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico[/p]


Mai fatto un esame orale? :-D
Blood & Souls for Arioch

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #112 il: 2009-09-12 11:57:08 »
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico[/p]
[p]Mai fatto un esame orale? :-D[/p]


Suvvia, ci sono dei bambini
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #113 il: 2009-09-12 12:04:17 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico[/p]


Cosa c'è di realistico in un sistema che ha fatto dell'astrazione il suo punto di forza?

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #114 il: 2009-09-12 12:27:41 »
L'errore è stato chiamarlo impulso "curativo" e punti "ferita". La gente si fissa sulle parole, e dopo hai voglia a farla astrarre.

Quando fate questa proposta, usate sempre il termine "recuperare energie". Se poi usate un termine più vicino all'originale inglese come "riprendere fiato", dovrebbe andare ancora meglio.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #115 il: 2009-09-12 12:36:17 »
Verrebbe sempre e comunque letto "punti ferita" e "Recupero punti ferita", perché sono un Bravo Master, gioco da X>10 anni e non c'è bisogno che questa nuova edizione (che è quasi un boardgame) venga a dire proprio a ME come si gioca a D&D e cosa è un Punto Ferita.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #116 il: 2009-09-12 12:41:33 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Verrebbe sempre e comunque letto "punti ferita" e "Recupero punti ferita", perché sono un Bravo Master, gioco da X>10 anni e non c'è bisogno che questa nuova edizione (che è quasi un boardgame) venga a dire proprio a ME come si gioca a D&D e cosa è un Punto Ferita.[/p]


Sei chiaramente stato contagiato da the Forge perchè hai detto che è solo quasi un boardgame, mentre è ovvio che è un wargame mmorpg che incita a non ruolare per niente.
Blood & Souls for Arioch

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #117 il: 2009-09-12 12:43:34 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]L'errore è stato chiamarlo impulso "curativo" e punti "ferita". La gente si fissa sulle parole, e dopo hai voglia a farla astrarre.[/p][p]Quando fate questa proposta, usate sempre il termine "recuperare energie". Se poi usate un termine più vicino all'originale inglese come "riprendere fiato", dovrebbe andare ancora meglio.[/p]


Io semplicemente premetto che ogni cosa che toccheranno di meccanica è astratta e il combattimento (o come mi piace chiamarlo il "gioco nel gioco") non è altro che una serie di regole che servono a condurlo.

Finora non sono mai rimasto deluso... a parte da:

Citazione
sono un Bravo Master, gioco da X>10 anni e non c'è bisogno che questa nuova edizione (che è quasi un boardgame) venga a dire proprio a ME come si gioca a D&D e cosa è un Punto Ferita.
^_^

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #118 il: 2009-09-12 14:18:40 »
Ehi, io sono stato per anni un convinto avversatore di D&D, e la 4a è l'unica edizione che mi abbia colpito abbastanza da comprarne i manuali ^^
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Edison Carter

  • Membro
  • Diego Minuti
    • Mostra profilo
[ D&D4 ] doing it right
« Risposta #119 il: 2009-09-12 14:42:31 »
Soluzione per lo skill challenge:codificare le informazioni che LEI sta tentando di tenere nascoste, rendendole una lista a punti.
Settare la complessità in base al numero di elementi da rivelare. Poi si sceglie una parte attiva, che immagino sia il gruppo di PG o il PG inquisitore. La parte passiva è la giocatrice. Le difficoltà devono essere modificate un poco se a prendere parte al challenege sono più giocatori contro la giocatrice.
Il challenge si gioca a turni, come uno scambio di battute. I successi del gruppo si contano come vittorie, quelli della giocatrice si contano come fallimenti, oppure danno un malus ai tiri del gruppo. Il gruppo fa domande, la Rogue risponde.
Alla fine, in base al numero di successi e fallimenti, saranno state rivelate alcune cose. Per rendere la cosa più "differenziale", si rivela un segreto per ogni successo, ma la giocatrice può utilizzare i fallimenti (i propri successi) per distorcere un pochino la realtà (un fallimento) oppure per mentire pesantemente (due fallimenti).
Se i segreti da rivelare sono pochi, si possono scomporre in chi, cosa, dove, quando, ecc.

Però adesso, Hasi, piuttosto facciamo una colletta e ti compriamo dei giocatori nuovi su E-Bay...

Tags: