Archivio > General

[D&D4] Giocatore disfunzionale?

<< < (4/8) > >>

mattia somenzi:

--- Citazione ---[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Per finire IT: D&D4 ha bisogno del party, è il party stesso che supera le sfide...non penso sia stato concepito per essere PvP, come è per esempio Blood Red Sands
--- Termina citazione ---

Avevo pensato a creare una sorta di spotlight su quel personaggio facendolo tentare dalle Forze del Male di turno, ma so che avrebbe tradito il party senza battere ciglio andando a creare situazioni che sarebbero degenerate..posso provare a tentarlo con le Forze del Bene di turno :D
In realtà credo che una qualsiasi motivazione personale lo recpererebbe per un paio di sessioni prima di ricominciare a comportarsi in questo modo.

Ezio:
Piccola esperienza personale:
Situazione abbastanza simile, anche se molto meno prolungata nel tempo. Si era a un gameday e il Defender (paladino) lascia scoperto Guida e Controller perché "Caricare ci sa da personaggio".
Conoscendo però molto bene il giocatore posso dire che questa scelta è stata dettata da un desiderio di porsi sotto i riflettori a scapito del party.
Per quanto questo comportamento (fatte le dovute considerazioni e pensando che non si voglia SEMPRE essere sotto i riflettori a scapito del party ma si riesca a lasciare spazio di spotlight anche per gli altri) non sia automaticamente disfunzionale, lo è, credo, in D&D4a, che è un gioco basato sulla distribuzione equa dei compiti fra i membri del party, senza che nessuno sia più importante o utile degli altri.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Il problema però imho è un altro.
Tutti sti discorsi sul "party" poco importano: gli altri giocatori sono uniti e tranquilli, e se uno vuole fare di testa sua ben venga, la storia farà il suo corso.
E' come in un mmorpg dove giochi PvP a gruppi ... se nel tuo gruppo c'è un elemento poco performante ne risentono tutti, e ci si confronta di conseguenza ... ma è una cosa tanto out-game quanto in-game.
Se il Ranger fa i cavoli suoi va benissimo.

Il problema sorge altrove.
Quando un Giocatore è scontento perchè non ha capito il gioco (non ho fatto un cazzo ma voglio i PX pure io ... ho "interpretato" quindi dammi dei PX pure a me).
Questo si risolve abbastanza facile, basta chiarirsi e spiegare bene.

Spesso certi comportamenti antisociali nascono dal fatto che IN EFFETTI se rubi la spotlight e fai "il bel tenebroso tormentato ed isolato da tutti" ti becchi PX extra per la tua sofferta interpretazione da primadonna :P
Potrebbe pure succedere semplicemente che, capendo che D&D4 non paga questo genere di comportamenti, il problema si risolva da solo.

Potrebbe non essere ripudio del gioco in sè, quanto invece la frustrazione nata dal fare le solite cose che si è abituati e constatare che non funzionano, e non capire come mai :P

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Spesso certi comportamenti antisociali nascono dal fatto che IN EFFETTI se rubi la spotlight e fai "il bel tenebroso tormentato ed isolato da tutti" ti becchi PX extra per la tua sofferta interpretazione da primadonna :P
--- Termina citazione ---

Io allargherei il discorso.
La disfunzione nasce anche solo se un giocatore SI ASPETTA (e non solo quando "in effetti" avviene) di ricevere PX extra per la sofferta ecc. ecc.

Se poi il GM è uno che "basta con queste fregnacce emo" poi c'è da ridere o da piangere. -_-;

LucaRicci:
State ( e stiamo) facendo analisi affrettate...è meglio se Mattia ci potesse dare un AP più preciso sul suo comportamento. Non partiamo per la tangenziale...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa