Autore Topic: Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave  (Letto 27097 volte)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #105 il: 2009-08-08 17:29:55 »
Citazione
però secondo me dobbiamo renderci conto che le persone scelgono le cose sulla base del divertimento che producono, e in campi diversi dal gioco ci son cose prodotte con tecniche pessime che hanno un successo enorme


esatto. e non dovrebbero
dovrebbero essere coperte di vergogna, se fossimo un pubblico capace di valutare la qualità di un gdr nel facilitare quello che promette.

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #106 il: 2009-08-08 17:35:53 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]però secondo me dobbiamo renderci conto che le persone scelgono le cose sulla base del divertimento che producono, e in campi diversi dal gioco ci son cose prodotte con tecniche pessime che hanno un successo enorme[/p]
[p]esatto. enon dovrebbero
dovrebbero essere coperte di vergogna, se fossimo un pubblico capace di valutare la qualità di un gdr nel facilitare quello che promette.[/p]


ma posso anche concordare con te (oggi piove :D) che la gente non sa valutare la qualità oggettiva delle cose

ma rimane il fatto che il cervello umano funziona malamente in ogni campo, purtroppo, ed esistono grandi artisti che non vengono riconosciuti, mentre emeriti cialtroni diventano conosciuti ed apprezzatti in tutto il mondo...

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #107 il: 2009-08-08 17:40:00 »
non mi sembra una buona scusa per rinunciare.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #108 il: 2009-08-08 17:40:03 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite]ma vi è mai venuto in mente che il flipper a uno possa far andare di corpo molto violentemente (idem D&D 4ed)

Sì, ma giocare a flipper per 10 anni di fila tutte le settimane... [ferrarese] Ac du' panit! [/ferrarese]

E RIFIUTARSI a priori di provare qualsiasi cosa "non-flipper" mi pare patologico, da vero e proprio circolo di "fanatici del flipper". -_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #109 il: 2009-08-08 17:50:15 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Perchè è proprio qui la differenza. Delle persone che scelgono di fare gdr assieme dovrebbero accordarsi su qualcosa che vada bene a tutti. E tra le altre cose.. ciò si faceva pure (disfunzionalmente) nei tradizionali: giochiamo a Vampiri o a D&D? Giochiamo su Eberron o FR? Livelli bassi o meno?[/p][p]G1: Io voglio giocare a calcio..
G2: io a pallavolo...
G3: io a tennis...
G1: ma a me il tennis non piace ..
G3: ok allora facciamo pallavolo? Non sono bravissimo .. ma mi piacerebbe provare
G1: ok.. mi sta bene.. domani un calcetto?[/p][p]E non
G1: Io voglio giocare a calcio..
G2: io a pallavolo...
G3: io a tennis...
MASTER: ok allora giochiamo a pallavolo coi piedi e usiamo la palla da tennis! Questo SICURAMENTE vi soddisferà tutti e tre![/p]
[p]secondo me è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra....[/p][p]ho imparato a chiarire con chi gioco a cosa giochiamo[/p][p]e ancora più allucinante e sta cosa di giocare ad una cosa che non ti piace, tanto domani giocherai ad altro...se non piace non giochi (ma purtroppo so che esistono persone masochiste che fanno cose che non apprezzano)[/p]

Forse non ho capito.. ma dici che è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra e poi dici la stessa cosa che dico io? O_O
Lord Zero - (Domon Number 0)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #110 il: 2009-08-08 18:27:04 »
mi sa che ci siam capiti malamente :D

secondo me non esiste provare qualcosa che non piace, ne giocare qualcosa che non piace, nemmeno per stare insieme...piuttosto faccio altro....

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]non mi sembra una buona scusa per rinunciare.


anche qui sono d'accordo con te (ok oggi diluvia)

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #111 il: 2009-08-08 19:07:23 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite]
mi sa che ci siam capiti malamente :D

secondo me non esiste provare qualcosa che non piace, ne giocare qualcosa che non piace, nemmeno per stare insieme...piuttosto faccio altro....

Ah si certo. Allora diciamo la stessa cosa lol.

Ma non riesco a seguire alcuni interventi allora... ma qui c'è qualcuno che pensa ci sia un punto di forza nei tradizionali non "rinvenibile" nei new wave? Oppure stiamo tutti tentando invano di trovarne .. ma nessuno di noi ne è convinto/ci riesce?
Lord Zero - (Domon Number 0)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #112 il: 2009-08-08 19:17:28 »
che puoi giocare 80 giochi diversi con lo stesso gioco :D

poi a me le cose troppo "moderne" non piacciono, difatti del cosidetto NW preferisco Agon, burning wheel eccetera....tipo il gioco con jenga non mi va per nulla..ma li son gusti....

secondo me si discute di cose fatte bene e non fatte bene, tutto qui, una cosa può essere fatta bene anche se vecchia :D

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #113 il: 2009-08-08 19:33:51 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite]una cosa può essere fatta bene anche se vecchia :D

[loscofiguro]
tipo?
[/loscofiguro]

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #114 il: 2009-08-08 19:42:55 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]che puoi giocare 80 giochi diversi con lo stesso gioco :D[/p][p]poi a me le cose troppo "moderne" non piacciono, difatti del cosidetto NW preferisco Agon, burning wheel eccetera....tipo il gioco con jenga non mi va per nulla..ma li son gusti....[/p][p]secondo me si discute di cose fatte bene e non fatte bene, tutto qui, una cosa può essere fatta bene anche se vecchia :D[/p]

Aspetta.. prima di andare avanti vorrei capire (visto che sopra dicevamo al stessa cosa). Tu intendi che col tradizionali si può giocare a 80 giochi diversi contemporaneamente? Cioè io posso soddisfare (ok detta così è ambigua lol) i gusti di due giocatori che vogliono cose diverse con un gioco che le racchiude entrambe?

Oppure intendi che di volta in volta è possibile accordarsi su un tipo di gioco che soddisfa una determinata "premessa" e quindi adattare il tradizionale di conseguenza?
Lord Zero - (Domon Number 0)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #115 il: 2009-08-08 21:10:02 »
Citazione
[cite]Autore: vertigo[/cite][loscofiguro]
tipo?
[/loscofiguro]


beh ci son giochi "vecchi" ma fatti bene

D&D 4ed è mastercentrico ma è fatto bene non si può negare

burning wheel non è una cosa cosi "strana" ma è fatto bene

Agon per dirne un altro....


questo parlando di giochi temporalmente nuovi

in pratica facendo giochi fatti bene si può fare uno gioco tradizionale fatto bene (che sia senza regola 0 ovviamente), per tradizionale intendo con un sistema di reward classico, risoluzione a task, distribuzione dell'autorità classica....non serve fare narrativisti con autorità distribuite in maniere particolari, o giochi come spione o quello col jenga per fare un gioco bello...oppure sbaglio?


parlando di giochi cronologicamente vecchi, ne esistono di funzionali anche tar quelli vecchiotti ( CoC e Pendragon per dirne due)




Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Aspetta.. prima di andare avanti vorrei capire (visto che sopra dicevamo al stessa cosa). Tu intendi che col tradizionali si può giocare a 80 giochi diversi contemporaneamente? Cioè io posso soddisfare (ok detta così è ambigua lol) i gusti di due giocatori che vogliono cose diverse con un gioco che le racchiude entrambe?[/p][p]Oppure intendi che di volta in volta è possibile accordarsi su un tipo di gioco che soddisfa una determinata "premessa" e quindi adattare il tradizionale di conseguenza?[/p]


aspetta, il divertente è che son entrambe le cose....

nel senso che puoi afre entrambe le cose....


comunque diciamo che i giochi andrebbero distinti in funzionali e non funzionali....secondo me almeno....

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #116 il: 2009-08-08 21:18:04 »
Ma se non ha la regola zero non è tradizionale...
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #117 il: 2009-08-08 21:34:21 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Ma se non ha la regola zero non è tradizionale...[/p]


ah si? questa mi giunge nuova...

quindi james bond rpg (1983) cosa sarebbe?

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #118 il: 2009-08-08 21:51:05 »
Vorrei far notare, Gabriele, che hai elencato giochi NW o influenzati dai suoi metodi di design. Che NON sono tradizionali.

Prova a chiedere su rpg.net cosa pensano di Burning Wheel e di Luke Crane. Troverai orde di amanti del "bel vecchio gioco tradizionale" schiumanti che ODIANO BW e tutta la sua schiatta. Sicuro di aver letto bene-bene-bene BW? E BE (con la struttura con economia di scene e il master antagonista) o Mouse Guard (con il turno del GM e quello dei giocatori, la risoluzione A CONFLITTI, ecc).

Agon e' tradizionale? Ma va?
Quanti giochi tradizionali conosci che siano competitivi, in maniera esplicita e con tanto di tenuta dei punti, tra i giocatori e CONTRO il master?

Te lo dico io: nessuno. L'unico e' Rune e la gente non lo considerava nemmeno un gdr.

DnD4E... e' scritto in maniera incoerente. Ma vai a leggere le influenze *esplicitamente elencate* da Mearls in tante interviste... tutto il buono di 4E nasce dal "filtraggio" dei principi di design NW in un gioco che ERA il piu' tradizionale dei tradizionali. E guarda caso tutte le caratteristiche che piacciono tanto ai giocatori di giochi 3G sono quelle contro cui si scagliano quelli che odiano 4E.

Il fatto che tu consideri tradizionali Agon e i giochi di Luke Crane dimostra solo che ormai fai parte di quelli a cui i giochi moderni piacciono :)

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #119 il: 2009-08-08 21:56:45 »
ma soprattutto, non è che se un gioco contiene regole specifiche per armi e combattimento allora è tradizionale/vecchio :P
Alessandro

Tags: