Autore Topic: Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave  (Letto 27057 volte)

Ovvero, cosa si può fare con i tradizionali che non si riesce a fare con i new wave. O anche, perchè i giocatori dei tradizionali, pur giocando qualche partita ai new wave, decidono che questi giochi non fanno per loro.

Visto che la questione è sparsa in vari topic (o forse meglio dire off topic :) ) mi pare che l'interesse a discuterne ci sia, e apro quindi questo thread per capire le vostre opinioni in merito.

Quindi, i tradizionali hanno punti di forza che i new wave non hanno?

Intanto riporto la mia opinione (che molti ormai conoscono).

1) Imho i tradizionali hanno il punto di forza nell'essere una Babilonia di gdr ovvero nessun sistema di gdr che può racchiudere in se molti giocatori con "ambizioni" diverse (sebbene tutti frustrati dall'impossibilità di raggiungere tali obiettivi, ma in attesa che si compiano nelle interminabili campagne che solitamente durano anni illudendo il giocatore che prima o poi il suo personaggio gli regalerà quell'emozione a lungo agognata).
2) Altro punto di forza sono i manuali eleganti e colorati, ricchi di illustrazioni di ottima qualità, cartonati e che sono un bell'oggetto da collezionare.

Non mi viene in mente altro.
Tutto il resto lo puoi fare con i new wave molto meglio, per usare una metafora: puoi piantare un fiore con un caterpillar (tradizionali) ma perchè non usare uno strumento più adatto (new wave)?
Con la dovuta eccezione che imho il tradizionale è lo strumento sbagliato SEMPRE!
« Ultima modifica: 2009-08-07 17:14:52 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #1 il: 2009-08-07 17:14:30 »
Tieni conto che l'1) e' considerato un difetto, e che il 2) non e' appannaggio dei tradizionali*, e i punti a loro favore si assottigliano!

* Alcuni giochi indie/nuovi/whatever dai manuali fichissimi:

Mouse Guard
http://www.mouseguard.net/

Burning Empires
http://www.burningempires.com/

Do: Pilgrims of the Flying Temple (deve ancora uscire)
http://www.danielsolis.com/do/

...e in generale e' solo questione di fondi: gli autori indipendenti spendono solo quanto possono permettersi. L'alternativa sarebbe dare via (in licenza) il proprio gioco, e si e' visto come va a finire bene (cfr The Riddle of Steel).

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #2 il: 2009-08-07 17:14:57 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]1) Imho i tradizionali hanno il punto di forza nell'essere una Babilonia di gdr ovvero nessun sistema di gdr che può racchiudere in se molti giocatori con "ambizioni" diverse (sebbene tutti frustrati dall'impossibilità di raggiungere tali obiettivi, ma in attesa che si compiano nelle interminabili campagne che solitamente durano anni illudendo il giocatore che prima o poi il suo personaggio gli regalerà quell'emozione a lungo agognata).


Non lo vedo come un punto di forza, mi spiace. Significa solo che ti troverai a giocare con persone che non vogliono giocare con te, e se hai una vita sociale nella norma, ti stancherai in fretta di questo stato di cose.

Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]2) Altro punto di forza sono i manuali eleganti e colorati, ricchi di illustrazioni di ottima qualità, cartonati e che sono un bell'oggetto da collezionare.


Il manuale di Mouse Guard è uno dei più bei libri che abbia mai preso in mano. E sono un bibliotecario.
Non è del tutto vero, a parte l'esempio estremo ci sono manuali non tradizionali fatti fottutamente bene, impaginati meglio e più utili.

Mi spiace, ultimamente sono molto avvelenato, e dovrei forse allontanarmi da queste discussioni, ma di punti di forza dei tradizionali non ne vedo ormai più neanche uno.

EDIT: Avrei scommesso sul crosspost con qualcuno che diceva esattamente le stesse cose XD
« Ultima modifica: 2009-08-07 17:15:34 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #3 il: 2009-08-07 17:16:49 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Tieni conto che l'1) e' considerato un difetto, e che il 2) non e' appannaggio dei tradizionali*, e i punti a loro favore si assottigliano![/p][p]* Alcuni giochi indie/nuovi/whatever dai manuali fichissimi:[/p][p]Mouse Guard
http://www.mouseguard.net/[/p][p]Burning Empires
http://www.burningempires.com/[/p][p]Do: Pilgrims of the Flying Temple (deve ancora uscire)
http://www.danielsolis.com/do/[/p][p]...e in generale e' solo questione di fondi: gli autori indipendenti spendono solo quanto possono permettersi. L'alternativa sarebbe dare via (in licenza) il proprio gioco, e si e' visto come va a finire bene (cfr The Riddle of Steel).[/p]

Hai ragione lol .. hai già smontato i "miei" punti di forza :)
« Ultima modifica: 2009-08-07 17:17:20 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #4 il: 2009-08-07 17:20:11 »
Oh, ho io un punto a favore: se sei incastrato senza gruppo con cui giocare, o per qualunque motivo non puoi giocare, o giochi ma ad un gioco che ti annoia... c'e' molto piu' volume di roba da leggere, di solito, e su cui fantasticare di partite immaginarie, possibilita', opzioni, narrativa, idee di personaggi e storie. E in generale molta piu' roba da leggere.

Sia MG che Burning Empires sono dei libri fichissimi, ma sono al 90% di regole (anche perche' in Burning Wheel le regole fanno colore).

...certo, non e' che sia un gran punto a favore per dei giochi. Ma visti come libri...

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #5 il: 2009-08-07 17:22:43 »
Citazione
Hai ragione lol .. hai già smontato i "miei" punti di forza :)


ma smettila, che li hai messi li solo per farli smontare!

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #6 il: 2009-08-07 17:23:17 »
Uhm... che coi tradizionali puoi trattare tante tematiche differenti (anche se spesso male) con lo stesso regolamento mentre per i NW devi quasi sempre cambiare gioco e regolamento?

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #7 il: 2009-08-07 17:26:41 »
Citazione
Uhm... che coi tradizionali puoi trattare tante tematiche differenti (anche se spesso male) con lo stesso regolamento mentre per i NW devi quasi sempre cambiare gioco e regolamento?


rispondi a questo: se io volessi fare una storia di dungeon e tesori con "cani nella vigna usando la regola zero", verrebbe peggio che con dnd3 usando la regola zero?

se la risposta è no... beh, trai le tue conclusioni.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #8 il: 2009-08-07 17:28:41 »
La risposta è: "NI". Perché in entrambi i casi usi la regola zero ;)

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #9 il: 2009-08-07 17:30:17 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]Hai ragione lol .. hai già smontato i "miei" punti di forza :)[/p]
[p]ma smettila, che li hai messi li solo per farli smontare![/p]

Ahahhaah ma no dai!
Sul punto 2 ero assolutamente convinto (non ho mai preso in mano Mouse Guard, no ho sentito solo parlare). E i manuali new wave fisicamente più belli che possiedo sono l'edizione da collezione in pelle di Nabuk di CnV, il manuale di Dirty Secrets, e Esoterroristi :)

Sul punto 1 in effetti poteva sembrare una provocazione, ma potrebbe essere realmente il motivo per il quale qualcuno preferisce il tradizionale rispetto al new wave (perchè magari cerca un tipo di gioco che non ha ANCORA trovato in un new wave e si accontenta della Babilonia). :)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #10 il: 2009-08-07 17:30:25 »
allora mi sembra "no", non "ni"

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #11 il: 2009-08-07 17:31:19 »
sono dell'opinione che il grande punto di forza dei giochi tradizionali sia l'assuefazione a quel difetto e alle dinamiche deviate che si instaurano in un gruppo.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #12 il: 2009-08-07 17:34:47 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]allora mi sembra "no", non "ni"

Potrebbe venire peggio se a qualcuno non piaciono le meccaniche di Cani... diventerebbe un fatto assolutamente soggettivo e per nulla pertinente alle tematiche di gioco, lo so, ma sto SFORZANDOMI di trovare una scappatoia ;)

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #13 il: 2009-08-07 17:37:27 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]O anche, perchè i giocatori dei tradizionali, pur giocando qualche partita ai new wave, decidono che questi giochi non fanno per loro.


perché le tradizioni, le abitudini, gli usi e i costumi sono duri a morire

e perché anche un gioco scritto benissimo non funziona quasi mai alla prima

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #14 il: 2009-08-07 17:38:04 »
I tradizionali spesso ti danno uno schermo del master che puoi usare come parasole per il cruscotto.

Tags: