Archivio > General

Pareri sul gioco di ruolo tradizionale

<< < (3/6) > >>

Natale Pezzimenti:
Più che altro TartaRosso non vedo come quelle cose belle che questi tizi fanno con i classici non si possano fare SENZA Regola 0!

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Il gusto di operare nel mondo completamente controllato da un altro
--- Termina citazione ---


Nel gruppo di Solar System in cui sono la Story Guide IO ho disegnato la mappa del mondo, IO creo i luoghi, IO creo i png, IO creo le situazioni. E' quello che fa la Story Guide. E' questo che intendi?

Mauro:
A mio parere, dal punto di vista progettuale sono oggettivamente inferiori. Questo perché da un lato ho un regolamento che applicato cosí com'è mi dà quello che si propone di dare; dall'altra ho un regolamento che, per dare quello che si propone di dare, deve essere modificato.
Mi pare innegabile che ciò che funziona senza modifiche sia stato progettato meglio, da cui la superiorità oggettiva che penso ci sia in un'ottica progettuale (ma questo non vale solo nel gioco di ruolo: dal punto di vista progettuale, è meglio un telefono che permette di telefonare appena comprato; o uno che devi modificare?). Questo non nega che ci siano gruppi che si divertono a giocarli, ma dall'ottica strettamente progettuale non cambia nulla.
Ovviamente, lo stesso, identico ragionamento si applica a ogni gioco non tradizionale che però non funzioni.
Dal punto di vista di gioco, parlarne diventa un po' complesso, perché piú che del gioco si parla della versione che ognuno ha giocato, e quindi piú che del gioco in sé degli equilibri che si sono creati all'interno del gruppo; per dire: ogni tanto gioco a Vampiri: il Requiem, ma mi rendo conto che il sistema che usiamo è Vampiri-Willy (il master). Se dico che mi diverto, mi piace il gioco o la versione che usiamo? Se dico che non mi diverto, a non divertirmi è il gioco o la versione che ne usiamo?
Inoltre, non capisco cosa possa dare la Regola Zero che un regolamento coerente non possa dare, a parte il potere totale al master di fare ciò che vuole (ma se è questo che si cerca mi pare esserci un problema di fondo precedente al regolamento): seguire la storia del master? Non c'è nessun sistema senza Regola Zero che lo permette? Vado molto a memoria, avendo letto solo The Shadow of Yesterday e parecchio tempo fa, ma il Solar System? Certo, richiede di giocare le Chiavi e di prendersi l'esperienza per averlo fatto, ma si tratta solo di giocarsi il personaggio, non nega di poter giocare una storia pre-costruita.

TartaRosso:
Il problema è che se discuto con voi sarà facile che rinneghi quello che ho scritto prima.
Anche perchè come ho già detto (anche da altre parti) per me ormai giocare ad un gioco tradizionale è insopportabile. Molto insopportabile se c'è la regola zero. Insopportabile e basta se non c'è la regola zero :) .
Però di natura sono dubbioso quindi continuo a credere che effettivamente quando i miei amici dicono di divertirsi grazie a peculiarità precise  dei tradizionali non mentono.

Prendimo ad esempio quello che dice triex (collegato a quello che dice Cervantes).

No loro vogliono di più (o di meno dipende dai punti di vista :) ).  Vogliono che sia il gm a far reagire il mondo. Il concetto che siano i dadi (nel senso di cani nella vigna ad esempio) per loro  rende la cosa meno bella. Insomma non sto parlando di Backstory.

E allora perchè non usare un freeform in cui decide tutto il master? Perchè quando combattono vogliono delle regole. Perchè gli piace la gestione risorse.

Certo leggendovi mi viene il dubbio che stiano giocando con un sistema bacato perfino per quello che vogliono fare loro. E che non riescono a pensare di lasciarlo solo perchè orami sono affezzionati a quel sistema "sociale".

TartaRosso:
@Mauro:
Non sono un grande esperto di Solar System. Ma credo che giocarlo in quel modo non sia decisamente il modo corretto secondo le regole.

Non solo probabilmente è anche difficile giocarlo in quel modo. Perchè essendo i PG delle "rock star" possono far sbarellare tranquillamente la "storia" del master. Il sistema è nato per quello.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa