Archivio > General
A me MI piace lo story now
Claudia Cangini:
Scusa ma il generale era un tuo Legame o il Protagonista di un altro giocatore?
Glenda:
Un mio legame...^^
Alessandro Piroddi (Hasimir):
@ Glenda
AiPS ancora mi manca, ma parlando in generale secondo me trascuri un importante elemento di fondo.
Tu immagini un PG completo, sviluppato e ben definito ... e quello che succede in gioco non può essere altro che uno SVILUPPO.
Invece c'è un'altra possibilità che giocando a questi giochi mi pare molto più frequente: il PG che hai in mano è solo un abbozzo, è come il protagonista di un film che tu VEDI ma ancora non conosci a fondo ... ne hai un'idea, ma basta ... e quello che succede in gioco è un RIVELARE, un APPROFONDIRE, uno SCOPRIRE chi davvero è quel personaggio.
Non è che il tuo PG oggi ama suo padre e domani BAM lo odia.
Piuttosto il tuo PG appariva amare suo padre, magari voleva amare suo padre ... ma di fatto fra i due si è rivelata una profonda spaccatura.
Ricorda però che alla fine della fiera il PG è tuo e tuo soltanto, ha SEMPRE il potere di dire "No, gli eventi hanno preso una brutta piega, ma nonostante litigi ed incomprensioni questo PG ama suo padre ed agirà di conseguenza!".
my 2 cents :)
Glenda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]@ Glenda[/p][p]AiPS ancora mi manca, ma parlando in generale secondo me trascuri un importante elemento di fondo.
Tu immagini un PG completo, sviluppato e ben definito ... e quello che succede in gioco non può essere altro che uno SVILUPPO.
Invece c'è un'altra possibilità che giocando a questi giochi mi pare molto più frequente: il PG che hai in mano è solo un abbozzo, è come il protagonista di un film che tu VEDI ma ancora non conosci a fondo ... ne hai un'idea, ma basta ... e quello che succede in gioco è un RIVELARE, un APPROFONDIRE, uno SCOPRIRE chi davvero è quel personaggio)[/p]
--- Termina citazione ---
Lo so, ed è anche una cosa che mi piace...ma la pecca che ci vedo è sull'interpretazione.
Faccio un altro esempio: in un'altra avventura ho giocato un personaggio estremamente ingenuo, positivo, senza una vera e propria consapevolezza del bene e del male. Questo non era un personaggio a tutto tondo: avevo solo messo in rilievo un aspetto del carattere che mi permettesse di interpretarlo. Di conseguenza, la mia interpretazione e le mie relazioni con gli altri sono state molto influenzate da questo atteggiamento.
Ora, mettiamo che in una scena di flash back viene fuori un evento fortemente traumatizzante: avrebbe senso aver intepretato quel personaggio in quel modo fino ad allora?
Claudia Cangini:
Eh, io invece ho l’impressione che Barbara abbia ragione a sentirsi privata delle sue prerogative in questo caso...
I Legami di Aips sono un’opera autoriale congiunta: vengono ideati dal Giocatore, ma poi è il Produttore a interpretarli.
Se ricordi, Barbara, quando abbiamo giocato a Mosquito, io interpretavo il tuo servitore/amico alieno e ogni tanto ti chiedevo qualche chiarimento sul vostro rapporto o eri tu stessa a chiarire qualche punto che poteva essermi sfuggito. E io ho fatto di tutto per interpretare un personaggio che rispondesse alle tue aspettative.
Ricorderai anche quando abbiamo giocato la scena col Protagonista di Tazio e il suo Legame. Lui ha creato una situazione di forte contrasto e io mi sono adeguata facendolo scontrare col Legame ma più volte gli ho chiesto se era quello che voleva e gli andava bene così il rapporto col Legame.
Non dimentichiamo che questi personaggi comprimari compaiono sulla scheda dei Protagonisti, quindi in qualche modo fanno parte della loro caratterizzazione.
Il Produttore deve fare attenzione nell’interpretarli, perché in pratica gli viene data in mano una parte della definizione dei Protagonisti.
Ci sta che un Legame reagisca in maniera inaspettata, anzi può essere molto interessante. Ma se questo personaggio e il suo rapporto col Protagonista escono fuori all’opposto di quello che voleva il giocatore, secondo me c’è qualcosa che non va e bisognerebbe chiarire al Produttore che il Legame non era stato inteso proprio in quel modo.
I Legami, insomma, sono una creazione collettiva ma il primo autore è il giocatore del Protagonista.
Il Produttore che prende in mano creazione di qualcun'altro deve stare attento a giocarci con garbo e senza rompergliela perchè quello, a differenza dei PNG, è un giocattolo che ha solo preso in prestito.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa