Gente Che Gioca > Gioco Concreto

"Stile americano" e "Stile italiano": esistono?

<< < (2/10) > >>

Simone Micucci:

--- Citazione da: Mr. Mario - 2014-05-26 14:22:04 ---A me sembrano terrificanti entrambe le definizioni, onestamente. Comunque io sono Sagittario.

--- Termina citazione ---

Sagittario? Ora si spiega tutto.
Noi Cancro però non crediamo nell'oroscopo.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Mr. Mario - 2014-05-26 14:22:04 ---A me sembrano terrificanti entrambe le definizioni, onestamente. Comunque io sono Sagittario.

--- Termina citazione ---
Dai, Mario, serio... non si parla delle cretinate tipo "io sono narrativista" che abbiamo sentito per anni.

E', mutatis mutandis, l'equivalente di chiedersi: "è vero o no che in Italia i film d'amore sono più apprezzati di quelli action? Da chi?"

Delle "correnti culturali", degli "stili", esistono.

Anche se, come fa notare Ezio nella discussione su G+, nella storia dell'arte la catalogazione è "a posteriori", a giochi fatti e bocce ferme, anche al momento della produzione di un gioco ci si fa delle domande e ci si da delle risposte, esattamente come quando un produttore decide di mettere in cantiere un film di questo o quel genere, e di affidarlo a questo o quel regista perché ha uno stile più o meno adatto per il suo pubblico di riferimento.

Poi possiamo discutere come questi stili e questi gusti siano distribuiti, come si possono sondare in modo corretto, e quanto le persone siano adattabili (io posso giocare Kagematsu prima e Grandi Dèi Orki dopo e divertirmi, qualcun altro giocherà solo uno dei due e l'altro non vorrà toccarlo con un palo di 3 metri).

Mr. Mario:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2014-05-26 19:00:20 ---E', mutatis mutandis, l'equivalente di chiedersi: "è vero o no che in Italia i film d'amore sono più apprezzati di quelli action? Da chi?"
--- Termina citazione ---

E a quel punto, posso darmi una risposta consultando i dati nazionali, o chiedendo solo ai miei amici, compreso un nutrito sottogruppo con cui tradizionalmente vado a vedere film d'amore una volta alla settimana. In un caso ottengo una risposta sensata, nell'altro no.

È una distinzione basata sul rumore, ovvero di quanto rumore si accumula, su forum, social network, o chiacchiere dirette, su un dato argomento, ed estrapolandolo a tendenza generale anche delle persone che sono al di fuori del cerchio il cui rumore posso sentire chiaramente.

I casi sono due: o l'appartenenza ad una nazione influenza direttamente questo tipo di gusti, per motivi culturali o altro, e allora dovresti rilevare le stesse tendenze in cerchie slegate, cosa che qui non mi pare che si verifichi o che nessuno abbia riportato; oppure l'italianità è un fattore estremamente minore nel creare queste tendenza, e la connessione dei gruppi uno molto maggiore, e allora parlare di italia e di nordamerica non ha senso, perché ad esempio io sono decisamente più connesso a Meg che non al Curte.

Patrick:
comunque a me questo discorso sembra tanto "astratto" e poco basato su giocate concrete. Cioè, non so quanto senso abbia dire "noi giochiamo giochi emotivi" piuttosto che "quella partita a Monsterhearts io e il mio gruppo l'abbiamo giocata in maniera emotiva"

Antonio Caciolli:
se come dice Mr. Mario ci fossero dati un po' più ampi sarebbe interessante. Sul fumetto avevo letto riflessioni di Antonio Serra sul pubblico italico rispetto a quello americano e quindi sullo stile dei fumetti nei rispettivi paesi (forse ormai non più attuale visto che sono passati 10 anni da quando lo ho letto forse di più).

se invece è solo il commento di Sage dopo aver giocato con 20 persone alla INC rappresentative del gruppo vicino alla INC allora boh


io personalmente sono convintissimo che ci siano differenze e forse sostanziali. sul modo di giocare, sulla durata delle giocate, e su come ci si approcci a a certi argomenti. Non so di che tipo e mi piacerebbe scoprirlo, ma sono sicuro che ci siano differenze (mentre lo scrivo mi pare così ovvio da risultare una frase scema ma ormai l'ho scritta)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa