Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Trollbabe - Accorpare le Relazioni e Cambiarle

<< < (2/4) > >>

Simone Micucci:
Si.
Infatti il giocatore ha fatto al scelta di accorparle tra la prima e la seconda avvenura, dopo aver comunicato l'aumento di scala. Era quello il mio dubbio. E come dice Mattia, se il giocatore si impunta è praticamente impossibile che non riesca a ottenere quella Relazione nella prima scena della seconda avventura ^_^.

La relazione col cane:

ora non ho tutto il materiale sotto mano.
In sostanza durante la prima scena la TB incrocia un uomo, con il ragazzo e il loro cane che tornavano dalla caccia. Fanno quattro chiacchiere, il ragazzo chiede alla TB se anche lei è come [nome della strega].
La TB chiede chi sia, il padre cerca di zittire il ragazzo. Nasce un conflitto sociale, perso dalla TB. La TB non insiste, il giocatore dice che il padre chiede bruscamente al ragazzo di andare al villaggio ad avvertire che avranno ospiti.
Il giocatore sceglie il ragazzo come relazione alleato (gli diamo il nome Vorn).

Al villaggio viene accolta bene e viene chiesto a Vorn di farla accomodare di offrirle da mangiare e bere, visto che gli adulti ora hanno una dibattito da fare e non possono accoglierla come si deve.
La TB accetta di buon grado, ne approfitta per fare quattro chiacchiere con Vorn e concretizzare la relazione.
Durante quella chiacchierata viene a sapere della strega, che questa è benevola per il villaggio e che Vorn da piccolo è stato guarito da lei (tutto ciò non è importantissimo. Vorn non è un PnG con nome. Invece la strega è un PnG con nome).
La TB decide di fare un conflitto di magia per sapere se la strega all'epoca ha fatto davvero il bene di Vorn. Nella fase equa e trasparente io dico che "la strega usa la sua magia rubando la vita a persone di altri villaggi tramite una nebbia magica. Quando Vorn era piccolo sarebbe morto, e la strega ha semplicemente rubato anni di vita ai villaggi vicini per ridarglieli. Gli dico anche che una parte delle nebbie è ancora in lui".

La TB ovviamente perde il conflitto. Il giocatore dice che vede la strega a fianco di Vorn (gliela descrivo) che la allontana e gli impedisce di capire cosa successe. Vorn è spaventato perché sente una presenza inquietante, il cane abbaia con forza contro la TB. E il giocatore decide di prendere il cane (ps: che c'era il cane lo avevo descritto io a inizio scena) come Nemico.

Daniele Di Rubbo:
Forte! Stavo giusto pensando che se soltanto gli avessi dato un nome al cane avresti potuto negare alla trollbabe la relazione e l’ho trovato… “divertente”. Non so se mi spiego.  :D

Moreno Roncucci:
Avevo già fatto una domanda simile a Ron in questo vecchio thread su The Forge:
http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=31218.0

Simone Micucci:
Una domanda: non ho il manuale sottomano ora. Se la Relazione è ferita, oltre le ovvie ripercussioni in fiction, cosa cambia? Ci sono delle differenze meccanicamente?

Daniele Di Rubbo:
Cioè, la relazione era ferita alla fine dell’avventura? Se è così il manuale non dice nulla (a meno che lo dica ma io non riesca a trovarlo).

Secondo me dipende tutto da che tipo di ferita fosse e da quanto tempo è passato in fiction: se la ferita era un braccio rotto, magari la relazione sta ancora portando il gesso. Se era una figuraccia fatta davanti al capo villaggio (esistono anche ferite sociali, no?) probabilmente non ha senso portarsela ancora appresso come ferita e semplicemente va via.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa