Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Parpuzio e non

<< < (12/28) > >>

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Il tuo discorso è giusto, ma il mio è diverso; evidentemente, non riesco a spiegarlo bene.
--- Termina citazione ---


spero invece di averlo capito benissimo, il discorso è che per capire l'altro bisogna ragionare come l'altro, applichi tue categorie qualitative su una valutazione dell'altro, ma non puoi perchè devi capire l'altro, le sue esperienze e le categorie che ne trae.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]qual è il pregio di "Vampiri con modifica, se voglio posso modificarlo ancora" rispetto a "Vampiri, perché funzioni devo modificarlo"?
--- Termina citazione ---


che Vampiri è fighissimo, non c'è un altro gioco che simula quello che io ho capito simula. (e poi magari esiste, ma non è detto, e non lo conosce, ma questo va beh). Tu mi dai polaris per giocare a vampiri ma non è vampiri, e devo sempre modificare polaris per adattarlo a vampiri, quindi non devo sempre lavorare sul sistema (anche mooooooolto meno), e anche se fosse non è lo stesso gioco. Neanche se uso l'ambientazione di Exalted con anima prime ho Exalted, dove sono i prodigi? e se a me piacevano quelli e l'ambientazione e il meccanismo delle virtù? Quale gioco mi proponi che mi dia esattamente quello, lo stesso divertimento e sia tutto quello che per te va bene? Qualsiasi cosa mi dai dovrò modificarla per adattarla a quelle tre cose, passi l'ambientazione, ma che casino il resto, dovrò prendere sempre un sistema e riarrangiarlo...


Comunque allargando il discorso, dalle vostre risposte sia di Michele che gran parte degli altri capisco che non avete interiorizzato il discorso dell'approccio cognitivo...
Consiglio di rileggere i miei primi due post e ragionarci sopra, perchè è solito il discorso, considerate le valutazioni dell'altro sulla base delle vostre categorie mentali, finchè sono simili vi capite, se differiscono, scattano le discussioni e i thread chilometrici.
Altrimenti dovreste spiegarmi tutti perchè non avete tutti i letti in lattice antiacaro, superanatomizzati di nuova generazione fatti secondo le ultime scoperte in campo biomedico... Vi rispondo io, non ne avete il bisogno, siete soddisfatti da quello che avete e troverete assurde le presunte categorie addotte da chi lo cercava disperatamente perchè altrimenti non dormiva.

I NW aprono a nuovi bisogni, rispondono a nuove domande e sia ringraziato il Cielo di ciò. Non a tutti serviranno però

Renato Ramonda:

--- Citazione ---che Vampiri è fighissimo, non c'è un altro gioco che simula quello che io ho capito simula.
--- Termina citazione ---


:)

Iacopo... so che forse te l'aspetti, ma lo dico lo stesso: Vampiri, appunto non simula niente. Sei TU (e il resto del tuo gruppo) che quando giocare a Vampiri vivete un certo tipo di specifica e precisa esperienza che (se siete un gruppo bravo a sincronizzarsi e/o molto fortunato) siete voi stessi a creare. Proprio perche' come si e' visto quando abbiamo provato l'ultima volta a capire "di che parla Vampiri" c'e' troppa roba (contraddittoria) dentro, e il sistema non ne supporta/spinge/aiuta/incoraggia (scegli tu) nessuna in particolare.

Quindi e' abbastanza naturale che un gioco specifico che invece spinge/aiuta/supporta/ecc una certa esperienza... NON mappi cio' che cerchi: sarebbe una botta di culo assurda (perdona il francesismo)! :)
Dovresti provare a scriverlo ^__^
O, almeno, fare il primo step e definire cos'e' "vampiri" secondo te. Magari salta fuori qualcuno che ti dice "hey, se prendi il gioco X e cambi y e z potresti essere gia' al 95% dello sbattimento!"

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: mik[/cite]Non credo nei masochisti del divertimento (A parte un paio di mostri leggendari), e tutti i problemi sollevati sul rapporto master-giocatori spesso invocati non li ho mai visti. E se li ho visti, si sono sempre risolti davanti a un buon alcolico o con una grassa risata.
--- Termina citazione ---


"Knights of the dinner table" è il geek-comic più longevo che io conosca (e ne conosco tanti). Probabilmente il più longevo di sempre. La serie regolere ha passato i 150 numeri (oltre 12 anni di publicazione) a cui si possono affiancare altri anni di pubblicazione su Dragon e non meno di una ulteriore cinquantina di numeri fra speciali, raccolte e serie collaterali.

Di che parla KotDT? Di rapporti disfunzionali fra giocatori e master.

Notiamo che questi "rapporti" hanno dato materiale sufficiente da creare le battute necessarie a riempire riempire migliaia di pagine (spannometricamente 5.000) e queste battute sono state capite da abbastanza persone da sostenere la pubblicazione (caso più unico che raro) di 200 numeri.

Dal che deduco che Mik è (nel migliore dei casi) stato parecchio fortunato.

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Iacopo... so che forse te l'aspetti, ma lo dico lo stesso: Vampiri, appunto non simula niente. Sei TU (e il resto del tuo gruppo) che quando giocare a Vampiri vivete un certo tipo di specifica e precisa esperienza che (se siete un gruppo bravo a sincronizzarsi e/o molto fortunato) siete voi stessi a creare. Proprio perche' come si e' visto quando abbiamo provato l'ultima volta a capire "di che parla Vampiri" c'e' troppa roba (contraddittoria) dentro, e il sistema non ne supporta/spinge/aiuta/incoraggia (scegli tu) nessuna in particolare.[/p][p]Quindi e' abbastanza naturale che un gioco specifico che invece spinge/aiuta/supporta/ecc una certa esperienza... NON mappi cio' che cerchi: sarebbe una botta di culo assurda (perdona il francesismo)! :)
Dovresti provare a scriverlo ^__^
O, almeno, fare il primo step e definire cos'e' "vampiri" secondo te. Magari salta fuori qualcuno che ti dice "hey, se prendi il gioco X e cambi y e z potresti essere gia' al 95% dello sbattimento!"[/p]
--- Termina citazione ---


Eh sì, me lo aspettavo... E hai ragione, e lo so e lo capisco perché come te ho una presa di coscienza maggiore sulle "regole" che governano questo hobby (uhm potevo trovare un sostantivo migliore)...
Che poi guarda, alla fine penso si sia capito, ma io sono uno che in tutto quello che di buono c'è uscito fuori ci sguazza a meraviglia... E piano piano abbandono sempre più le cose più obsolete, credo che Exalted sarà l'ultima vera campagna fatta con un gioco di vecchia concezione, ormai mi aspettano altre cose molto fighe da provare e che supportano meglio le mie esigenze...
è che cercavo di provare a trovare il motivo per cui delle persone dicano di sentirsi già a posto, fa parte di quello che sono e diventerò cercare di spiegare il comportamento manifesto di una persona.
Io non mi sento parte di quelli che si sentono a posto con un tradizionale, anche i miei bisogni si sono irrimediabilmente raffinati, certo riesco ancora a divertirmi con alcuni di essi, per una alchimia particolare (non vampiri, purtroppo ho sempre avuto problemi con tutto il mondo di tenebra, vecchio e nuovo) ma inesorabilmente li abbandonerò...
Immagino poi le mie affermazioni siano contestabili in più punti, d'altronde ho solo la pretesa di fornire una delle spiegazioni al fenomeno e non la migliore o l'unica.
Credo di non aver mai detto no a una affermazione in questo thread, solo aggiunto prospettive diverse alla richerca di un arricchimento... Infatti quello che dici è vero, e proprio perchè è vero ogni tanto salta fuori qualcuno che dice "eh ma vampiri è forte" sotto sotto sappiamo che è quel qualcosa di vampiri è una costruzione sociale funzionale creata col suo gruppo (se ammettiamo che è vera, perchè poi è vero che non tutti sono così, ci sono anche gli irriducibili e gli illusi, mai voluto negarli) ed è soddisfatto. Poi qualcuno affina il bisogno (o scopre nuovi mondi) e di colpo scopre che quello non basta, e si mette nel mercato a cercare altra roba... Qualcuno non affina il bisogno e dormirà sempre bene nel suo letto imbottito di lana.

Ma in fondo sappiamo che andiamo entrambi d'accordo :-)

Niccolò:

--- Citazione ---"Knights of the dinner table"
--- Termina citazione ---


Dork Tower è molto più famoso, anche se non si concentra solo sui gdr :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa