Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Parpuzio e non
Michele Gelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[p]"Knights of the dinner table"[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Dork Tower è molto più famoso, anche se non si concentra solo sui gdr :)[/p]
--- Termina citazione ---
Forse DT è più famoso (anche grazie alle collaborazioni di Kowalic con i giochi da tavolo), ma non credo proprio che esistano 5000 tavole di DT, metre ad occhio e croce è un traduardo che è stato ampiamente superato da KotDT. E DT non è pubblicata initerrottamente da 12 anni.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]è che cercavo di provare a trovare il motivo per cui delle persone dicano di sentirsi già a posto, fa parte di quello che sono e diventerò cercare di spiegare il comportamento manifesto di una persona
--- Termina citazione ---
Il motivo può essere semplicemente che, dopo le modifiche intercorse, si divertono col gioco; ma non chiedevo questo. Per esempio, tu dici:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]che Vampiri è fighissimo, non c'è un altro gioco che simula quello che io ho capito simula. (e poi magari esiste, ma non è detto, e non lo conosce, ma questo va beh). Tu mi dai polaris per giocare a vampiri ma non è vampiri, e devo sempre modificare polaris per adattarlo a vampiri, quindi non devo sempre lavorare sul sistema (anche mooooooolto meno), e anche se fosse non è lo stesso gioco
--- Termina citazione ---
Questo spiega perché modificare Vampiri, al massimo perché usare Vampiri come base, ma non dice nulla su quali eventuali pregi avrebbe Vampiri non modificato rispetto a Vampiri modificato.
Personalmente non riesco a vederne (se da un lato posso modificare e dall'altro devo modifcare, tra obbligo e possibilità mi pare meglio la possibilità), né ho trovato qualcuno che sapesse dirmeli (o non li ho capiti).
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]ma non dice nulla su quali eventuali pregi avrebbe Vampiri non modificato rispetto a Vampiri modificato.
Personalmente non riesco a vederne (se da un lato posso modificare e dall'altro devo modifcare, tra obbligo e possibilità mi pare meglio la possibilità), né ho trovato qualcuno che sapesse dirmeli (o non li ho capiti).
--- Termina citazione ---
A me sembra di essere stato abbastanza prolisso nello spiegartelo, ma mi pare tu non legga il significato profondo dei post...
Continui a porre differenza tra possibilità e costrizione, ma quella è una categoria TUA cercata sulla base di un TUO bisogno e con l'esempio del coltello mi pareva di averti risposto che se il vertice della scelta verte su MODIFICARE IN OGNI CASO, te ne frega se è già perfetto di suo o necessita comunque di cambiamento, piuttosto saranno più discriminanti altre categorie, come il colore.
Mi pare lapalissiano e rispondente, poi a te non potrà piacere, tu non lo potrai accettare per le tue scelte e i tuoi bisogni, ma è una risposta... Non puoi IGNORARLA e dire che non trovi nessuno che sappia rispondere.
E il discorso dei pregi, ma chi se frega dei pregi, per te quello è un pregio per altri con altri bisogni non lo è...
Invece di domandartelo prova a risponderti tu stesso, se coi giochi è troppo compromesso. Rispondimi perchè non hai un letto in lattice ultramoderno, nonostante gli evidenti pregi. Sul serio, rispondimi.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]A me sembra di essere stato abbastanza prolisso nello spiegartelo, ma mi pare tu non legga il significato profondo dei post
--- Termina citazione ---
Oppure credi di aver risposto e non l'hai fatto, che sia perché tu non hai capito o perché io non sono riuscito a spiegarmi; non dico che sia sicuramente cosí, ma è una possibilità.
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]quella è una categoria TUA cercata sulla base di un TUO bisogno e con l'esempio del coltello mi pareva di averti risposto che se il vertice della scelta verte su MODIFICARE IN OGNI CASO, te ne frega se è già perfetto di suo o necessita comunque di cambiamento
--- Termina citazione ---
Non è una mia categoria, è una categoria oggettiva (nel senso che "funziona senza modifica" e "funziona con modifica" esistono di là dal fatto che fare la modifica pesi o no); al piú si può dire, come hai fatto, che non interessa. Ma in tal senso ho già risposto: "posto che per te (generico) l'uno o l'altro è indifferente perché parti dall'idea di modificarli, è possibile valutarli al di là di questa visione personale? È possibile dire se un regolamento ha dei pregi rispetto all'altro; e, se sí, quali?"; posto "A me piace modificare, quindi per me è lo stesso", è possibile valutare i pregi delle due cose? Se credi non sia possibile valutarli oltre quella visione personale nessun problema, basta saperlo.
Nell'esempio del coltello, è vero che hai risposto quello; ma se la domanda è "Quali pregi ha?" la risposta "te ne frega se è già perfetto di suo o necessita comunque di cambiamento" non risponde a quella domanda; salvo che implichi come risposta "Nessuno" (se è lo stesso, non ha nessun pregio), nel qual caso basta specificarlo.
Ma anche io ho risposto sull'esempio del coltello, facendo notare come a prescindere che piaccia o no affilare l'avere un coltello non affilato non ha nessun pregio in piú rispetto all'averlo affilato; mentre averlo affilato ha il pregio che posso usarlo subito (per esempio, magari non ho tempo, ma mi serve comunque il coltello). L'averlo affilato non mi toglie nulla e mi dà qualcosa in piú; quindi, non vedo pregi nel non averlo affilato rispetto all'averlo.
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]il discorso dei pregi, ma chi se frega dei pregi, per te quello è un pregio per altri con altri bisogni non lo è
--- Termina citazione ---
A me interessa dei pregi, altrimenti non l'avrei chiesto; e sí, è vero che ciò che per uno è un pregio per altri può non esserlo. Non per nulla ho già detto che non sto parlando di risposte oggettive.
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]Invece di domandartelo prova a risponderti tu stesso, se coi giochi è troppo compromesso. Rispondimi perchè non hai un letto in lattice ultramoderno, nonostante gli evidenti pregi. Sul serio, rispondimi
--- Termina citazione ---
Io ho risposto, e ripeto la mia risposta: "Personalmente non riesco a vederne".
Per quanto riguarda il letto, la mia risposta è che tu mi chiedi perché non ho quel materasso, ma io non ho chiesto perché non hai quei sistemi; ossia, la tua domanda è diversa dalla mia, è un'analogia sbagliata.
Ma comunque non ho problemi a risponderti: per il poco che ho provato i materassi in lattice non mi hanno colpito tanto da cambiare, mi trovo bene col materasso che ho e non ha senso buttarlo se non è da buttare; ma, nonostante questo, non ho problemi ad ammettere che, anche per poca conoscenza dell'argomento, non saprei dire pregi del materasso classico rispetto a quelli in lattice. È qui la differenza: tra "Mi va bene, ma in effetti non ha pregi rispetto all'altro" e "Mi va bene e non ha senso parlare dei pregi", senza dare una risposta alla domanda.
Torno a dire che io non metto in dubbio che un sistema che obbliga alla modifica possa andare bene; posto questo, e quindi tolte tutte le considerazioni "Ma può piacere" (vero, a che pro ripeterlo se non ho detto il contrario?), resta la parte sui pregi.
Mauro:
Un'aggiunta: ho scritto il messaggio precedente un po' di corsa, e ripensandoci mi accorgo che ci sono delle parti che potrebbero sembrare polemiche. Non è voluto, volevo solo cercare di chiarire cosa penso e cosa chiedo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa