Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Parpuzio e non

<< < (10/28) > >>

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Il fatto è anche il seguente: Vampiri è un gioco vecchio e radicato nell'immaginario (come la cadi rosa di cui si parlava), ma non esiste (o almeno io non lo conosco), un gioco new-wave che abbia quel feeling (colore?). Qualcuno stava facendo una versione molto interessante dello storyteller system che conservava anche quelle piccolezze che sono magari i pallini e i d10, che fine ha fatto? :P[/p][p]Io posso anche giocare a vampiri con le regole di Non Cedere Al Sonno, ma lo sento che non sto davvero giocando al vampiri che conoscevo.[/p][p]Insomma, a uno piace la cadillac rosa del 92, non gli puoi proporre l'audi tt del 2008, sentirà che sono diverse.[/p][p]E' anche per questo che la gente si perde a rappezzare il gioco.[/p]
--- Termina citazione ---


Bravissimo, c'è anche questo aspetto, almeno io credo

Moreno Roncucci:
Come la penso io?

Che sono giochi.

I giochi sono cose diverse a seconda di qual'è il tuo rapporto, in quel momento, con essi.

- vuoi solo passare il tempo ogni tanto? Il gusto personale e il "perderci poco tempo" regna sovrano. Io posso personalmente ritenere Monopoli un gioco noioso, ma non vado a rompere le scatole a chi lo gioca perchè "dovrebbe provare altri giochi" (diverso, molto diverso, è quando si parla invece a livello culturale di cosa viene giocato a livello di intera società italiana, di vendite, etc, è tutto un altro discorso).  Al massimo, se un mio amico si lamenta che ha un problema con un gioco (per esempio "non ce la faccio più a trovare il tempo di preparare le partite") posso dargli qualche consiglio ("prova con un no-prep") ma non gli vado a rompere le scatole altrimenti.

Notare però che l'appartenere a questa categoria esclude, a priori, lo scriverne in un forum. Se lo fai, sei già passato ad una categoria successiva.

. Se un appassionato di giochi, ne parli, ne discuti, occupano una parte consistente dei tuoi pensieri? Allora, come minimo, devi a te stesso l'essere informato sulle varie opzioni disponibili sul mercato. Ci sono poche cose più irritanti del cosiddetto "appassionato" che nelle discussioni si rivela "tifoso ad oltranza" (per "tifoso" non intendo chi ha opinioni molto determinate su un argomento: per fare un esempio calcistico, uno con una forte opinione su del Piero la penserà alla stessa maniera sia che Del Piero giochi con la Jiventus sia che giochi con il Milan. Il tifoso darà sempre addosso a quelli dell squadre avversarie, salvo poi cambiare idea dopo la campagna acquisti. Esattamente come certi "appassionati di gdr" cambiano idea su certe meccaniche non appena vengono inglobate dal loro gdr preferito).
Però hai ancora l'opzione (il privilegio) di poter dire cazzate. Sei ancora al livello di "mi piace chiacchierare di queste cose, ma danni non ne facciamo".

- Sei uno che i giochi li produce, li vende, li recensisce, li studia? Allora, per te semplicemente NON POSSONO essere piu' "solo giochi". Chi costruisce le giostre non può farlo "giocando", deve farlo lavorando con criterio, o qualche bambino ci lascia la pelle. Nel gdr non si rischia la vita (insomma, in certi gdr il GM potrebbe rischiarla se segue i "consigli per il master" e ha giocatori irritabili...), ma a pubblicare schifezze fai perdere tempo e soldi alla gente e danneggi tutto il settore.

Il problema è che nel mondo dei gdr, invece, sembra che queste tre categorie vengano scisse o fuse insieme in base all'opportunità (o l'opportunismo) di chi parla...

Niccolò:

--- Citazione ---Magari (MAGARI) uscirà un gioco che riproduce meglio quel particolare gusto di Michele per vampiri+sistema modificato
--- Termina citazione ---


probabilmente, è già in giro. ma anche ammettendo che non sia così secondo me la differenza sostanziale sta in questa semplice cosa

"più hai giocato a parpuzio, meno sei bravo nei nw. più giochi ai nw, e più diventi bravo a parpuzio"

anche ammettendo che con parpuzio si riesca ad avere la migliore esperienza di gioco possibile, l'unico modo di migliorarla ulteriormente senza reinventare ogni singola ruota da zero è giocare moltissimi giochi new wave e scoprire le loro tecniche peculiari. che, lo ammetto, usate con la regola zero in genere perdono gran parte della loro efficacia, ma che perlomeno hanno una qualche efficacia intrinseca, invece di dipendere solo dai rapporti sociali al tavolo.

Michele Dubini:
Detto molto brutalmente: Nelle categorie singole di giocatori non credo.

Ah, qui nessuno può dirmi che sono nel coperchio e non vedo o venire a dirmi quali sono i miei gusti o come farli affinare. Nè tantomeno farmi le pulci, piuttosto mi si dicano le cose alle fiere :D

Grazie ma sto bene così :D

Quando evitiamo atteggiamenti da io-ho-la-verità-in-tasca si potrà discutere...sinceramente sono proprio queste cose che uccidono il nostro hobby.
Almeno si impara sempre che a discutere con chi ha i paraocchi si cava poco.

Niccolò:
tra chi dice "prova vari approcci e ti avvicinerai alla verità" e chi dice "non ho bisogno di altri approcci", ma me sembra che siano i secondi ad essere convinti di avere la verità in tasca. i primi al massimo sono convinti che i secondi non ce l'hanno.

prova a pensarci un secondo, prima di rispondere.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa