Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[DW] - Un aiuto ad un master per la 1a cronaca per giocatori esigenti

<< < (3/14) > >>

Giuseppe G:
Per dirla alla D&D, credo di essere riuscito in un tiro intelligenza. Vediamo se è vero. tornando a quello che ho scritto nel primo post io ho, di discusso e deciso coi giocatori:


--- Citazione da: Giuseppe G - 2013-11-11 14:04:14 ---Tutto è nato quando gli ho chiesto in che ambientazione volevano giocare. Fantasy, sicuramente fantasy mi hanno risposto. Ok, allora gli ho detto di darmi qualche spunto. Hanno iniziato. Lo spunto è un monastero; dei fratelli lasciati davanti un monastero ancora in fasce. Un monastero perchè hanno l'idea che i loro personaggi diventeranno birrai trappisti quando appenderanno la scheda al chiodo. Ho chiesto al primo giocatore che classe ha intenzione di interpretare, guerriero. Il nome del suo personaggio, Gedar. PRendo appunti: monastero, birra, Gedar, abbozzo che l'ambientazione di partenza sarà in una zona geografica simile alla Schwarzwald, la foresta nera tedesca. Gli ho chiesto di darsi un cognome comune, scelgono Hafflinger da una birra. Il secondo giocatore decide contestualmente che il suo personaggio sarà un chierico che si chiamerà Leffe Hafflinger, ed il monaco che li ha cresciuti si chiama Chimay, Padre Chimay Hafflinger. Gli chiedo una descrizione fisica, han detto così come siamo, quindi per darvi un'immagine il guerriero 174 per oltre 100 chili e il chierico 164 per 56. Gli faccio notare che c'è troppa differenza fisica per essere considerati dei fratelli gemelli, mi danno spunto come giustificazione di una malattia di Leffe attorno ai 12 anni. L'ultima cosa che mi manca è lo scopo della loro campagna, Leffe mi propone nonmorti, montagne di non morti perchè ce li ha antipatici, vuole una campagna epica contro la nonmorte; Gedar concorda, basta che gli diamo un'arma a due mani e da mangiare, lui falcia qualsiasi cosa.
--- Termina citazione ---

In pratica, se ho capito bene, su questo devo provare a fare un primo fronte di avventura, mentre il fronte di campagna è troppo presto per poterlo anche solo immaginare? Posso ad esempio partire dall'artefatto maledetto, causa della malattia di Leffe, come mi ha suggerito Alessio?

alessio gori:
si, ricordati che la backstory è tutta nelle tua mani, se stabilisci che quel libro è un artefatto malvagio potentissimo che contiene l'anima dle re dei non morti, allora è così, l'unica cosa presta attenzione a non fare domande in proposito che potrebberosviare da questo.

inoltre la prima sessione dovrebbe partire per semplicità in media res, in mezzo all'azione e poi da li, fra la prima e la seocnda sessione sviluppare i fronti (anche uno solo).

non mi sm,ebra che nella prima sessione abbiato inziato a giocare effettivamente, ma avete parlato solo dell'ambientazinoe e dei personaggi, che è solo parte della prima sessione seocnod il manuale.

fai così, non preparare niente ancora, se non un abbozzo nella tua mente e chiedi ai giocatori dove sono inq uesto momento o cosa stanno facendo, tipo se stanno facendo una missione per il monastero e cose del genre, e all'inzio della prossima sessine li butti in mezzo all'azione.

Luca Maiorani:
Ciao Giuseppe, sbagli in una cosa.
Da quanto ho capito voi non avete giocato ancora una sessione, giusto? Se si, non devi avere nessun fronte preparato. All'inizio della prima sessione, fai domande ai giocatori (Guerriero, dov'è che hai imparato l'arte della guerra?) e vedi come si sviluppano le cose. I fronti li fai tra la prima e la seconda sessione, utilizzando gli spunti avuto con la prima sessione.

Ricordati che tu come GM devi "giocare per scoprire cosa succederà" e non puoi determinare in anticipo che "Gredar si dovrà sacrificare". :)

EDIT: le cose ti saranno più chiare quando leggerai tutto il manuale. Ne sono sicuro.
Quando lo avrai fatto sapremo sicuramente indirizzarti meglio, perché ora come ora mi sembra tu abbia delle idee troppo vaghe di come funziona il gioco.

Mar:
Ecco, ora posso mettere i link: trovi Mondo Sotterraneo qui: http://mondosotterraneo.wordpress.com/2013/11/02/ecco-il-primo-numero/
Ci sono vari articoli "educativi" tra cui uno sui fronti.

Giuseppe G:

--- Citazione da: Mar - 2013-11-11 18:35:04 ---Ecco, ora posso mettere i link: trovi Mondo Sotterraneo qui: http://mondosotterraneo.wordpress.com/2013/11/02/ecco-il-primo-numero/
Ci sono vari articoli "educativi" tra cui uno sui fronti.

--- Termina citazione ---

Ciao Mar, si come ho scritto nel primo post è la lettura di quella fanzine che mi ha fatto comprare il DW, con l'esempio del drago da 16PF  ;D
Come spiego sotto credo che il mio problema sia una rigidità di base dovuta al fatto che per 25 anni son stato abituato a creare la campagna a priori, in DW invece la campagna si plasma giocando, niente costrizioni del master in nessun modo. Proverò a migliorare  ;D


--- Citazione da: alessio gori - 2013-11-11 17:55:49 ---si, ricordati che la backstory è tutta nelle tua mani, se stabilisci che quel libro è un artefatto malvagio potentissimo che contiene l'anima dle re dei non morti, allora è così, l'unica cosa presta attenzione a non fare domande in proposito che potrebberosviare da questo.

inoltre la prima sessione dovrebbe partire per semplicità in media res, in mezzo all'azione e poi da li, fra la prima e la seocnda sessione sviluppare i fronti (anche uno solo).

non mi sm,ebra che nella prima sessione abbiato inziato a giocare effettivamente, ma avete parlato solo dell'ambientazinoe e dei personaggi, che è solo parte della prima sessione seocnod il manuale.

fai così, non preparare niente ancora, se non un abbozzo nella tua mente e chiedi ai giocatori dove sono inq uesto momento o cosa stanno facendo, tipo se stanno facendo una missione per il monastero e cose del genre, e all'inzio della prossima sessine li butti in mezzo all'azione.

--- Termina citazione ---

Capito, tutto chiaro grazie!
Non preparo niente, ho ancora la mente imbottita di come fare il master al D&D xD


--- Citazione da: Luca Maiorani - 2013-11-11 18:01:52 ---EDIT: le cose ti saranno più chiare quando leggerai tutto il manuale. Ne sono sicuro.
Quando lo avrai fatto sapremo sicuramente indirizzarti meglio, perché ora come ora mi sembra tu abbia delle idee troppo vaghe di come funziona il gioco.

--- Termina citazione ---

Si,  mi sa di si.
Premesso che giuro di aver letto una volta tutto il materiale sul sito di DW.it, di aver letto un po di post qui su GCG col tag [DW], e sopratutto che ci ho pensato su un bel po di volte prima di registrarmi e di postare sul forum, sono convinto che grazie a voi ho iniziato a capire le meccaniche di DW e convinto di aver fatto la scelta giusta a postare qui, visto che come mi è sfuggito per rigidità mentale regressa il come si affronta una semplice e grossolana prima sessione di DW, sicuramente avrò il vostro bisogno per il futuro. Ho appena visto che Narrattiva mi ha spedito il manuale (yeah), giovedì facciamo la prima sessione a DW, provo a vedere che ne esce senza preparare nulla.

Come ha suggerito Alessio, posso provare a partire  coi due personaggi ancora dodicenni dalla cassapanca chiusa contenente l'artefatto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa