Chiacchieriamo > Generale

[SLOW DOWN]Progetto di community

<< < (3/9) > >>

Giorgia:
Rispondo brevemente.

Per il momento siamo 46, la community su g+ è talmente attiva che per me è difficile stare al passo,  per cercare di organizzare meglio i contenuti ci sposteremo a breve su un forum temporaneo, g+ non è uno strumento efficacie per questo genere di attività.

Ammetto di essere piacevolmente sorpresa dall'entusiasmo dei partecipanti, un mr gogio non polemico e anzi molto propositivo per me è già un successo.

È un progetto utopico? Forse sì ma stiamo cercando insieme di renderlo fattibile e secondo me stiamo procedendo in una direzione molto interessante.

Grazie a tutti per i contributi :)



Niccolò:
dopo l'ultimo intervento direi che non posso fare altro che augurarvi buona fortuna. mille volte.

Claudio F.:

--- Citazione da: Niccolò - 2013-11-09 11:54:19 ---dopo l'ultimo intervento direi che non posso fare altro che augurarvi buona fortuna. mille volte.
--- Termina citazione ---

Niccolò, non si capisce quello che stai esprimendo qui. Sei interessato? Confuso? Non convinto?
Se è come ho capito in chat, hai qualche remora ma sei interessato. È così?

Per quanto riguarda story-games, mi hai espresso in privato ciò che ti turba di quel forum: che la critica negativa secondo te è impossibile da fare. Da parte mia, nella creazione di questo forum, c'è proprio l'intento opposto: di proteggere la critica. Ti cito parte del documento che ho scritto per esprimere cosa voglio vedere (io personalmente, ma ho ricevuto un riscontro positivo da g+) da questo form.

Voglio vedere critiche costruttive verso gli editori italiani (qualunque editore, di giochi italiani o stranieri tradotti) che vengono, presentano il loro gioco e si mettono in discussione. E se non si mettono da soli, li mettiamo noi. Voglio uno spirito di recensione costante. Voglio tirar fuori i problemi, di game design, di layout, di presentazione, di edizione, di stampa, di produzione, di qualunque gioco e metterli a nudo, senza accuse e senza partigianerie. Perché i giochi vanno comprati e porca puttana nel futuro vorrei comprarli sempre più belli.

Voglio che la prima domanda da farsi sia: Cos'ha di sbagliato? Come possiamo migliorarlo? Voglio che il #nitpicking sia visto come un metodo e non come una cosa da schernire.



--- Citazione da: Giorgia - 2013-11-08 19:17:49 ---Ammetto di essere piacevolmente sorpresa dall'entusiasmo dei partecipanti, un mr gogio non polemico e anzi molto propositivo per me è già un successo.
--- Termina citazione ---

Conosco la fama di Mr Gogio. Non mi piace il trolling, ma per ora si è comportato bene nel gruppo di google+ e non mi va di fare pregiudizi. Ma se lui o chiunque altro si mettono a fare trolling e provocazioni sarò il primo a mettermi in gioco per impedirne la degenerazione. Giusto per metterlo in chiaro.

Francesco Berni:
consiglio, tenete la community aperta almeno in lettura, cosi' per esempio se viene un ambiente sensato qualcuno puo' guardare con mano come viene la discussione invece di sentirsi dire:
"sisi e' una figata".

perche' io, senza fiducia verso l'umanita' come sono, non ho interesse senza prima guardare e vedere e non andare per sentito dire.

forse son solo io, forse no, still apprezzerei la trasparenza di non doversi iscrivere per leggere

Mr. Mario:

--- Citazione da: http://www.thefreedictionary.com/ ---nit·pick·ing
n.
Minute, trivial, unnecessary, and unjustified criticism or faultfinding.
--- Termina citazione ---

Non per fare nitpicking, ma penso possiate trovare una definizione migliore di un metodo fondante.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa