Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
Mattia Bulgarelli:
Rispondo anch'io.
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]1) qual'è il limite che il GM deve darsi (o come deve fare a stabilire questo limite) quando si tratta di guadagnare dadi per oggetti improvvisati (magari al fine di spingere all'escalation a tutti i costi) o di riproporre conflitti per poste già vinte dai giocatori in precedenza?
--- Termina citazione ---
1) Nessuno. All'atto pratico, quando inizia a tirare la corda, subentrano i Veti. Idem per i giocatori, la situazione è simmetrica, in questo.
1bis) Ti han già risposto.
N.B.: La Posta di Helen, fuori contesto, è un po'fuorviante come esempio, perchè per esempio al mio tavolo una posta "guarisce e non si ammala mai più" l'avrei data valida... Per poi fargliela pagare a suon di fallout e rilanci bastardi. A Poste importanti, il GM deve creare un bagno di sangue per i PG. :P
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]2) cosa fa il sistema di CnV per stabilire qual'è questo limite?
--- Termina citazione ---
2) Il Veto. ^_^
Se poi, come Moreno, un GM molla una Posta perchè vede che sta perdendo o perchè il Conflitto si arena in una fase noiosa, è suo diritto farlo (perde la Posta come "prezzo" per esercitare l'opzione. Ne vale la pena? Deciderà lui!). E per i giocatori vale lo stesso, sia chiaro!
Ultima nota... A forza di d6 di oggetti improvvisati non si ottiene chissà che cosa.
Nelle mie partite, poi, i d6 (o d8) di oggetti improvvisati sono sempre stati di meno (e meno risolutivi!) dei dadi di Tratti, Influenza Demoniaca, ecc.
Perciò buttati pure a descrivere mille oggetti, e i giocatori che facciano altrettanto, tanto c'è il veto ad impedire gli abusi (non prendi 1000d6 per una confezione da 1000 spilli normali :P ) e la storia si arricchisce di dettagli e di oggetti. ^_^
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Quando vedo in altri forum qualcuno proporre questi giochi come "giochi per cui non hai bisogno del buon senso" mi viene l'orticaria e ho una gran voglia di prendere a bastonate il monitor... =:-I[/p]
--- Termina citazione ---
[p]E'quel che capiscono se uno dice "non si basano interamente sul buon senso di una persona come motore del gioco".[/p]
--- Termina citazione ---
L'obiezione giusta non è "non si basano solo", è "scusate, chi mi garantisce che questa persona ce l'abbia il buonsenso? Il fatto che abbia pagato un bel po' di soldi per un sistema di gioco che consiste in pratica in "fai tu" non mi da molta fiducia..." :-)
Paolo "Ermy" Davolio:
Perfetto, direi che per ora mi avete risposto in maniera del tutto esauriente.
Grazie di cuore a tutti, ritornerò certamente presto con altri dubbi, come è d'obbligo ^_^
Niccolò:
--- Citazione ---1) qual'è il limite che il GM deve darsi (o come deve fare a stabilire questo limite) quando si tratta di guadagnare dadi per oggetti improvvisati (magari al fine di spingere all'escalation a tutti i costi) o di riproporre conflitti per poste già vinte dai giocatori in precedenza?
2) cosa fa il sistema di CnV per stabilire qual'è questo limite?
--- Termina citazione ---
non c'è, ma non ti interessano i d6. ti interessano i d10, e imporre fallout/conseguenze. ti interessa che i giocatori si chiedano "prendo il colpo, o cedo la posta?".
Paolo "Ermy" Davolio:
...e i d10 li prendo con Tratti Relazioni e Influenza Demoniaca giusto?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa