Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Consiglio per un gioco SN fantasy

<< < (5/6) > >>

Arioch:
Non so, a me AP sembra proprio un po' troppo videogiocoso, se ho capito bene i gusti di Tommaso.
Poi oh, è gratis per cui un'occhiata non costa nulla

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Aima Prime è videogiocoso nei conflitti... ma comunque risultano molto narrativi (tutti descrivono un sacco di cose, e sono cose scenografiche e cinematografiche) e per il resto offre una buona struttura sia per il framing di scene personali, che per la gestione di una storia incentrata sugli interessi dei giocatori.
C'è qualche caveat da seguire, soprattutto nella gestione dei GOAL e nel chiarire alcuni punti quado si creano i PG e il Gruppo... ma per il resto mi pare faccia esattamente quanto richiesto :)

SOLIDToM:
Diciamo che, come suggerisce Max, io preferisco roba più gritty & dark. Se devo prendere un "motore" e rifare tutta la carrozzeria forse il gioco non vale la candela. Meglio un gioco flavorless a sto punto. Sto leggendo FAE ed è buono, ma un po' vanilloso. FATE Core è un bel po' più crunchy, mi piace molto. Anche TSoY sembra adatto, anche se a sua volta un po' "connotato" (blandamente, ma è pur sempre un fantasy "post-apocalittico" S&S).

A dir la verità Burning Wheel sarebbe proprio perfetto ma non so se i miei lo digerirebbero. Potrei provare a giocare con solo gli Hub & Spokes, il Bloody Versus, e la roba base e introdurre i sottosistemi solo alla bisogna. Il Duel of Wits sarebbe davvero perfetto per gli intrighi e macchinazioni di corte.

In tutto ciò ieri sera mi sono dato una scorsa anche a 13th Age.
Mah. Un ibrido che non mi convince troppo. Sì è generico, sì è "D&Desco" (anche più di quel che vorrei) ma mi pare inutilmente regolistico.
Quindi, i tre contenders al momento sono:

* Burning Wheel
* FATE Core/Legends of Anglerre
* TSoY
* (Bonus) mi tengo il BECMI e ci faccio una hack rapida...

alessio gori:
il fate è regolistico a bestia... ha un motere che sembra molto carino, ma poi quando leggi tutte le regole, rimani un pò spiazzato: stunt, manovre, bonus, malus, etc. seocndo me tutta questa roba fa male al gioco (fate).

io riconsiglierei dungeon world: sarà che le classi sono stereotipate, ma in D&D non lo erano? poi la libertà ed il modo con cui vengono fuori i perosnaggi è quasi sorprendente.

siono lord con grand epotere? nessun problema, in dunegon world potrebbero essere anche re.

i combattimenti sono i più dinamici che abbia mai visto, i legami tra i pg possono gestire cose anche complicate, basta riscriverli basandoli sulla storia che avete avuto fino ad ora.

le regole sono di una semplicità disarmante. praticament ein gioco neanche le senti, cioè parli al tavolo e le regole vengono fuori da sole, come se ci fosse qualcun'altro ad usarle per te (cosa comune ai pba).

TartaRosso:
@Alessio:
Quale fate? Perché il fate core nuovo e parecchio pulito. Le regole non sono mille. Non che non sia crunchoso ma è molto pulito.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa