Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Burning Wheel] Giocatori tradizionali/passivi. Come "scardinarli"?

<< < (4/9) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---Io temo che in definitiva il loro problema sia proprio che sono abituati a un gioco terribilmente passivo, "di rimessa", deresponsabilizzante. Non vorrei fare un parallelismo troppo ardito, ma è quello che il 99% della gente fa anche nella vita "vera", lì fuori, ogni giorno. Sottrarsi da ogni responsabilità e non accettare la conseguenza delle proprie scelte.

--- Termina citazione ---

è perfettamente possibile. pure legittimo. sarebbe un peccato, perchè se fosse vero significherebbe che non puoi "soddisfare" la tua voglia di story now con loro. Ed è un bel casino: ora dove la trovi della gente che abbia voglia di giocare narrativista? (hint: qui...)

Niccolò:

--- Citazione ---Preferiscono una storia piatta e prevedibile - persino senza sviluppo alcuno - piuttosto che la possibilità di dover fare i conti con il perdere qualcosa.

--- Termina citazione ---

ma cosa succede quando perdono qualcosa? si prendono in giro? si sentono "scarsi"?

SOLIDToM:

--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-09-25 12:28:38 ---Forse mi sono espresso male... non intendevo che TU li hai traumatizzati... intendevo che il modo di giocare che hanno sperimentato per 20-10-3 anni li ha segnati profondamente.
Nonostante di tutte le opzioni possibili quella che tu hai descritto sia la più sana (Partecipazionismo) hanno comunque imparato una serie di abitudini e "verità" che adesso gli creano problemi e difficoltà.
Tutto qua.

--- Termina citazione ---
Tranquillo che avevo capito :)
Sì, abbiamo sempre portato avanti un gioco molto partecipazionistico. Ed ora ne stiamo subendo le conseguenze.


--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) ---Capisco bene lo stress da "turismo" ludico.
In tal caso gli altri altri ti hanno già dato ottimi consigli ... io di mio ti invito a considerare quanto in pratica avevo introdotto descrivendo i giochi sopracitati:
- cerca di NON spingere troppo sul gioco emotivamente pesante
- cerca di far contribuire i Giocatori al gioco in tanti piccoli modi (e frequentemente!)
- cerca di mantenere le cose chiare e semplici... invece di chiedere "perchè fai questa azione?" prova a essere più specifico e ad aiutare la risposta "ah ma quindi lo picchi per fare colpo sulla bella barista?" e a seconda delle risposte vai a tentativi.

E poi si.
Domande domande domande, di continuo, out-fiction... DA giocatore A personaggio... tu giocatore fai una domanda a lui personaggio.
Una nobildonna piange la perdita del castello, e il tizio che IN TEORIA ha un Belief a tal proposito non batte ciglio?
CHIEDI.
- come si sente il tuo PG vedendo la nobildonna che piange?
- ah si? ma, il tuo Belief dice tot, che cosa significa per te?
- scegli di non agire, benissimo, ma come mai?
- pensi la cosa migliore sia questa qua, ottimo, ma perchè?

--- Termina citazione ---
Faccio tesoro dei consigli e procederò in questa direzione.


--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) ---
--- Citazione ---Sono dei culi di piombo e gente che gioca di ruolo solo se hanno la pappa scodellata. Ovvero se il sottoscritto si fa il mazzo per proporre qualcosa, una sera a settimana. Se li mollo, scompaiono.
--- Termina citazione ---
mmm... hai considerato l'evenienza di trasformare la "serata gdr in cui io mi faccio il mazzo" in una forse più gradita "serata boardgame/pizza/birra/cazzeggio in cui nessuno si fa il mazzo" e poi trovarti gente con cui valga DAVVERO la pena giocare di ruolo?
Non serve nulla di fantascientifico...  va più che bene gente sconosciuta che però abbia VOGLIA di giocare, invece di un gruppo di spettatori che pretendono di essere intrattenuti, al modico prezzo del TUO sbattimento (e frustrazione, visto che questo andazzo non ti va bene :P ).

--- Termina citazione ---
Ci ho pensato ma in realtà sono il primo a cui non andrebbe bene questa soluzione. Posso farlo per qualche tempo, poi mi prende un senso di vuoto e delusione che é insito nel cazzeggio puro. Sono sicuro che a loro non cambierebbe molto, ma voglio anche sperare che un minimo di passione genuina, oltre che di abitudine e di "ma si facciamolo per stare insieme" in qualcuno di loro ci sia (rimasta). Poi non posso dargli colpa se vogliono "essere intrattenuti", dato che in buona misura 'sta brutta abitudine glie l'ho data io. E a me è sempre piaciuto (e piace tutt'ora tantissimo) fare il master.

Provare nuovi gruppi: volentieri lo farei, se non fossi circondato da wasteland atomica a perdita d'occhio.
Questi, e un altro gruppo parpuzioso che gestisco a settimane alterne, sono ahimé il meglio che si trova qui in giro... tutti non a caso amici di vecchia data.
Il gioco via hangout non lo scarto ma non lo reputo un'alternativa al quello vis-a-vis. Tutt'al più un qualcosa di diverso, per "integrare". Ma sono sicuro che i dadic he rotolano fisicamente sul tavolo e le schede sparpagliate mi mancherebbero un po' :(

SOLIDToM:

--- Citazione da: Niccolò - 2013-09-25 12:44:21 ---
--- Citazione ---Preferiscono una storia piatta e prevedibile - persino senza sviluppo alcuno - piuttosto che la possibilità di dover fare i conti con il perdere qualcosa.

--- Termina citazione ---
ma cosa succede quando perdono qualcosa? si prendono in giro? si sentono "scarsi"?

--- Termina citazione ---
Il più delle volte non succede niente. Niente almeno in-fiction.
Però mettono il muso, fanno la faccia da cani bastonati, sbuffano e/o si sentono colpiti ingiustamente.
Anche se sventolo loro sotto il naso l'opportunità di grandi svolte narrative e drammatiche nel tentare di recuperare quel qualcosa che hanno perso.
Se poi è una roba che non hanno mai avuto, ma che (teoricamente) dovrebbero volere, allora anche peggio: pure se la hanno di fronte evitano di afferrarla.
Sono ancora nel mindset per cui gli obiettivi per i PC non sono che un lure, un'esca, per andare avanti con la storia fino al "gran finale". Che poi, guarda caso, nessuna delle nostre ultime "big campaigns" è arrivata a una conclusione, sono anni che si interrompono per scazzo o per perdita di interesse nelle tematiche principali.
Ma questo è un altro discorso (portato avanti in un thread su GDRzine qualche tempo fa) che è solo tangente a quello principale.

Niccolò:

--- Citazione ---Il più delle volte non succede niente. Niente almeno in-fiction.
Però mettono il muso, fanno la faccia da cani bastonati, sbuffano e/o si sentono colpiti ingiustamente.

--- Termina citazione ---

insomma, seiapposto!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa