[EDIT]
oddio, crosspost con il mondo >__<
Eugenio dimmi tu se vuoi che cancelli ques'ultimo post, o se magari apri un thread nuovo e ce lo spostiamo dentro, dove è più utile e appropriato

[/EDIT]
Prima la risposta utile...
Ci si dimentica spesso che la CA è un vettore emergente da
una istanza di gioco.
Questo per Montsegur significa una sessione completa, da Prologo a Epilogo.
Ma per giochi "a campagna" come Vampiri l'istanza base non è la singola sessione, e forse neppure la singola quest o arco narrativo... è LA CAMPAGNA

È dunque assolutamente possibile che, durante un singolo momento all'interno dell'istanza complessiva, al gruppo o ai singoli generi soddisfazione comportarsi
anche in maniere non proprio allineatissime con la generale CA emergente (ammesso che ci sia... ricordava bene Pippo lo Zilchplay).
Il punto che pare non venire ben colto è che dire "c'è una CA emergente" equivale a dire "giochiamo tutti bene".
Quando qualcuno non è allineato alla CA del gruppo, ecco che scattano pensieri come "
cazzo quanto gioca male, se continua così dovrò farci quattro chiacchiere, perchè rovina il mio divertimento".
Se questo pensiero non emerge, vuol dire che chi più chi meno stiamo tutti remando nella stessa direzione... vuol dire che sebbene Tizio sfrutti ogni virgola del regolamento mentre io invece lo ignoro in toto, alla fine quando ci sono da fare scelte davvero rilevanti per il gioco... sia io che Tizio diamo la priorità a cose simili/compatibili.
. . .
E ora facciamo un paio di pulci

Vedi, Eugenio, ecco un esempio praticissimo di quello che mi fa alzare un sopracciglio di perplessità e quindi sorgere il dubbio che ci sia una qualche incomprensione di fondo su alcune cose...
adottare una narrazione condivisa masterless che agevola lo SN durante una fase non-action, e passare ad un gestione più orientata al RTD durante un combattimento
Ho capito che "semplifichi molto" ... ma ciò che dici proprio non mi suona ... ti puoi spiegare meglio?
Cosa intendi QUI con "
un gestione più orientata al RTD durante un combattimento"?
giocavo senza una storia già pronta
mi limitavo alla gestire i png e a spiegare il gioco
molto pochi tiri di dado
master a turno
giocare senza dadi
Ognuno di questi elementi non spinge, di per sè, da nessuna parte... e anche messi tutti assieme non suggeriscono in alcun modo un approccio coerente verso alcuna CA specifica.
In tutto il tuo discorso (ora che finalmente stai descrivendo più concretamente il modo in cui giocavate) l'unica cosa che suggerisce un pò di più quale potesse essere la vostra CA è la seguente:
Ogni giocatrice apparteneva un clan diverso e giocava per dimostrare la superiorià della sua filosofia attraverso manipolazione, corruzione, seduzione, ecc...
Se
questo era lo scopo (tacito o meno) del gioco, il paradigma base sopra il quale poi si aggiungeva tutto il resto, allora probabilmente si... e se
davvero era qualcosa di
condiviso da tutto il tavolo nella larga maggioranza delle volte... allora si, probabilmente giocavate in maniera coerente ... coerentemente gamista ...
Step on Up.
Non so se c'è ancora in qualche archivio storico del forum, ma all'epoca feci una chiacchierata con Moreno analizzando le mie partite di Vampire col mio gruppo storico... e venne fuori quello che mi pare stai facendo venire fuori tu: che si a noi il gioco piaceva "realistico" e "narrativo" e il GM non faceva railroading e questo e quello e quell'altro... Tutti ci dicevano che giocavamo "narrativo" tanto che quasi facevamo un "live al tavolo" per quanto bene interpretavamo.
Ma alla fine della fiera la vera fonte di divertimento primaria, quella imprescindibile,
la priorità condivisa da tutti era lo Step on Up... prevalere sugli altri, dimostrare quanto sei bravo, giocare PvP (nel senso vero, Giocatore-vs-Giocatore, non Personaggio-vs-Personaggio) anche attraverso una serie di regole e tecniche scritte e non scritte maturate nel tempo.