Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CdM] Fine Young Cannibals: quanto erano morti i vivi

<< < (3/8) > >>

Matteo Suppo:
Non capisco il bisogno di dover recitare la scena.

Ecco come potrebbero essere andare le cose:

Vittorio: Guardo nell'abisso
MC: ok, come fai, cosa vuoi etc etc?
Vittorio: Voglio spendere l'avanzamento per prendere la Morte del mio abisso come Potere Oscuro
MC: Sì beh, non è guardare nell'abisso, se vuoi guardarci puoi farlo dopo che spendi l'avanzamento
Vittorio: Ah boh ok
MC: Quindi vedi la morte e stringete questo patto? Cosa c'è in ballo esattamente?
Vittorio: Le ammazzo laggente e lei mi fa vivere fino all'inverno
MC: Ok, buono. Ora un attimo, faccio qualcun altro e poi potrai guardare la mente nell'abisso.

Simone Micucci:
Giocaci sopra.

Sai che nel tuo abisso puoi parlare con la morte? Evocalo per parlarci.
La morte ha poteri e capacità (e sa cosa che tu non sai). Quando sei lì, mentre gli rivolgi le dovute domande, chiedigli qualcosa. Dopo la vostra interazione, se ci sta che sia qualcuno che da qualcosa in cambio di qualcos'altro, prendi la mossa dell'infernale.

Daniele di Rubbo lo fece inconsapevolmente (fui io a proporglielo, perché ad un certo punto ci stava davvero tanto che un particolare PnG fosse il suo potere oscuro) e la cosa diventò interessante.

L'alternativa è fare che l'avanzamento lo prendi e poi l'MC manipola la fiction futura per darti quello che hai chiesto, ma poi ti sembra artefatto, e ci credo. ^^

Ripeto: sembrava artefatto anche a me, e infatti come giocatore mi sono imposto di farlo nell'altro modo: senza alcuna aspettativa prendere le mosse al momento dell'avanzamento, in base a cosa sento vada bene in quei momenti.

Però mi rendo conto che sia una tecnica che non a tutti può piacere e infatti come MC mi limito a proporre (quando richiesto) le mosse che secondo me ci starebbe in quel momento, ma lascio la scelta al giocatore su cosa scegliere senza fare obiezioni. ^^


Crosspost con Matteo. Anche la sua soluzione non mi dispiace.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Matteo Suppo - 2013-08-05 18:43:54 ---Non capisco il bisogno di dover recitare la scena.

Ecco come potrebbero essere andare le cose:

Vittorio: Guardo nell'abisso
MC: ok, come fai, cosa vuoi etc etc?
Vittorio: Voglio spendere l'avanzamento per prendere la Morte del mio abisso come Potere Oscuro
MC: Sì beh, non è guardare nell'abisso, se vuoi guardarci puoi farlo dopo che spendi l'avanzamento
Vittorio: Ah boh ok
MC: Quindi vedi la morte e stringete questo patto? Cosa c'è in ballo esattamente?
Vittorio: Le ammazzo laggente e lei mi fa vivere fino all'inverno
MC: Ok, buono. Ora un attimo, faccio qualcun altro e poi potrai guardare la mente nell'abisso.

--- Termina citazione ---

No, hai invertito la cronologia.

La scena è stata:
1) Vittorio prende il quarto avanzamento, io lo metto da parte perché siamo in mezzo ad una scena con l'idea di giocarlo dopo.
2) Il fantasma fa una fattura su Saber
3) Io chiedo se Vittorio se ne accorge
4) Simone mi dice che è un tiro di scrutare nell'abisso.
5) l'Abisso di Vittorio è la morte.

Ora, ripensandoci, forse quel tiro poteva essere interpretato genericamente come un "capire che  è stata lanciata una fattura", senza che l'Abisso centri qualcosa e senza contattare la Sinistra Mietitrice. Ma questo avrebbe solo ritardato la scena con lei. Inoltre, un tiro di scrutare nell'abisso in quel momento era un punto esperienza per Viottorio, e quindi non potevo più attendere, da regolamento dovevo deciodere in quel momento.

Comunque, la scena mi pare risponda già ad entrambe le obiezioni, tue e di Simone: in quel momento, dovevo scegliere l'avanzamento. In quel momento, da fiction, sto contattando un Potere Oscuro.  Direi che nessun avanzamento era più adatto di quello che ho scelto, e quindi qui ho già risposto a Simone.

Queste sono costrizioni da regolamento:  la scelta immediata dell'avanzamento, in quel momento, comporta il fare una scena lì in mezzo.  Credo che in questo caso il rasoio di Occam sia chiaro: non è combinando diverse possibili situazioni e sperando che si allineino con questa regola che si risolve il problema. Si risolve eliminando la regola.  Quindi, o gli avanzamenti li scegli fra sessioni, o li accumuli "spendendoli" quando vuoi in maniera che abbia senso in fiction. La regola "devi sceglierli subito" è farlocca.

Ma anche così, si risolve il problema della scena bloccata, ma non quella dell'interazione con un PNG (il potere oscuro) legata da un risultato finale deciso dal PG.

Visto che oltretutto la Pelle dell'Infernale sta dando problemi a un sacco di gente (direi a tutti, mi pare), sto pensando ad una soluzione ancora più radicale. Il Potere Oscuro lo gioca il PG (e quindi ogni interazione può essere data per acquisita in flashback).  Se può giocare in darkest self, perché non il potere oscuro?
A prima vista pare contraddire il principio di Czege, ma in realtà dice semplicemente che il potere oscuro non dovrebbe essere un mezzo per il GM per fare opposizione. E infatti, quanti casini nella Pelle dell'Infernale sono causati dal potere oscuro che diventa opposizione?

Simone Micucci:
Direi che si può provare.... ^^

Matteo Suppo:

--- Citazione ---La scena è stata:
1) Vittorio prende il quarto avanzamento, io lo metto da parte perché siamo in mezzo ad una scena con l'idea di giocarlo dopo.
2) Il fantasma fa una fattura su Saber
3) Io chiedo se Vittorio se ne accorge
4) Simone mi dice che è un tiro di scrutare nell'abisso.
5) l'Abisso di Vittorio è la morte.

--- Termina citazione ---
Prendi il quarto avanzamento con l'idea di giocarlo dopo? Ma non va giocato, è un avanzamento. Devi soltanto dirlo all'MC.

Sulla fattura del fantasma se fossi stato l'MC avrei detto "Certo che te ne accorgi, le fatture della strega non sono sottili, deve guardare negli occhi e salmodiare in lingue strane."

Poi non devi scegliere "immediatamente" l'avanzamento. Solo finché non lo hai scelto non puoi prendere esperienza. E' differente.

Per quanto riguarda l'interazione con un png già fissata, dove sta scritto che si deve giocare?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa