Grazie Gabriel per le risposte e la fantastica attitudine, ora so quello che volevo

quella sull'ingombro mi pare proprio una di queste e mi fa chiedere... perché non lasciate direttamente al gruppo che gioca di decidere se una cosa è lecita o no?
cioé se tutti giochiamo al tavolo e pensiamo che uno non può portare agilmente due fucili sulla schiena mi serve veramente una regola per farlo e se invece tutti pensiamo che possa portarli (mai visto Machete
) perché le regole devono impedirmelo? penso (e spero) che sia finito ormai il tempo del "faccio il furtivo con la ballista perché sul manuale non c'è scritto che non posso farlo"
Attento che se fai così vai incontro a una catastrofe

Questo tipo di regole e tecniche funziona (benissimo) SE attorno hai una intera impalcatura che regolamenta il dialogo fra partecipanti al gioco.
Senza, è facile trovare punti in cui (in tutta buona fede) per un giocatore qualcosa è Bianco, per un altro è Nero, e succedono i soliti casini ... figurati poi se hai parpuzienti al tavolo che sono abituati a giocare in maniera passivo/aggressiva, o a fregare il GM.
La singola regoletta hippy, da sola, non basta :\