Lascio proseguire la discussione ad Arioch, che è meglio

E tranquillo, Gabriel, qua i post lunghi sono cosa comune ^_^
Per rispondere invece alla tua domanda diretta... direi che
in assoluto non c'è nulla di "male" nell'avere tante abilità o uno schermo del gm grande.Burning Wheels ha (credo) molte più abilità.
E Trails of Cthulhu ha un bel pò pò di schermo.
È solo che per il tipo di giochi a cui sono abituato, una lista di 40 abilità è spaventosamente lunga, così come lo è una di 30 "pregi" (qualunque cosa essi siano nel tuo gioco).
Questi due elementi, uniti a uno schermo del GM gigantesco (quindi zeppo di regole, schemini, tabelline e riassunti) e al fatto che per gli autori del gioco evidentemente tali caratteristiche siano motivo di vanto, mi hanno fatto intuire due cose:
1) è un regolamento dannatamente pesante (
per i miei standard)
2) è un regolamento "Tradizionale" (che appunto generalmente si vantano di offrire grandi quantità di "cose" ... skill, perk, classi, pregi, razze, etc)
Questi giochi "Tradizionali",
a me personalmente, non piacciono.
Per le seguenti ragioni:
Li trovo antiquati ... con regolamenti uguali/simili a quelli di 40 anni fà.
Li trovo incoerenti ... con manuali che promettono storicità, o moralità, o altro e poi invece offrono meccaniche che NON aiutano a ottenere quelle cose, ma che in compenso sono buone per un wargame di miniature, con onnipresenti Forza, Destrezza, Costituzione o equivalenti.
Li trovo disfunzionali ... con regolamenti che gravano il 90% del peso di gestire e far funzionare il gioco sulle spalle del GM.
Li trovo inutili ... tanto la vera regola base (e spesso unica) del gioco è che decide tutto il GM, decide la storia, decide gli esiti, decide SE usare le regole o barare ignorandole, etc.
Li trovo ingenui ... con regolamenti "innovativi" perchè usano carte invece di dadi (per esempio il nuovo gdr di Rein Hagen, il papà di Vampiri) e pensano che questo basti, e poi usano una struttura di gioco antidiluviana e piena di buchi (come già espresso pocanzi) ignorando completamente tutti i nuovi sviluppi del gdr moderno degli ultimi 13 anni.
Io non ho letto nè giocato a West! ... magari ho preso una cantonata e non è affatto così.
Però le tue parole non mi lasciano ben sperare; in particolare:
West! è un gioco a stampo storico, cioè non gira intorno a una idea/storia imposta o pensata dal creatore del gioco, ma è più un regolamento di gioco che si adatta ai vari stili di gioco; è il narratore che gestisce la campagna che decide se focalizzarsi sugli aspetti morali dei PG, o fare una storiella alla Trinità e Bambino, o ricreare una storia Horror o una battaglia storica, west! è un regolamento che tende ad essere "realistico" che permette ai PG di fare azioni sopra la media ma sempre restando nel limite umano (mi dispiace per i power player).
Ma non si sà mai eh... facciamo che per curiosità ti butto là qualche domanda, se ti và rispondimi, se no non c'è problema e amici come prima

- nel manuale c'è la Regola Zero (o Regola d'Oro, o simili)? ...cioè, nel manuale viene mai detto chiaramente che il GM non è tenuto ad attenersi al regolamento, se lo ritiene opportuno? ...può il GM barare sui test?
- da manuale, c'è scritto nero su bianco CHI decide SE si esegue un test? CHI decide quali midificatori si applicano? ...e tale persona, è per caso SEMPRE il GM?
- da manuale, c'è scritto nero su bianco CHI descrive il risultato di un test ruscito o fallito?
- da manuale, c'è scritto nero su bianco CHI ha autorità sui personaggi dei giocatori? Per esempio, può il GM inventarsi lui cose riguardo alla storia passata (background) dei PG? ...può il GM dire come un PG si sente, che emozioni prova, cosa pensa, o cosa vuole fare?
[con PG intendo sempre personaggio dei giocatori, non PNG]
- quali regole (regole, non vaghi consigli o un interminabile trattato monografico) aiutano un GM che non sappia
nulla di "western" a svolgere bene il suo compito? ...a giocare un western "storico"?
- qual'è lo scopo di 40 abilità? ...servono tutte? ognuna è stata valutata e soppesata e trovata indispensabile? ...il gioco sarebbe terribilmente diverso invece fossero 35? o 30? o 15? o 5? ...e perchè?
. . .
Spero il post non risulti più caustico di come lo intendevo, è tardi e forse invece di rispondere sarei dovuto andare a dormire e bona ... chiedo venia in anticipo.
Capisco che si possa essere entusiasti e orgogliosi di aver prodotto qualcosa che ha richiesto due anni di passione e sforzi ... e incontrare aspre critiche non è esattamente il benvenuto più accogliente che si potrebbe sperare.
Però ... va beh ... dormo ... buona notte
