Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

West! gdr western

<< < (3/5) > >>

Gabriel Alejandro Pedrini:
Cerco di rispondere

Regola d'oro: la regola d'oro in West! è che se al Narratore non piace alcune regole, che ne so la gestione del inventario oppure il tempo trascorso per guarire una ferita, il Narratore può modificarle sempre se le regole così cambiate valgono per tutti e non lo si faccia per agevolare solo un PG o PNG.


--- Citazione ---Nel tuo regolamento le regole prevedono che il master possa alterare al volo i risultati dei tiri propri, alterare al volo la difficoltà di un tiro di un giocatore in modo da, di fatto, alterare il risultato del tiro?
--- Termina citazione ---
No, questa opzione non è contemplata nel manuale.


--- Citazione ---il master ha il diritto di inventarsi che lì dietro c'era un canyon e non posso scappare?
--- Termina citazione ---
No, anche questo diritto non è presente nel manuale, se il precipizio non c'era non può comparire all'improvviso; nell'introduzione è ribadita che la storia narrata va costruita insieme ai Giocatori "collaborando" e non imponendo la storia.


--- Citazione ---ok, il GM può anche inventarsi tutto, ma in caso deve farsi tutto lui o nel manuale c'è qualcosa che lo aiuta a farlo?
--- Termina citazione ---
Aiuti al narratore per inventare una ambientazione...la risposta non è semplicissima, un narratore potrebbe decidere di cambiare alcuni aspetti del codice morale western partendo da quello del manuale, potrebbe decidere che ci sia sempre stata un unica moneta invece di varie, potrebbe decidere di inventare nuove armi basandosi sulle statistiche di quelle già presenti nel manuale oppure semplicemente renderle disponibili tutte quante indipendentemente dall'epoca.
Gli spunti ce ne sono tanti ma non c'è una vera e propria guida, altro esempio: è spiegato come funzionano gli oggetti dal punto di vista di meccanica del gioco quindi un bravo narratore potrebbe introdurre elementi e attrezzature Steampunk, oppure potrebbe usare qualche Pregio come spunto per introdurre Razze come elfi o nani, ma difficilmente potrebbe introdurre la magia.


--- Citazione ---L'ingombro c'è anche in d&d basic... Cosa rende il vostro sistema speciale e/o divertente da giocare?
--- Termina citazione ---
A differenza dei giochi a cui ho giocato dove l'inventario è una tabella dove scrivere il nome dell'oggetto, il peso e l'eventuale ingombro, sommando il tutto e sperando di rimanere nei limiti, in West! è un po' più strutturato, invece di avere un limite totale si hanno "slot" distribuiti lungo il corpo...faccio un esempio sbrigativo nel GdR X ho un limite di ingombro 6, ogni fucile ha ingombro 3 quindi il mio PG si porta a spasso 2 fucili...in West! i 6 punti sono (esempio) suddivisi 3 nella schiena, 2 sulla coscia e uno sull'avambraccio (il totale sempre 6), ogni fucile ha sempre ingombro 3,...ecco che in West non puoi riempire ad oltranza il PG ma devi pure dire dove e come disponi il tuo equipaggiamento, nascondere una darringer nello stivale o sotto il cappello può avere conseguenze ben diverse.


--- Citazione ---Dici che se i giocatori stanno sul vago il GM è costretto a farli far prove, cosa intendi? Ci sono delle regole che dicono quando i giocatori devono estrarre e quando sono abbastanza descrittivi da poter continuare a narrare o è lasciato alla discrezione del GM?
--- Termina citazione ---
Non c'è una regola precisa, è a discrezione del narratore.


--- Citazione --- Qual'è lo scopo del gioco?
--- Termina citazione ---
Come detto in precedenza il regolamento non è stato pensato su un determinato tema, tipo lotta giusto o sbagliato, stare con le giacche blu o giacche grigie, seguire una morale indiana oppure no.
Il regolamento è più pensato per la creazione di storie, sta ai giocatori e il narratore dare un impronta alla propria storia secondo le proprie capacità e stili di gioco; quindi può essere risolvere un complotto nazionale, aiutare dei neri nella migrazione verso il nord, rivivere una battaglia, cercare di cambiare il corso degli eventi storici, o semplicemente divertirsi a fare i banditi e vedere quanti giorni passano prima che una pallottola ci uccida.
io e il mio gruppo ci siamo divertiti abolendo l'allineamento a d&d e facendo una campagna basata sul giusto e sbagliato, con questo voglio dire che la mancanza di un regolamento atto all'introspezione non possa essere usato per campagne introspettive.


--- Citazione --- Oppure ci sono delle regole che rendono facile/conveniente per i giocatori far comportare i loro personaggi come persone del vecchio west?
--- Termina citazione ---
comportarsi come persone del vecchio west...beh nel vecchio west le persone, interiormente, erano pressoché come oggi, c'erano solo meno leggi...dal punto di vista meccanico non ci sono regole che premiano il comportamento, ma ricade tutto dal punto di vista narrativo, un PG che non segue una certa condotta sicuramente si ritrova o con una pallottola in corpo o peggio...


--- Citazione ---perché Indiegogo? Coi casini vari che ci sono sul crowfunding in Italia, perché avete optato per quello piuttosto che per l'autopubblicazione con Lulu o Amazon?
--- Termina citazione ---
IndieGoGo ci permette di ricevere fondi per poter stampare il materiale e ci permette di portare materialmente il gioco nelle fiere, di far trovare alle persone qualcosa di concreto, un manuale da sfogliare, il canale di vendita non è IndieGoGo.
Lulu e Amazon sono più canali già atti alla distribuzione e vendita, se volessi avere copie da portare a una fiera tramite Lulu dovrei comprare (a prezzo pressoché stracciato ma maggiore di una tipografia) copie di manuali.

IndieGoGo sarà usato solo adesso per portare fisicamente il gioco sui tavoli di prova, per la distribuzione e la vendita vera e propria già si pensava a Lulu.


Spero di aver scritto tutto.
Ciao.

TartaRosso:
Signori suvvia, da quello che leggo Gabriele, insieme ad altri, ha creato un gdr "tradizionale".
Ora fargli mille domande senza chiarire questo "malinteso" non so quanto aiuti.

Se capisco bene, Gabriele non conosce, alcune correnti di design innovativo che ci sono state nell'ultima decina di anni nel campo del gdr. Innovazioni legate all'ambiente indie ma ormai non solo (sì pensi ai giochi della fantasy flight games o ad alcuni elementi inseriti in d&d 5, tutti i giochi della weis production). O magari le conosce e ha deciso volutamente di ignorarle nello scrivere questo suo gioco.

Ecco credo vada chiarito questo punto. Poi magari potete contiuare a fare domande specifiche ma senza sapere questo elemento (cioè se è un gioco tradizionale o meno almeno nelle intenzioni) le domande rischiano di diventare mille e noiose.

Antonio Caciolli:
partendo dal fatto assodato che ognuno fa quello che vuole e quando vedo un gdr con tante regole mi chiedo sempre se servano effettivamente (un motivo per cui un mio amico non sopporta le troppe regole di BW)

quella sull'ingombro mi pare proprio una di queste e mi fa chiedere... perché non lasciate direttamente al gruppo che gioca di decidere se una cosa è lecita o no?

cioé se tutti giochiamo al tavolo e pensiamo che uno non può portare agilmente due fucili sulla schiena mi serve veramente una regola per farlo e se invece tutti pensiamo che possa portarli (mai visto Machete :D) perché le regole devono impedirmelo? penso (e spero) che sia finito ormai il tempo del "faccio il furtivo con la ballista perché sul manuale non c'è scritto che non posso farlo"

se guardo ai vari gdr che ho letto e/o giocato quelli che funzionano meglio sono per adesso quelli che lasciano al gruppo molto potere decisionale riguardo alla verosimiglianza

questo come suggerimento di effettuare sempre un processo di scrematura per capire se ci sono cose che non servono per forza

aspetto che il regolamento sia vedibile o altri spoiler sulle meccaniche (per adesso da quello che ho visto mi sembra molto un sistema a task simil vampiri o altri tradizionali, ma con carte a risolvere le azioni, ma magari ho preso cantonate apocalittiche)

Pippo_Jedi:

--- Citazione da: TartaRosso - 2013-07-17 14:00:54 ---Signori suvvia, da quello che leggo Gabriele, insieme ad altri, ha creato un gdr "tradizionale".
Ora fargli mille domande senza chiarire questo "malinteso" non so quanto aiuti.

Se capisco bene, Gabriele non conosce, alcune correnti di design innovativo che ci sono state nell'ultima decina di anni nel campo del gdr. Innovazioni legate all'ambiente indie ma ormai non solo (sì pensi ai giochi della fantasy flight games o ad alcuni elementi inseriti in d&d 5, tutti i giochi della weis production). O magari le conosce e ha deciso volutamente di ignorarle nello scrivere questo suo gioco.

Ecco credo vada chiarito questo punto. Poi magari potete contiuare a fare domande specifiche ma senza sapere questo elemento (cioè se è un gioco tradizionale o meno almeno nelle intenzioni) le domande rischiano di diventare mille e noiose.

--- Termina citazione ---

 :)
Avevo avuto quest'impressione, ma vista la disponibilità di Gabriele ad illustrare il suo gioco ho preferito non fermarmi all'impressione ma chiedere in modo esplicito.
Magari l'impressione era sbagliata e veniva fuori che non era un gioco di impianto tradizionale: alcune cose che scriveva potevano farmi pensare ad un'impostazione più moderna di tipo "simulazionista" come design del gioco e per quando non sia un fan sfegatato del western l'avrei sicuramente giudicato personalmente, personalmente ribadisco e sottolineo, più interessante.

Visto che così non è pace, ma ringrazio Gabriele per le spiegazioni offerte e per la gentilezza.

ciao :)

Mattia Bulgarelli:
Un paio di note di Facilitazione.

Innanzitutto: benvenuto a Gabriel.
Se hai bisogno di qualcosa, lo Staff è a tua disposizione per tutto quello che non trovi spiegato nel Regolamento! ^_^

Occhio a non usare il "multiquote": incasina tanto la lettura.
È preferibile dividere gli argomenti il più possibile: se apri dieci thread diversi sul tuo gioco per parlare di dieci aspetti diversi, benissimo! Perfetto! Magnifico! Il "thread-minestrone", invece, è poco pratico quando c'è da ritrovare un'informazione utile dopo anche solo poche settimane.



--- Citazione da: Pippo_Jedi - 2013-07-17 14:17:17 ---Magari l'impressione era sbagliata e veniva fuori che non era un gioco di impianto tradizionale: alcune cose che scriveva potevano farmi pensare ad un'impostazione più moderna di tipo "simulazionista" come design del gioco

--- Termina citazione ---

Qui ti devo "tirare le orecchie", Filippo: NON usare termini tecnici del Big Model fuori da "Sotto Il Cofano" (e anche lì, occhio ad usarli in modo utile: la CA "Right To Dream" è quella meno definita e più variegata al suo interno, la tua frase qui sopra potrebbe indicare anche giochi completamente differenti tra di loro, non è molto utile per capire cosa ti aspettavi all'atto pratico).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa