Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
West! gdr western
Gabriel Alejandro Pedrini:
Salve a tutti giocatori!
Sono qui per parlarvi di West! un nuovissimo gioco di ruolo western
Nato tra il 2010 e il 2011, durante un pomeriggio universitario,volendo giocare a un gioco di ruolo ambientato nel far west e non avendo nessun manuale di gioco con questa ambientazione, mi sono visto costretto ad inventare un gioco per soddisfare la voglia ludica.
Dopo 2 anni di lavoro, rielaborazioni, playtest e caffè eccolo pronto per tutti!
West! è un gioco di ruolo da tavolo ambientato nelle selvagge terre del Vecchio West, nella seconda metà dell'800 nei territori a ovest del Mississippi.
Il West rappresenta il prototipo di conquista, faticata metro per metro, a dispetto di condizioni ambientali e naturali; conquista frutto sia della forza di volontà, sia della forza delle armi.
Nel West ci sono i pionieri, gli scout esploratori, i cowboy, i banditi, i cercatori d'oro, i pellegrini di chiese, sette, movimenti religiosi e naturalmente gli indiani.
* Sistema di gioco innovativo senza dadi basato sul Poker.
* Libertà di creazione e avanzamento del proprio personaggio; nessun schema rigido di "Classi" o "Razze".
* Più di 40 Abilità e 30 Pregi.
* Epoca e un ambiente pieni di avventure e stimolanti.
* West! è un gioco di ruolo western a stampo storico.
West! è un gdr auto-prodotto, il manuale sarà disponibile al pubblico dal 31 Agosto (2013) acquistabile direttamente dal sito.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/WestGdr
Pagina G+ :https://plus.google.com/115418010182770995524
Tweeter:https://twitter.com/PedriniGabriel
Sito: http://gabrielpedrini85.wix.com/westgdr
Come detto prima il gioco è autoprodotto e sebbene il team dispone già dei fondi minimi per la realizzazione del progetto si è deciso di aprire una campagna di raccolta fondi per semplici motivi:
* maggiore disponibilità di fondi = a maggior qualità del prodotto
* maggiore disponibilità di fondi ci permette di realizzare vari accessori per il gioco (come lo schermo del Narratore)
* chi dona può già prenotare/comprare una copia del manuale, nella donazione è già compreso le spese di spedizione
Chiunque sia interessato a dare un contributo può farlo qui http://igg.me/at/westgdr/x/844414
Arioch:
--- Citazione da: Gabriel Alejandro Pedrini - 2013-07-16 08:47:13 ---
* Sistema di gioco innovativo senza dadi basato sul Poker.
--- Termina citazione ---
In che modo è innovativo? Dust Devils, per esempio, è un altro gdr sempre western e sempre con una risoluzione senza dadi basata sul Poker, e la prima edizione è uscita una decina di anni fa. Cosa rende il vostro gioco innovativo? (non è per fare il saputello, sono seriamente interessato).
Altra domanda: il regolamento si trova da leggere da qualche parte?
Se no, perché e ce ne potete parlare un po'?
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Sto cercando un modo delicato per dire che questo progetto sembra appena sceso dalla montagna del sapone :-\ (ma non lo trovo, sorry)
Senza voler dare giudizi affrettati (anche io vorrei maggiori dettagli da Gabriel ^_^) guardo con preoccupazione le "40 abilità e 30 pregi" ... e l'enorme "schermo del narratore" che campeggia sulla pagina di IndieGoGo.
Non sò, temo sia qualcosa di un pelo meno innovativo rispetto a Dust Devils, Cani Nella Vigna, 21 Guns, The Mustang, etc :P
Mattia Bulgarelli:
Magari lasciamo all'autore il tempo di presentarcelo con calma, che dite?
Su, non traiamo conclusioni troppo affrettate.
Gabriel Alejandro Pedrini:
Eccomi cari giocatori pronto a rispondere alle vostre domande.
Lasciatemi dire prima che accetto le critiche e dubbi sollevati, anzi è tramite queste che il gioco può acquistare valore.
Rispondo, anzi domando una cosa prima ad Alessandro Piroddi (Hasimir) perché più veloce e sbrigativo...a cosa è dovuta la tua preoccupazione? pensi siano troppe Abilita? lo schermo ti sembra eccessivamente grande? aiutami ad aiutarti ;)
Passiamo ad Arioch.
hai citato, giustamente, Dust Devils (da ora DD) e ora passerò a elencare cosa c'è di differente tra i due giochi.
Punto 1: concetto di fondo.
- In DD le meccaniche di gioco girano tutto intorno sul conflitto interiore tra vizi e virtù, assecondare il proprio demone oppure combatterlo, da queste decisioni dipendono quante carte entrano in gioco e altri vari aspetti.
- West! è un gioco a stampo storico, cioè non gira intorno a una idea/storia imposta o pensata dal creatore del gioco, ma è più un regolamento di gioco che si adatta ai vari stili di gioco; è il narratore che gestisce la campagna che decide se focalizzarsi sugli aspetti morali dei PG, o fare una storiella alla Trinità e Bambino, o ricreare una storia Horror o una battaglia storica, west! è un regolamento che tende ad essere "realistico" che permette ai PG di fare azioni sopra la media ma sempre restando nel limite umano (mi dispiace per i power player).
Punto 2: meccanica di gioco.
Entrambi i giochi usano il Poker come strumento per determinare il risultato di certe azioni, quindi è ovvio che abbiano come punto in comune le combinazioni da poker e le carte, ma il modo di ottenerle e usarle è diverso; la differenza potrà sembrare minima, ma non lo è (secondo me).
Per spiegare meglio questo concetto faccio un piccolo esempio; sia in Martelli da Guerra che in Richiamo di Cthulhu per riuscire a fare una azione si deve ottenere, tramite lancio di dado, un punteggio inferiore a una certa percentuale...la meccanica in soldoni è uguale ma i giochi sono differenti.
torniamo a noi
- In DD si parla di conflitti quindi giocano sempre due o più persone, mentre in west! si parla di prove di abilità quindi sono presenti anche prove che coinvolgono i singoli personaggi come scalare o falegnameria.
- In DD le carte che entrano in gioco sono il risultato di 2+caratteristica+/- abilità +/- demone + gettoni, si pescano TUTTE le carte e si scelgono le 5 MIGLIORI, c'è la possibilità di cambiare le carte in mano una o più volte (discorso di passato/presente).
La mano migliore tra i partecipanti vince ed esegue al meglio l'azione, la peggiore subisce le conseguenze, le intermedie sono lasciate a discrezione del Narratore.
- In West! le carte che si utilizzano sono il risultato di caratteristica + abilità, questo valore può andare da 0 a 10 o più, ma si usano sempre e solo le prime 5 carte pescate (o meno se la somma tra caratteristica e abilità è inferiore a 5), il giocatore dovrà giocare con le carte che la sorte gli ha dato, c'è la possibilità di modificare leggermente 1 carta tramite dei Punti Fortuna.
Il Giocatore ha la possibilità di cambiarle in parte le carte, scartandone alcune (scelte dal giocatore) e pescandone altre (a caso) in egual numero, questo solo se la somma supera il 5 e solo se il PG in quella abilità ha superato un certo grado.
Il giocatore ha una certa libertà di creare la propria mano di gioco ma non ha mai il controllo su tutte le carte e non può scegliere le carte migliori tra tutte quelle possibili da pescare.
L'azione ha successo se il valore della mano ottenuta ha un valore uguale o superiore a una classe dificoltà.
Altre caratteristica di gioco sono
- Oggetti che introducono elementi del poker texano
- Le azioni che un personaggio può eseguire nel proprio turno non sono standard come un'azione più un movimento, ma ogni PG ha Punti Azione da spendere per fare tante e quante azioni vuole.
- In West! non vengono utilizzate tutte le carte di un mazzo francese ma solamente 24.
Oddio ho fatto un post lunghissimo e mi scuso per questo...se avete altre domande e critiche fatele pure.
Ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa