Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[D&D4e][Actual Play]
Renato Ramonda:
Sul resto non mi pronuncio, perche' ho gia' detto e non voglio entrarci.
Sullo "scrivere un AP": generalmente non c'e' nemmeno bisogno di scrivere tutta la storia, solo i punti piu' divertenti. Importante, invece, notare allo stesso modo i punti salienti del comportamento delle persone al tavolo E dell'interazione col Sistema (qualunque esso sia).
Tipo "Mario ha fatto una battuta cattivissima da film d'azione, ed ha vinto il conflitto. Siamo scoppiati tutti a ridere, ma ha preso almeno due Fan Mail e tre strette di mano". (mischione voluto di revole messe li' a caso, non fissatevi)
Per piu' di un motivo:
1) Sentire la *sola* storia della sessione di un altro e' *raramente* interessante. Si', anche quando tu (generico tu, autore) ti sei divertito un pacco. E' come raccontare di un fatto buffo. Al momento tutti si sono ammazzati dal ridere, ma quando lo racconti la gente ti guarda senza capire :)
2) Vedere come, quando e quanto le meccaniche sono state usate puo' servire per capire meglio un gioco, per capire come sfruttare una certa regola, ecc.
3) Allo stesso modo, leggere delle reazioni al tavolo puo' dare indizi molto piu' interessanti su come si e' svolta la partita: il senso delle azioni di un personaggio puo' assumere sfumature molto diverse a seconda del perche' il giocatore gliele ha fatte fare.
Federica Ugliano:
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite][p]ma poi non è solo combattimento o no, è anche la struttura generale del gioco; ad esempio, le motivazioni dei personaggi: avevate una major quest con spazi aperti alle minor quest, e una struttura ad incontri che vi permetteva di avvicinarvici?[/p]
--- Termina citazione ---
Si'.
I personaggi hanno due major quest attive:
- entrare in contatto con il grande mago Cortayo (o era EVITARE il contatto? boh! :D )
- trovare i Burattinai, sconfiggerli e recuperare gli Anelli da loro sottratti
- salvare gli elfi da loro rapiti ancora nelle loro mani (e chissa' chi altri?)
Sulla prima a dire il vero l'obiettivo dei PG non e' ben chiaro. La seconda, innestata piu' di recente, viene dal background di Teefa.
poi ci sarebbero
- conquistare il potere a Porto Cervo (incentrata sul chierico Erais ma non solo, anche Tira non e' messa male, e Skamos si potrebbe dire che abbia un modo tutto suo per avvicinarcisi... come pure Avela)
E una serie di quest minori, potenziali, in corso o concluse, piu' personali.
Parlerei piu' volentieri di quelle concluse visto che questo e' un thread di un mio giocatore... ;)
Queste a dire il vero si possono considerare maggiori
- impedire un'invasione di goblin a Petralona
- sventare un piano per la distruzione di un avamposto nanico
- recuperare oggetti appartenuti al grande mago Cortayo per un misterioso individuo...
- sfuggire a due draghi blu
- ottenere l'alleanza degli elfi verso i Lakoni (shifter felini) e il loro soccorso contro un'invasione di gnoll
- sventare un complotto nella casata imperiale elfica e restaurare il potere imperiale
- scoprire che fine avessero fatto gli elfi scomparsi
Per quanto riguarda invece la struttura degli incontri per avvicinarsi, proseguire ecc... non e' definita a priori. Ci sono alcuni incontri pronti (ma pochi), alcuni incontri semipronti, e scene che saranno improvvisate dal DM sul momento, provocate dal DM o dai giocatori. Piu' spesso dal DM comunque.
La maggior parte avanzera' qualcuna delle major quest in corso, alcune devieranno come quella dell'appuntamento, e alcune potrebbero portare ad una conclusione prematura delle quest o comunque alla loro deviazione inaspettata.
Indicativamente avremo 1/3 di combattimento e 2/3 di incontri non di combattimento, se ci manteniamo sulla media attuale.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: parvatiquinta[/cite]Di forgita-forgita credo di avere giocato solo InSpectres, anche perche' le campagne regolari le faccio su D&D e alle Convention se gioco di ruolo e' perche' mi hanno incastrato con qualche demo indovinate di che? Di D&D! Se no, di solito, non gioco affatto, o al massimo qualcosa da tavolo e possibilmente poco impegnativo.
--- Termina citazione ---
Confermo! Ho provato a fargli giocare Dubbio ma non c'è stato niente da fare! =:-O
Ma scusa, almeno quando vai alle convention, fai fare il GM a qualcun altro e vatti a divertire con gli altri giochi... :-)
--- Citazione ---[cite]Autore: parvatiquinta[/cite]Comunque con InSpectres mi ero divertita anche molto.
--- Termina citazione ---
Vedi? Vedi? =:-O
Riguardo alla discussione "e' D&D4 / non è D&D4", mi viene abbastanza da ridere. E' come vedere due che discutono "è zuppa!!", "no, è pan bagnato!!" "no, è zuppa", o, per chi non riconosce i proverbi di una volta (che poi mi dicono che sono vecchio, e non _loro_ infanti col moccio al naso...) "E' un automobile", "no, è un Audi", "no, è un automobile", "no, ripeto che è un Audi".
Se stanno giocando a D&D (QUALUNQUE edizione di D&D, compresa la 4) ALLORA stanno giocando a "Parvati Quinta". Le due cose sono sinonimi, non alternative.
(però mi viene un dubbio: "quinta" è il nome dell'edizione? Fra un po' esce "Parvati Sesta"? ;-)
Fabrizio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p](però mi viene un dubbio: "quinta" è il nome dell'edizione? Fra un po' esce "Parvati Sesta"? ;-)[/p]
--- Termina citazione ---
Ma LOL
E' un nick derivato dal nome di uno dei protagonisti principali di 3x3 Eyes
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite](però mi viene un dubbio: "quinta" è il nome dell'edizione? Fra un po' esce "Parvati Sesta"? ;-)
--- Termina citazione ---
In B4 bra size joke (e questa la capisce solo Renato, mi sa)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa