Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[SLOW DOWN] Il processo decisionale del GM in Dungeon World passo per passo
Edison Carter:
Rispondo ad Andrea.
Primo: creare mosse custom no uguale a cambiare regole.
Secondo, ho posto la questione onestà per indicare un'altra utilità delle mosse custom. Ho zippato troppo il concetto. Allora, se io voglio creare una situazione difficile, perché mi sembra adatta a mostrare quanto sono fighi i PG, creo la mossa a casa mia, e la uso in partita. Può essere la mossa più bastarda del mondo, ma se è creata prima e segue i principi creerà bel gioco. Se invece voglio solo bastonare un giocatore, mi invento le cose al momento, E QUESTO NON E' ONESTO. E' parpuzio.
Questo per dire che ciò che chiami sbattita per me è un ottimo strumento multiuso.
Per quanto riguarda la percezione, trovo legittimo, ma non obbligatorio, fornire informazioni ai PG. Se un master diverso da Matteo (un Phoenix del futuro) vuole dare meno info al principio della scena, è OK lo stesso. Al massimo saranno i PG a dire "uè, master, qui le prendiamo e basta! I nostri PG cercano di capire/fare/ ecc."
E con un bel Discern Realities, forse si può anche arrivare a capire IL MOTIVO dell'imboscata.
EDIT: Crosspost con Matteo, che ignora benevolmente le mie intromissioni;
pensavo di essere il solo a pensarlo, ma mi sbagliavo. Sarò maleducato, ma mi permetto esprimere anch'io un dubbio sulle tue intenzioni. Cosa cerchi realmente? Vuoi ancora provare il gioco?
Serenello:
--- Citazione da: Phoenix - 2013-05-22 11:15:43 ---
--- Citazione ---giocando non si fanno mai tre domande a fila per discern realities. Se ne fa una, il GM risponde, se ne fa un'altra... etc etc.
--- Termina citazione ---
C'è scritto nel manuale questo? Dove?
--- Termina citazione ---
Non c'è neanche scritto che devi farle tutte e tre assieme, ma per esperienza personale nessuno sceglie mai l'opzione più stupidamente sconveniente di fare tre domande tutte assieme, quando magari la risposta alla prima rende superflua una delle altre
Puoi farne una, aspettare la risposta e basandoti su quest'ultima scegliere più oculatamente la prossima domanda. Non sei obbligato, se preferisci puoi farle tutte assieme e pretendere che il GM risponda in quell'ordine. Però secondo me a fine sessione il mio personaggio ha più punti ferita del tuo.
EDIT + PS
errore mio, c'è anche scritto nel manuale, esempio di gioco pagina 69
--- Citazione ---Omar: I don’t trust this room—I’m going to poke around a
little. I take out my tools and start messing with stuff.
I pull candlesticks and tap the walls with my hammer.
My usual tricks.
GM: Discern realities?
Omar: Oh yes. I discern all the realities. I got a 12. I want to
know “What here is not as it appears to be?”
GM: Well, it’s obvious to you that the wall on the north side
of the room has a hollow spot. The stones are newer
and the mortar is fresher, probably a hidden alcove or
passageway.
Omar: I want to ask another one. “Who sealed the room.”
GM: That’s not on the list, so I’m going pretend you asked
“What happened here recently.” Looking at the
stonework, you notice the wall actually bends out in
places. The work is shoddy and awful—looks to you
like the work of goblins. The only way it’d get bent out
that way, though, is if there was something pushing it
from within.
Omar: So either the goblins blocked it from the other side, or
there’s something in there that tried to get out.
GM: Bingo.
--- Termina citazione ---
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Se posso aggiungo un piccolo intervento.
1) DW ha quelle mosse, quellse specifiche e fatte proprio così mosse, perchè usandole la fiction viene fuori in un modo invece che in un altro.
Esiste la possibilità di creare infinite nuove mosse personalizzate, ma è un'opzione, è un di più... in certi altri giochi questa opzione non c'è.
Io personalmente ne creo il meno possibile.
Un pò perchè non ne ho mai avuto (fino ad ora) reale bisogno, un pò perchè sono un GM pigro (giocare troppo ai GMless mi ha davvero viziato).
Magari un GM diverso si trova più comodo a produrre una singola Mossa specifica che offra esattamente l'effetto che vuole lui, e trova più "sbattente" usare il materiale fornito di base.
Esempio, la tua bella scena da cecchino.
Diciamo che è la medesima scena che state giocando... intanto è venuto fuori che le frecce sono rozze e inefficaci, non ha senso che vengano usate per fare un agguato stile cecchino :P
Allora diciamo che si, sono frecce di ottima fattura, efficaci e letali... di orchi.
A me personalmente gli Orchi fanno venire in mente gente grossa con armi grosse che carica in corpo a corpo, quindi plausibilmente non sarebbe stato comunque un agguato stile cecchino :P
Allora diciamo che si, sono frecce di ottima fattura, efficaci e letali... evidentemente elfiche.
Alla mia mente l'assalto di un gruppo di elfi si avvicina molto più a un agguato stile cecchino che non ad una brutale mischia in corpo a corpo ... ma COMUNQUE potrei, così sul momento, immaginare altro.
Diciamo però che l'idea mi balza alla mente, forse ne avevo già mezza in testa quando ho descritto questa prima scena della prima sessione ... quindi ok, abbiamo elfi cecchini nascosti chissà dove tra le fronde.
Che fate?
- - -
Intanto vedi come LA FICTION renda più o meno possibile questo o quello.
Cecchini orchi con frecce rozze?
Possibile, ma A ME la cosa non torna e QUI E ORA non la farei.
Magari a un diverso GM invece sembra un'idea fighissima.
- - -
Insomma siete sotto attacco di cecchini.
Quello che succede dipende da VOI.
Come scrivevo anche nell'altro thread... quando il ranger ha detto "mi guardo attorno in attesa di movimento" io l'avrei usata come Opportunità d'Oro e, visto che parliamo di cecchini, avrei magari fatto un Deal Damage, così descritto:
Ti guardi attorno scrutando le fronde quando fwiiiiiuTAM! una freccia proveniente da una direzione diversa rispetto alla salva iniziale ti si pianta addosso... tira 1d6 danni ... roll = 5 (quasi il massimo, su 1d6) ... ferendoti al fianco!
Che fate?
- - -
Ma avrei potuto fare mille altre cose, usare diverse Mosse sia Dure che Soft.
Per esempio "Reveal an Unwelcome Truth" ...
Ti guardi attorno scrutando le fronde e noti movimenti e mezze sagome un pò tutto attorno a voi... ne conti forse una decina, alcuni passano da un albero all'altro, altri da un cespuglio all'altro, siete sostanzialmente circondati.
E già che ci sono, faccio una domanda a qualcuno su una curiosità che, ora che descrivo la scena, mi è saltata in mente:
... Ranger, tu che sei esperto di boschi ed elfi silvani, come mai dei cecchini elfi vi hanno tirato addosso una salva di frecce senza colpirvi?
- - -
Altrimenti il Discern andava benissimo.
Siete esperti avventurieri, fra voi c'è persino un ranger, suddetto ranger si sbatte ad osservare le fronde in cerca di nemici e tira un 10+... cazzo... li trova!
Ma diciamo che sti elfi sono più cecchini, sono proprio nascosti, forse anche magicamente, e io GM giudico che semplicemente guardandovi attorno, così da dove vi trovate, non c'è modo di ottenere quel genere di informazioni.
Quindi, se il Ranger si guarda attorno e fa Discern, io gli darò altre risposte, adeguate alla fiction presente.
Riprendo esattamente le tue domande...
1) What is about to happen?
Dipende da cosa mi ha risposto il Ranger quando gli ho chiesto "come mai cecchini elfi tirano una salva a vuoto?".
Altrimenti potrei decidere come mi pare sul momento, o rispondere facendo una domanda... magari al Bardo, che ha girato tanto il mondo "ti è mai capitata una situazione simile? che fanno gli elfi di queste zone di solito".
Mettiamo caso che non faccio nessuna di tali domande, e decido che alla domanda del Ranger rispondo così: "probabilmente gli aggressori continueranno a sfiancarvi con attacchi mirati, muovendosi tra le fronde per confondervi, fino a quando non sarete arresi o inermi".
2) What should I be on the lookout for?
Anche qui, che è stato stabilito fin'ora... in base a quanto giocato per ora a me viene in mente che "la prima salva a vuoto non vi ha mancati, ora capisci che era un mezzo per bloccare il vostro cammino esattamente in questo punto, vi stanno manipolando con tattiche superiori, non avete a che fare con banali predoni"
3) What here is not what it appears to be?
Idem con patate, e per seguire quanto stabilito fino ad ora potrei dire che "il movimento di alcune foglie ti appare strano, innaturale, è come se invece di esserci qualcosa DIETRO alle foglie che toccandole le muove, ci fosse invece qualcosa di trasparente che passa DAVANTI alle foglie dando l'illusione del movimento"
...tiè, vi ho appena servito dei fottuti elfi-cecchini-predator :P
Che Fate?
Mattia Bulgarelli:
Per favore, lasciate spazio al Thread Opener e al suo diretto interlocutore.
Metto il thread in SLOW DOWN d'ufficio come misura a tutela di Andrea, dato che questo thread nasce per risolvere dei suoi dubbi.
Tutti gli altri eccetto Andrea e Matteo: considerate bene se non sia il caso di aprire un altro thread "figlio" per i commenti che non riguardino strettamente il contenuto della "giocata di esempio".
Phoenix:
1) Questione onestà: vi assicuro, vi giuro, che non ho altre intenzioni oltre a quelle di capire come funziona questo gioco. Voglio capire se è un gioco che mi piace, se mi fa schifo o se mi lascia indifferente; perché, se mi piacesse, vorrei comprarlo (possibilmente nella versione italiana) e farlo giocare al mio gruppo di D&D.
Per capire se mi piace però DEVO fare delle domande scomode sulle cose che non mi tornano. Non posso semplicemente fare post in cui scrivo "ah, che figo! Bello questo!". Questo topic nasce per chiarirmi dei dubbi sul regolamento, non per fare apprezzamenti. Quindi è ovvio che se ho dei dubbi sul regolamento e sulla sua reale efficacia, su questi punti DEVO insistere. Almeno finché non mi sono chiari.
Lo ripeto: vi GIURO che non ho intenzioni di trollare o fare cose simili, non sono il tipo.
Ovviamente a voi, che spendete il vostro tempo libero a rispondere ad uno sconosciuto su internet, va tutto il mio apprezzamento. Vedo che vi ci state impegnando edi questo vi ringrazio di cuore. Se ci incontreremo sarò ben felice di offrirvi una bevuta.
Però, se potete e avete tempo, non cercate di "eludere" le mie domande dicendo tipo "non so cosa avrei fatto in questa situazione" perché se vi pongo una specifica domanda è perché per quella situazione mi sembra di notare un problema. Se non mi rispondete mi viene da pensare che effettivamente quel problema ci sia.
2) Tutto il resto: mi sa che non ci stiamo capendo e stiamo parlando di cose diverse.
So che è proibito/sconsigliato dal regolamento ma vi chiedo cortesemente di MICROQUOTARMI.
Prendete una per una le domande che faccio e rispondete a quelle. Un discorso più ampio tende a sviare dalla domanda originale, a complicare l'argomento e a tirare in ballo questioni, in questo momento per me, non rilevanti.
Riprendiamo dall'inizio:
- Esiste un modo, dipendente dal rotolare dei dadi e dalle capacità dei singoli personaggi (quindi indipendente dalla sola volontà del GM), di far sì che un pg possa conoscere l'ubicazione esatta/rilevare la presenza di un mostro/png nascosto/invisibile/occultato (al fine di poter innescare altre manovre, come "Volley" o altre) e/o di conoscere l'esatto numero di creature in un dato ambiente?
Se sì, qual'è? Se fosse "Discern Realities", quale delle domande presenti nella lista mi farebbe ottenere le info di cui sopra?
Se no, il regolamento come si prefigge di risolvere una ipotetica situazione come quella impostata da Alessandro (Hasimir)?
Mi permetto di rigirarti la domanda Alessandro. Tu cosa faresti in quella situazione (elfi cecchini-predator semi-invisibili appostati sugli alberi)?
Per favore, mi faresti alcuni esempi e diresti come il Regolamento prevede di rispondere ai tuoi input?
A D&D se vuoi trovare un nemico nascosto fai una prova di Osservare. A DW cosa devo fare? Quali Regole devo applicare? Si deve far rotolare i dadi oppure è il GM che, in base alla sua interpretazione di Principi ed Agende, mi dice "si, li vedi" oppure "no, non li vedi"?
A me piacerebbe che, in un gioco come DW, ci fosse di mezzo la fortuna (roll dei dadi) e le capacità dei singoli PG (caratteristiche/abilità/mosse/peculiarità chiamatele come volete).
Avete presente la mossa del Ladro "Trap Expert"? Ecco!
P.S. a proposito di Trap Expert, m'è sorto un altro dubbio leggendola: il GM può predisporre a priori una trappola in un ambiente? Non è che una trappola esiste solo al momento in cui un Ladro usa Trap Expert, giusto?
P.P.S. per chi volesse rispondermi, altro dubbio.
Ritornando alla giocata di esempio: io avevo dichiarato che gli orchi usavano frecce inefficaci e rozze e il GM mi ha confermato che gli orchi non sono bravi arcieri. Questi sono dati oggettivi e reali, giusto?
Come si fa a rendere questo a livello di meccaniche?
Se il GM usasse la mossa deal damage per uno degli orchetti che scoccano frecce, dovrebbe fare i danni indicati sulla scheda del mostro, giusto?
Ma sul manuale non ci sono orchi che usano archi, solo armi da mischia. Quindi come si calcola il danno di un orco con l'arco?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa