Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[SLOW DOWN] Il processo decisionale del GM in Dungeon World passo per passo
Pippo_Jedi:
Vorrei dire cose sul gioco ma lascio l'onere e l'onore della cosa a Matteo così può seguire meglio il filo dei ragionamenti :)
La lingua degli orchetti è simile a quella comune ma con parole più gutturali e alcune sono diverse, come se fosse un dialetto strettissimo di una lingua normale.
Questo perchè orchi e umani/altri vivono molto a stretto contatto: gli orchi non sono una nazione lontana ma sono isole irriducibili che vivono in mezzo agli altri (dal loro punto di vista probabilmente è il contrario ;) ).
Phoenix:
--- Citazione ---Sì ma questi sono orchi.
--- Termina citazione ---
Non cambia nulla :)
Se avessi detto che le frecce appartenevano ad una tribù di elfi territorialisti saremmo arrivati allo stesso punto: Throndir che prende copertura e vuol sapere dove e quanti sono.
In questo caso non avresti disegnato la mappa e indicato le loro posizioni? E perché?
--- Citazione ---Ecco, magari invece al giocatore medio gli girano le palle a star fermo a prenderle, individuando i nemici solo quando lo decide il master (non prima, intendo).
--- Termina citazione ---
Certo, col Sistema 0 girerebbero le palle pure a me.
Bastava però creare una mossa apposita o aggiungere una domanda a Discern Realities (es. Qual'è l'entità quali-quantitativa della minaccia?) per svincolare questo strumento dalla sola volontà del GM.
--- Citazione ---In DW, se vuoi una scena di cecchinaggio, lo decidi prima, e fai una mossa custom che implichi proprio le difficoltà della situazione.
--- Termina citazione ---
Vero, giusto. Ero più contento però se la mossa l'avesse creata l'autore invece di dovermici sbattere io.
Alla fine non mi sembra una situazione così remota da non essere contemplata, per un avventura D&D-style, quella di avere i pg aggrediti da nemici nascosti.
Edison Carter:
--- Citazione da: Phoenix - 2013-05-22 14:02:19 ---
--- Citazione ---In DW, se vuoi una scena di cecchinaggio, lo decidi prima, e fai una mossa custom che implichi proprio le difficoltà della situazione.
--- Termina citazione ---
Vero, giusto. Ero più contento però se la mossa l'avesse creata l'autore invece di dovermici sbattere io.
Alla fine non mi sembra una situazione così remota da non essere contemplata, per un avventura D&D-style, quella di avere i pg aggrediti da nemici nascosti.
--- Termina citazione ---
Guarda che è previsto dal regolamento che tu "ti sbatta" a creare mosse custom per rendere unico ed interessante il tuo gioco. Ed è anche una questione di onestà. "Ha, qui c'era una trappola che non potevi vedere!"
Poi, come fai a fare un gioco che preveda TUTTO? Che è, metafisica? O GURPS? Piuttosto, un regolamento in grado di aiutarti a gestire tutto ciò che ti viene in mente IN UN AMBITO PRECISO, quello del fantay epico/eroico.
P.S tra gli oggetti magici, assieme al Fiasco Codex e alla Burning Wheel, c'è un Infinite Book. Chissà a che gioco si riferisce... :D Secondo me...
Phoenix:
--- Citazione ---Guarda che è previsto dal regolamento che tu "ti sbatta" a creare mosse custom per rendere unico ed interessante il tuo gioco. Ed è anche una questione di onestà. "Ha, qui c'era una trappola che non potevi vedere!"Poi, come fai a fare un gioco che preveda TUTTO? Che è, metafisica? O GURPS? Piuttosto, un regolamento in grado di aiutarti a gestire tutto ciò che ti viene in mente IN UN AMBITO PRECISO, quello del fantay epico/eroico.
--- Termina citazione ---
Non capisco la connessione tra le 2 frasi.
Rispondo separatamente:
1) Anche nei tradizionali è previsto che il GM si sbatta per cambiare le regole quando "non vanno bene" o per rendere unico ed interessante il gioco. Questo però non significa che siano regolamenti ben fatti.
Non pretendo che il gioco preveda tutto. Infatti apprezzo moltissimo la sezione per la creazione home-made di mosse, mostri, razze, classi, ecc.
Però vorrei che il gioco coprisse almeno le situazioni più comuni...e un'imboscata mi sembra una situazione MOLTO comune del fantasy.
2) Questione onestà: non capisco cosa c'entri.Il GM ha deciso che c'erano 7 orchetti PRIMA che io gli chiedessi quanti ce n'erano.Avrebbe potuto dire che ce n'erano 100 o 30000.
Io volevo solo che, grazie alle capacità del mio PG e in seguito ad un test/mossa riuscito, il GM mi dicesse con onestà quello che è presente in fiction. Esattamente come accade per tutte le altre mosse (es. Discern Realities).
Tra l'altro c'è proprio la mossa del Ladro per scoprire le trappole, Trap Expert si chiama.
Bastava creare una mossa (base o per il Ranger magari) uguale per le imboscate.
Matteo Suppo:
Rispondi con onestà: vuoi capire come funziona il gioco o portare avanti la tua tesi?
Mi sembra che ogni volta che vedi uno spiraglio per poter dire qualcosa contro il gioco ti ci attacchi disperatamente.
Ti ho già risposto a queste domande:
Se fossero stati elfi non so cosa avrei deciso così come non so cosa avrei deciso se tu fossi stato un chierico. Non posso prevedere cosa mi passa per la testa in determinate occasioni, e non puoi nemmeno tu.
Avrei potuto dire che erano 1000? Dipende. Rispettava l'agenda e i principi? Non si può sapere a priori, bisogna vedere IN QUEL MOMENTO se rispettava i principi oppure no. Se li rispettava bene, altrimenti dovevo dire qualcos'altro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa