Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[SLOW DOWN] Il processo decisionale del GM in Dungeon World passo per passo
Patrick:
Intervengo brevemente anch'io in questo topic (che tra l'altro trovo interessante), per provare a chiarire un po' meglio la situazione. Nello specifico, Andrea: in pratica tu temi che in DW troppe cose siano a discrezione dell'MC, e stai cercando meccaniche che mettano paletti chiari e definiti a cosa può o non può, a cosa deve o non deve fare l'MC, ho capito bene?
Insomma, in Trollbabe o Cani le regole sono molto chiare e prescrittive, nel senso che indicano cosa devi fare per ottenere una certa cosa. Lato giocatore in DW (e altri Apocalypse-powered) ci sono le mosse che fanno esattamente questo: codificano una azione in fiction legandola ad una meccanica che collega le azioni a determinati possibili esiti.
Se ho capito bene quello che secondo te manca, e la cui presenza o assenza vorresti avere chiarita/confermata, è qualcosa di ugualmente "rigido" per l'MC, perchè temi che a lui venga dato molto più potere rispetto ad altri giochi, che le sue meccaniche siano molto più libere e interpretabili (da parte sua), meno vincolanti e prescrittive.
Ho capito bene? Cioè, hai paura che l'MC abbia troppo potere/discrezionalità in DW?
Antonio Caciolli:
il problema phoenix è che DW non è come D&D
non ha regole generiche tipo il tiro osservare. Tutta l'applicazione delle regole dipende dalla singola fiction.
non esiste una mossa per trovare un nemico nascosto
non esiste perché se un nemico è in agguato lo potresti beccare con un discern realisties chiedendo a cosa dovrei stare attento?
oppure potrebbe colpirti per il fatto che non succede nulla e il GM annuncia cose brutte a venire
io ti ho fatto un esempio sul cecchinaggio in un altro thread, c'è qualcosa che non ti torna?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Phoenix - 2013-05-24 14:14:16 ---1) Questione onestà: vi assicuro, vi giuro, che non ho altre intenzioni oltre a quelle di capire come funziona questo gioco. Voglio capire se è un gioco che mi piace, se mi fa schifo o se mi lascia indifferente; perché, se mi piacesse, vorrei comprarlo (possibilmente nella versione italiana) e farlo giocare al mio gruppo di D&D.
--- Termina citazione ---
OT breve: prima informati se loro vogliono provare "qualcosa di un pelino diverso" o se ti sputeranno in faccia perché "eh, ma non è D&D".
Ti rimando a questo mio post, se hai dubbi ne parliamo in un thread a parte:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=8636.0
Matteo Suppo:
Ho bisogno di essere davanti a un computer per rispondere a queste domande in maniera articolata. Ti assicuro però che risponderò, senza svicolare :)
Pippo_Jedi:
Uhm: visto che il thread serve a chiarire certi dubbi piuttosto che scrivere in tanti io lascerei più spazio a Matteo per fargli decidere come accoppiare "spiegazione dubbi" all'esempio passo passo, penso che se si intervenga in tanti per spiegare i 3/4/mille dubbi che vengono fuori ad ogni passetto la cosa perda di prospettiva.
Io suggerisco ad Andrea di seguire Matteo nel suo esempio e di scriversi le domande ed i dubbi via via, ma finendo l'esempio, altrimenti nel seguire il dettaglio si perde la compresione generale del meccanismo che in prima battuta è secondo me più importante.
In poche parole: più che capire come funziona "osservare" o no, meglio vedere uno scambio di alcune mosse, capire il funzionamento generale e poi farsi venire i dubbi sulla singola mossa, altrimenti si guarda il dito e non la luna.
Detto questo ho speso il mio post giornaliero :)
romperò lo "slow down" solo per scrivere cose che fa il mio paladino per far andare avanti l'esempio nel caso Matteo e Andrea ne avessero bisogno
ciao ciao.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa